Apple ha sempre dimostrato di tenere molto alla privacy degli utenti e quando l’Unione Europea, attraverso la GDPR, ha stabilito che tutti i siti web devono offrire agli utenti la possibilità di scaricare tutti i dati che sono stati raccolti sul loro conto, l’azienda di Cupertino non si è tirata indietro ed ha realizzato un apposito mini-sito per l’occasione.
La GDPR è una legge tutta europea, quindi Apple non ha nessun obbligo per quanto riguarda i Paesi che non fanno parta dell’UE. L’azienda tuttavia, da oggi ha reso questo tool disponibile anche negli Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda.
Dal sito gli utenti possono scaricare una copia di tutti i dati di cui Apple è in possesso appartenenti all’utilizzo di applicazioni e dei servizi. Tra questi fanno parte: la lista delle app acquistate e scaricate, tutti i dati salvati con iCloud come calendari, foto e documenti.
Dalla stessa pagina ogni utente può anche correggere i propri dati, disattivare l’account momentaneamente oppure eliminarlo del tutto. Per l’Italia questa pagina era già accessibile da un po’ di tempo, adesso lo è per tante altre persone nel mondo.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti