iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • iOS 17
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    • Teslers
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 17
      6. View All

      È il Day One degli iPhone 15 e 15 Pro: e tu lo riceverai oggi oppure la consegna è slittata ad una nuova data?

      22 Settembre 2023

      Il primo teardown dell’iPhone 15 Pro mostra il nuovo telaio, la capacità della batteria e altro

      21 Settembre 2023

      Apple spiega perché ha limitato lo zoom ottico al 5x su iPhone 15 Pro Max invece del 10x

      21 Settembre 2023

      Gli iPhone 15 e 15 Pro possono ricaricare anche gli smartphone Android

      20 Settembre 2023

      iPadOS 17 apporta alcune modifiche necessarie a Stage Manager e ai widget

      21 Settembre 2023

      iPadOS 17 è ora disponibile per tutti gli utenti iPad: Ecco tutte le novità [DOWNLOAD]

      18 Settembre 2023

      I giochi AAA per console arriveranno anche sugli iPad e Mac M3

      17 Settembre 2023

      Nessun nuovo iPad mini o Pro quest’anno, arriverà solo l’iPad Air 6

      11 Settembre 2023

      Apple rilascia la Release Candidate 2 di macOS Sonoma 14 e macOS Ventura 13.6

      21 Settembre 2023

      I giochi AAA per console arriveranno anche sugli iPad e Mac M3

      17 Settembre 2023

      macOS Sonoma 14 sarà disponibile dal 26 Settembre e qui trovate la lista dei computer compatibili

      13 Settembre 2023

      Apple rilascia macOS Ventura 13.5.2 per tutti gli utenti

      8 Settembre 2023

      watchOS 10 è finalmente disponibile e rivoluziona gli Apple Watch: Ecco tutte le novità!

      18 Settembre 2023

      Ecco i dettagli sulla capacità delle batterie dei nuovi Apple Watch ed i prezzi per sostituirle fuori garanzia

      16 Settembre 2023

      Ecco lo splendido Apple Watch Series 9 con chip S9 ed una nuova gesture “Doppio Tap”

      13 Settembre 2023

      Apple presenta l’Apple Watch Ultra 2: prestazioni migliorate, più ecologico e costa 100€ in meno

      13 Settembre 2023

      È il Day One degli iPhone 15 e 15 Pro: e tu lo riceverai oggi oppure la consegna è slittata ad una nuova data?

      22 Settembre 2023

      Scarica tutti gli Sfondi dei nuovi iPhone 15 ed iPhone 15 Pro in alta risoluzione [Aggiornati con Dark Mode]

      22 Settembre 2023

      Apple rilascia iOS 17.0.1 per tutti ed iOS 17.0.2 per gli iPhone 15 [DOWNLOAD]

      21 Settembre 2023

      Apple rilascia la Release Candidate 2 di macOS Sonoma 14 e macOS Ventura 13.6

      21 Settembre 2023

      È il Day One degli iPhone 15 e 15 Pro: e tu lo riceverai oggi oppure la consegna è slittata ad una nuova data?

      22 Settembre 2023

      Scarica tutti gli Sfondi dei nuovi iPhone 15 ed iPhone 15 Pro in alta risoluzione [Aggiornati con Dark Mode]

      22 Settembre 2023

      Apple rilascia iOS 17.0.1 per tutti ed iOS 17.0.2 per gli iPhone 15 [DOWNLOAD]

      21 Settembre 2023

      Apple rilascia la Release Candidate 2 di macOS Sonoma 14 e macOS Ventura 13.6

      21 Settembre 2023
    • iOS 17
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Recensioni

    Recensione Akitio Node: il supporto per le schede grafiche esterne dedicato a macOS e Windows

    Peter VogricBy Peter Vogric24 Ottobre 2017Commenta7 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
  • Immagine del prodotto Apple Custodia MagSafe trasparente per iPhone 15 Plus
    Apple Custodia MagSafe trasparente per iPhone 15 Plus
    -1€
    59,00€
    -6000%
    Offerta
    Speciale
  • Oggi recensiremo l’Akitio Node, il supporto per le schede grafiche esterne, dedicata a tutti coloro che vogliono aumentare le prestazioni del proprio Mac. Per poter utilizzare questo dispositivo vi servirà una porta Thunderbolt, ma cerchiamo di capire nel dettaglio come funziona questa particolare periferica. In questa recensione analizzeremo quindi il prodotto e le sue caratteristiche tecniche, successivamente andremo a vedere quali vantaggi può portare una scheda grafica esterna su macOS.

    Advertising
    Advertising

    Nelle scorse settimane abbiamo avuto modo di provare uno dei più recenti supporti eGPU. Si chiama Akitio Node e per chi non lo sapesse è un case dotato di un alimentatore interno in grado di ospitare esclusivamente una scheda grafica desktop. Adesso vi starete chiedendo come mai recensiamo un prodotto del genere. La risposta è piuttosto semplice: Apple con macOS High Sierra ha aggiunto il supporto ufficiale a questi dispositivi, che possono essere facilmente collegati ad un Mac tramite il cavo Thunderbolt. La scheda grafica esterna aumenterà quindi la potenza di calcolo del nostro Mac, permettendoci di lavorare su complessi progetti grafici o di giocare a numerosi giochi per Mac e Windows.

    Il prodotto

    L’Akitio Node si presenta in maniera molto semplice e pratica, pronto per un utilizzo pressoché immediato. Nella scatola troverete l’intero prodotto pronto per l’uso. Basterà infatti estrarlo, collegarlo all’alimentazione tramite il cavo fornito, aggiungerci una scheda grafica nell’apposito supporto PCI-3 e collegarlo al nostro Mac tramite il cavo Thunderbolt 3. I materiali con i quali è realizzato il prodotto sono ben curati e lavorati, ma anche piuttosto resistenti. Il dispositivo può quindi essere posizionato in qualsiasi parte della nostra scrivania, anche se le sue dimensioni sono piuttosto generose (42.8 cm x 14.5 cm x 22.7 cm), sufficienti per ospitare praticamente qualsiasi scheda grafica desktop. L’alimentazione fornita dal connettore PCI è di 75 W, ma come detto in precedenza, il dispositivo offre anche un alimentatore esterno da 400 W, che può essere collegato alla GPU tramite due connettori ad 8 pin. A questo indirizzo potete trovare maggiori informazioni riguardanti i computer e le schede grafiche supportate, ma vi possiamo garantire che Akitio Node offre un’ottima compatibilità praticamente con tutte le GPU desktop. Certo, non è un dispositivo portatile da muovere ogni giorno come facciamo con il nostro notebook, ma non è nemmeno un computer desktop fisso con un case full o mid tower.

    Il dispositivo può essere facilmente connesso ad un qualsiasi Mac dotato di una porta Thunderbolt. Attenzione però, per sfruttare al meglio la scheda grafica presente nel vostro Akitio Node avrete bisogno di una porta Thunderbolt 3, anche se il dispositivo è perfettamente compatibile con la porta Thunderbolt 2. Il calo prestazionale con delle schede video di fascia medio-bassa (per esempio la GTX 1060 3 GB) non sarà evidente, ma utilizzando delle GPU di fascia alta (ad esempio la GTX 1070 8 GB) noterete la differenza tra una connessione Thunderbolt 3 e Thunderbolt 2. Questo semplicemente perché una connessione Thunderbolt 2 non sarà in grado di sfruttare la potenza della vostra scheda video, ma comunque vi permetterà di utilizzarla all’interno di macOS o Windows. Informatevi quindi sulle porte presenti nel vostro computer ed agite di conseguenza con l’acquisto di una scheda video.

    Ovviamente l’Akitio Node non offrirà mai la potenza di una scheda video collegata direttamente alla scheda madre del vostro computer desktop tramite PCI-3. La banda passante di quest’ultima connettività è di circa 128 Gbps, mentre quella offerta dalla connessione Thunderbolt 3 è di 40 Gbps. Questo si traduce in una perdita del circa 15% della potenza, ma questo dipende molto dalla scheda grafica utilizzata e dal tipo di lavoro svolto. Anche qui vi invitiamo ad informarvi su internet riguardo la potenza offerta dalla scheda che state pensando di acquistare, sfruttata mediante una eGPU. Sarebbe infatti impossibile per noi testare tutte le schede video disponibili sul mercato per potervi proporre un resoconto adeguato.

    Connessione a macOS

    Una volta connesso il nostro dispositivo a macOS High Sierra siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla reazione del sistema operativo. Una notifica ci ha subito informati del collegamento di una eGPU, che è stata immediatamente riconosciuta nel dettaglio. macOS riesce quindi a dialogare perfettamente con la scheda grafica esterna, senza driver aggiuntivi o complicate installazioni software. Nella nostra prova abbiamo notato come collegare l’Akitio Node ad un monitor esterno abbia portato ad un piccolo incremento delle prestazioni. Questo parametro però dipende ancora una volta dalla tipologia di scheda video e dal software da voi utilizzato.

    Ecco alcuni benchmark ottenuti da degli appositi software in grado di calcolare la potenza grafica del nostro Mac. I test sono stati effettuati su un MacBook Pro 15” di fine 2016, dotato di una GPU interna RX 460 da 4 GB, che viene utilizzata come termine di paragone nei grafici sottostanti. Le schede grafiche testate sono quelle Nvidia, compatibili grazie ai nuovi driver presenti direttamente in macOS High Sierra. I risultati sono davvero ottimi e la potenza grafica aggiuntiva si nota.

    Ad esempio con la suite Adobe si nota un notevole incremento delle prestazioni, complice anche l’ottimo supporto alle schede grafiche e driver Nvidia. Se siete quindi dei professionisti e volete avere il massimo della potenza, concentrata in un laptop portatile, le eGPU vi permetteranno di lavorare con assoluta tranquillità, come se aveste di fronte a voi un computer desktop. Allo stesso modo anche un gioco pesante come Tomb Raider o F1 2017 riesce a dare il meglio grazie all’Akitio Node e alla scheda grafica esterna. Numerosi software però devono ancora essere aggiornati per supportare questa tipologia di schede video. Se volete scoprire quando verrà rilasciato un aggiornamento di questo tipo vi invitiamo a contattare direttamente gli sviluppatori.

    Connessione a Windows

    Come ben saprete, è possibile installare Windows 10 sul vostro Mac utilizzando il software nativo Boot Camp. Una volta creata ed avviata la vostra partizione Windows, potrete collegare la vostra scheda grafica esterna, proprio come su macOS. Windows necessiterà però di driver aggiuntivi (ad esempio quelli di Nvidia) per poter sfruttare la vostra GPU. Basterà quindi recarvi sul sito del produttore della vostra scheda video e scaricare il software generico per l’installazione dei driver. Esso riconoscerà automaticamente la vostra scheda video ed installerà gli appositi driver, senza occupare spazio aggiuntivo.

    L’incremento nelle prestazioni ottenuto su Windows è pressoché uguale a quello ottenuto su macOS. Windows però ha da sempre avuto un vantaggio rispetto a macOS: i giochi. Numerosi giochi di ultima generazione vengono rilasciati esclusivamente su questa piattaforma, oltre che alle console come Playstation 4 e Xbox One. Questi possono essere scaricati dagli store online come Steam o Origin ad un prezzo vantaggioso rispetto alla controparte console. I Mac però non sono mai stati pensati come dispositivi da gioco, quindi la potenza di calcolo delle schede grafiche interne non ci permette di giocare ai titoli più complessi ad una qualità paragonabile a quella delle console di ultima generazione. Con l’aiuto delle eGPU questo non sarà più un problema. Utilizzando l’Akitio Node ed una GPU esterna avrete accesso quindi ad un parco titoli veramente molto ampio e potrete giocare a tutto tramite la tastiera del vostro computer o un classico joypad.

    Conclusione

    In conclusione possiamo ritenerci soddisfatti della prova effettuata. Il prodotto ha rispecchiato pienamente le nostre aspettative, portando la giusta potenza ad un computer portatile già molto buono. Il prezzo dell’Akitio Node si aggira attorno i 329€ su Amazon. Certo, non sono pochi contando che dovrete aggiungere anche la spesa per una GPU desktop. Si tratta comunque di uno dei prodotti più economici di questa categoria, quindi non possiamo che consigliarvi l’acquisto. Ovviamente dovete valutare attentamente le vostre esigenze, ma siamo sicuri che se siete dei professionisti e avete bisogno di questo tipo di potenza e portabilità, la spesa sarà ampiamente ricompensata. Il merito del successo di questo prodotto va chiaramente anche ad Apple e Microsoft, che hanno introdotto un’eccellente compatibilità con i propri sistemi operativi.

    [amazon_link asins=’B071VS85Q3′ template=’iSpazio_Cards’ store=’ispazio-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ 49e5af2e-b7f1-11e7-baac-1bfb01d2abc8′]

    Advertising
    In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (maggiori informazioni).
    Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
    | Applicazione iOS
    Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
    Scaricala subito!
    | Canale Telegram 8.194+ Utenti
    Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
    Unisciti a noi!
    ispazio notifiche
    akitio node egpu
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Leggi o Aggiungi Commenti

    Advertising
    Da non perdere!

    iOS 17 è finalmente disponibile per tutti: Ecco tutte le novità e come installarlo [DOWNLOAD]

    18 Settembre 2023

    iPhone 15 ed iPhone 15 Pro disponibili all’acquisto anche su Amazon!

    20 Settembre 2023

    iOS 17: Tutte le risposte alle domande più comuni e la Guida su come preparare l’iPhone all’aggiornamento

    18 Settembre 2023

    TEMU: Il nuovo e-commerce con prezzi molto più convenienti di Amazon: Che cos’è? E’ affidabile?

    13 Settembre 2023
    Gli articoli più letti

    watchOS 10 è finalmente disponibile e rivoluziona gli Apple Watch: Ecco tutte le novità!

    Svelate tutte le novità di Apple Watch Series 9 e Apple Watch Ultra 2

    Advertising
    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.