Il Fraunhofer Institute abbandona definitivamente il supporto al formato MP3. Questo ha raggiunto il massimo successo (anche) grazie a prodotti come l’iPod di Apple.
Dopo tanti anni di onorata carriera, il formato MP3 chiude definitivamente i battenti. Almeno secondo chi l’ha creato. Proprio per tale motivo, il formato non verrà più supportato e/o licenziato. Ma non temete, potrete continuare ad ascoltare i brani memorizzati sui vostri PC/Mac.
La notizia arriva direttamente dal Fraunhofer Institute for Integrated Circtuits, organizzazione che ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo del formato MP3. Ed è stato proprio l’istituto a riconoscere che i tempi sono cambiati: «Ormai esistono codec migliori, i sistemi moderni utilizzano l’AAC, e arriverà il formato MPEG-H. Sistemi che porteranno maggiore qualità audio e bitrate migliori».
Il formato MP3 nacque per trasmettere la voce sulle linee telefoniche, ma è diventato celebre solo in seguito, grazie alla condivisione di brani musicali. Hanno contribuito senza dubbio al suo successo software come Winamp (come non ricordarlo…), e l’iPod di Apple, che ha rivoluzionato il modo di ascoltare la musica in movimento.
Insomma, l’età avanza per tutti, anche per i formati dei contenuti multimediali.
Via | 9to5Mac
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti