Twitter è sempre più orientato ad accontentare le richieste degli utenti che utilizzano il social network. Sono in arrivo diverse novità per i messaggi privati.
La messaggistica privata è diventata una delle funzioni più importanti dei social network. Su Instagram c’è stata un’evoluzione non indifferente rispetto all’inizio mentre quella di Twitter ha ancora poche funzioni.
Al momento è possibile ricevere messaggi privati solo dai propri following. Chi non seguiamo non può messaggiarci a meno che non cambiamo un’impostazione (attivando “Ricevi Messaggi Diretti da chiunque”). Questa opzione è abbastanza limitante e quindi Twitter ha deciso di operare esattamente come Facebook.
Molto presto la Inbox sarà divisa in due parti, la prima con i messaggi provenienti dai propri amici, e la seconda con i messaggi provenienti da potenziali estranei. Avremo le notifiche soltanto sui primi, ma troveremo velocemente anche quelli degli altri che potremo decidere di leggere oppure di ignorare e cancellare.
La nuova sezione si chiamerà Requests, ovvero Richieste, esattamente come le Richieste di Messaggi di Facebook Messenger.
If you’ve opted-in to get Direct Messages from anyone, messages from people you don’t follow will go into requests. https://t.co/n1qasb7JZC pic.twitter.com/HQY20T5f6t
— Twitter (@Twitter) 30 maggio 2017
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti