Apple ha attivato la crittografia end-to-end per i segnalibri di Safari in iCloud, espandendo ulteriormente il tipo di dati utente che l’azienda crittografa completamente, offrendo il massimo livello di privacy e protezione dei dati.
Apple ha aggiornato la pagina “Panoramica sulla sicurezza iCloud” nella quale ha indicato che insieme alle schede e alla cronologia di Safari, anche i segnalibri sono ora crittografati end-to-end, il che significa che nessuno, nemmeno Apple stessa, può accedere ai segnalibri di Safari salvati degli utenti. È probabile che Apple abbia apportato questa modifica con il rilascio di iOS e iPadOS 15.
Con i segnalibri di Safari ora un crittografati end-to-end, vale la pena notare che la funzione non è ancora arrivata su alcuni servizi. I backup iCloud, ad esempio, sono protetti solo dalla crittografia AES a 128 bit, insieme a Foto, Promemoria, Note e altro. Negli ultimi mesi, Apple ha subito pressioni per rendere i backup di iCloud Foto e iCloud completamente crittografati end-to-end, ma la società deve ancora apportare tali modifiche.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti