La versione 60 di Google Chrome è ora disponibile per macOS (e Windows), ed introduce il tanto atteso supporto alla Touch Bar. La release aggiunge anche il supporto a diverse funzionalità dedicate agli sviluppatori, come le API Payment Request e Credential Management.

Dopo diversi mesi di test nelle versioni beta e per gli sviluppatori, Chrome per Mac finalmente supporta la Touch Bar in maniera stabile. Su questa – nella versione di default – sono presenti un box per effettuare la ricerca (caratterizzato dal logo di Google), e i tab per aggiungere una pagina ai segnalibri, per aprire un nuovo tab, per ricaricare la pagina e per tornare alla pagina web precedente/successiva.
![]()
Il layout della TouchBar può essere personalizzato recandosi in Vista → Personalizza Touch Bar nel menu posto in alto. Oltre alla possibilità di aggiungere/rimuovere tab, è disponibile un’opzione per disabilitare i suggerimenti durante la scrittura.

Via | 9to5Mac
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi

































































































































Leggi o Aggiungi Commenti