iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • iOS 17
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 17
      6. View All

      iPhone 14 e 14 Pro disponibili in sconto su Amazon, anche a rate, tasso zero e senza finanziamento

      6 Giugno 2023

      Apple modifica il layout delle fotocamere di iPhone 15 Pro Max per fare spazio alla lente a periscopio

      17 Maggio 2023

      La produzione di massa dei display di iPhone 15 inizierà a giugno | Rumor

      17 Maggio 2023

      iPhone 15 e iPhone 15 Plus con fotocamera da 48 megapixel | Rumor

      15 Maggio 2023

      Scarica gli Sfondi ufficiali di iPadOS 17 in alta risoluzione

      6 Giugno 2023

      Apple presenta iPadOS 17 che introduce nuovi livelli di personalizzazione e versatilità

      5 Giugno 2023

      La lista dei dispositivi compatibili con watchOS 10, iPadOS 17, macOS 14 ed iOS 17

      5 Giugno 2023

      Final Cut Pro per iPad è finalmente disponibile in App Store: arriva il video-editing professionale

      23 Maggio 2023

      I nuovi MacBook Air da 15″ con processore M2 sono disponibili su Amazon con pagamento in 5 rate!

      6 Giugno 2023

      Apple presenta ufficialmente il nuovo MacBook Air da 15 pollici con un ampio display Liquid Retina da 15,3″

      6 Giugno 2023

      I MacBook Air M2 da 13″ adesso costano 180€ in meno e c’è anche un nuovo alimentatore USB-C da 70W

      6 Giugno 2023

      Ecco macOS 14 Sonoma con widget interattivi sulla scrivania ed una migliore produttività

      5 Giugno 2023

      Apple presenta watchOS 10 con Raccolta smart, nuovi quadranti e molto altro

      5 Giugno 2023

      La lista dei dispositivi compatibili con watchOS 10, iPadOS 17, macOS 14 ed iOS 17

      5 Giugno 2023

      Le app native di watchOS 10 verranno riprogettate per sfruttare lo schermo più grande dell’Apple Watch Ultra

      5 Giugno 2023

      Apple rilascia watchOS 9.5.1 che dovrebbe risolvere il bug dello schermo verde

      30 Maggio 2023

      Come installare iOS 17 beta sul vostro iPhone

      6 Giugno 2023

      Ecco la lista degli iPhone sui quali è possibile installare iOS 17

      6 Giugno 2023

      iOS 17, watchOS 10, macOS 14 ed iPadOS 17: ecco tutte le novità introdotte da Apple

      6 Giugno 2023

      Scarica gli Sfondi ufficiali di iPadOS 17 in alta risoluzione

      6 Giugno 2023

      Come installare iOS 17 beta sul vostro iPhone

      6 Giugno 2023

      Ecco la lista degli iPhone sui quali è possibile installare iOS 17

      6 Giugno 2023

      iOS 17, watchOS 10, macOS 14 ed iPadOS 17: ecco tutte le novità introdotte da Apple

      6 Giugno 2023

      Scarica gli Sfondi ufficiali di iPadOS 17 in alta risoluzione

      6 Giugno 2023
    • iOS 17
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Recensioni

    PaMu Scroll, le cuffie true wireless a 39$ che sfidano le AirPods: sono davvero buone?

    Fabiano ConfuortoBy Fabiano Confuorto1 Novembre 2018Commenta6 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Navigando su Facebook vi sarà sicuramente capitato di vedere un video sponsorizzato con scritto “Buttate le AirPods perchè c’è di meglio“. Prima di iniziare a ridere e commentare l’articolo in malo modo, ho voluto provare queste nuove cuffie che portano il nome di Pamu Scroll ed in questa recensione andiamo a vedere come funzionano, se sono valide e se effettivamente dobbiamo buttare le AirPods.

    Advertising
    Advertising

    Le Pamu Scroll sono state realizzate grazie ad una raccolta fondi su Indiegogo, piattaforma sulla quale resteranno in vendita ancora per 7 giorni allo straordinario prezzo di 39$. Successivamente andranno in vendita attraverso canali ufficiali al prezzo di 149$.

    L’offerta è davvero interessante e vi dirò subito che a 39$ effettivamente non c’è di meglio sul mercato ma lo stesso non potrei dire se dovessi considerare i 149$. La Super Early Bird è quella che permette di acquistare le cuffie a questo prezzo speciale ed al momento della stesura di questo articolo vengono segnalate soltanto 63 unità rimanenti (poi probabilmente ci sarà un re-stock). Lo svantaggio di Indiegogo sta nella spedizione, che non sarà immediata ma avverrà durante il mese di Novembre. Il vantaggio del prezzo però non è una cosa di poco conto!

    Le Pamu Scroll avevano bisogno soltanto di 20.000$ per iniziare ad essere prodotte ed invece in 22 giorni hanno raggiunto l’esorbitante cifra di 2 milioni e 194 mila dollari!

    Saranno davvero così valide?

    Partiamo dall’inizio, ovvero dall’apertura della scatola. Tanta plastica qui, che non ci fa impazzire, poi troviamo le cuffie, posizionate all’esterno rispetto all’astuccio.

    Proprio come le AirPods, le PaMu Scroll sono cuffie true wireless con una piccola basetta all’interno della quale potremo riporle e ricaricarle contemporaneamente. Questo astuccio è ricoperto da una strato in finta pelle ed una bella fantasia che crea effetti di luce molto carini. Anche in questo caso la chiusura è magnetica ed ha un ottimo design originale.

    Appena ho aperto la scatola, le PaMu Scroll si sono accese immediatamente. Sulle cuffie non troviamo un tasto fisico per accenderle e spegnerle, il che mi è piaciuto.

    Il collegamento con l’iPhone è stato velocissimo. La prima volta bisogna entrare in Impostazioni > Bluetooth > cercare le PaMu scroll e selezionarle. C’è quindi un passaggio in più rispetto alle AirPods, dove basta aprire l’astuccio e siamo già pronti ad utilizzarle.

    Successivamente però, anche per le PaMu Scroll basterà estrarle dalla basetta per iniziare ad ascoltare la musica. L’abbinamento sarà automatico con l’ultimo dispositivo utilizzato e sarà davvero veloce. Appena solleviamo una cuffia, vedremo un LED arancione e potremo già inserirla nell’orecchio per ascoltare. Sotto questo punto di vista il prodotto è eccezionale e funziona al pari delle AirPods. Tuttavia, le cuffie Apple tengono conto dell’Apple ID associato al telefono e di conseguenza possono funzionare istantaneamente anche su tutti gli altri dispositivi dell’azienda senza richiedere un nuovo Pairing. Tutto questo le PaMu Scroll non potranno mai farlo.

    Altra differenza con le AirPods la troviamo nella riproduzione musicale che continua anche se rimuoviamo la cuffia dall’orecchio e può continuare addirittura se viene riposta nell’astuccio! Questo aspetto è un po’ deludente, tuttavia bisogna dire che risulta difficile rimuovere la PaMu Scroll dall’orecchio senza sfiorare (anche per sbaglio) il dorso della cuffia con un dito e proprio questo gesto sarà sufficiente per mettere in pausa la riproduzione. Di conseguenza, nella maggior parte dei casi, non dovrete comunque preoccuparvi del Now Playing.

    Al pari delle AirPods, potremo utilizzare indistintamente la cuffia di destra o di sinistra durante una chiamata vocale. Entrambe sono dotate di un microfono ma tutto questo funziona soltanto se viene effettuato prima un pairing utilizzando la cuffia di destra. L’auricolare destro infatti, è quello principale, quello che si collega al telefono e che poi invia l’impulso al secondo per restare sincronizzato. Ne consegue che, se estraete per primo l’auricolare sinistro e vorrete utilizzare soltanto quello in maniera immediata e diretta con lo smartphone, non riuscirete a ricavarne nulla. Se invece utilizzate prima quello destro e fate avvenire il pairing con il telefono, potrete tranquillamente riporre l’auricolare e continuare ad utilizzare soltanto quello di sinistra. Tutto questo non succede con le AirPods le quali hanno entrambe una piena autonomia ed indipendenza.

    L’audio delle PaMu Scroll è buono. Il volume massimo è alto e l’audio è adatto alla riproduzione di tutti i generi musicali. Non vengono esaltati bassi o alcun tipo di musica in particolare, sono adatte a tutti i generi con una qualità pienamente soddisfacente.

    Le cuffie sono impermeabili IPX6, caratteristica superiore rispetto alle AirPods, ma offrono un autonomia di 3 ore e mezza in riproduzione (rispetto alle 5 di quelle Apple). Con la basetta però riusciremo a ricaricare le cuffie per altre 2 volte, ottenendo circa 10 ore e mezzo di autonomia. Anche in questo caso possiamo ricaricarne una mentre utilizziamo l’altra (a patto che sia stato eseguito prima il Pairing con quella principale di destra). L’astuccio si ricarica con microUSB in dotazione oppure, acquistando un apposito adattatore a 10$ potrete ricaricarle anche con una qualsiasi basetta wireless.

    Sul dorso, come anticipato, troviamo una superficie sensibile al tocco. Un click per mettere in play/pausa la riproduzione musicale oppure per rispondere ad una chiamata in arrivo. Un doppio click per passare al brano successivo (con la cuffia di sinistra) oppure per richiamare Siri (con la cuffia di destra) oppure per rifiutare una chiamata.

    In definitiva le PaMu Scroll sono delle cuffie molto valide, le migliori true wireless che abbiamo provato fin ora (tra l’altro utilizzano il Bluetooth 5.0 anzichè il 4.1). A 39$ sono un vero affare e se non avete le AirPods non dovreste lasciarvele sfuggire. E’ chiaro che da qui a dire “buttate le AirPods” si fa veramente fatica… è letteralmente impossibile. Nessun altra cuffia riuscirà ad eguagliare l’integrazione delle AirPods con il sistema iOS nè le automazioni rese possibili da specifici chip ideati e realizzati da Apple per funzionare con i dispositivi iOS. Nonostante il tempo trascorso, ad oggi le AirPods sono ancora le migliori cuffie wireless per un utente Apple mentre per quanto riguarda le PaMu Scroll possiamo dire che superano in qualità tutte le cuffie cinesi che “clonano” quelle originali ma restano – giustamente – diversi gradini sotto.

    Advertising
    Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
    | Applicazione iOS
    Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
    Scaricala subito!
    | Canale Telegram 7,8mila+ Utenti
    Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
    Unisciti a noi!
    ispazio notifiche
    auricolari pamu auticolari cuffie wireless pamu pamu scroll Recensione true wireless
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Leggi o Aggiungi Commenti

    Advertising
    Da non perdere!

    Apple rilascia iOS 16.5 per tutti gli utenti: Ecco le novità ed il link per il download

    18 Maggio 2023

    Apple conferma l’arrivo del visore con sistema operativo xrOS attraverso un clamoroso errore

    30 Maggio 2023

    Whatsapp: Ecco in Anteprima come funzionerà la trascrizione dei messaggi vocali su iPhone!

    27 Maggio 2023

    Come installare iOS 17 beta sul vostro iPhone

    6 Giugno 2023
    Gli articoli più letti

    L’app “Downloader” bannata da Google Play perchè favoriva streaming pirata

    ChatGPT: l’applicazione ufficiale per iOS è ora disponibile anche in Italia e si scarica da App Store

    Advertising
    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.