Il nuovo MacBook Pro è stato presentato solo da poche ore ma la versione con chip M1 Max, CPU 10-core e GPU 32-core è stata già messa alla prova in un benchmark.
Con il suo ultimo notebook delle linea Pro, Apple ha lasciato un po’ tutti a bocca aperta. Introdotto come “un mostro di potenza”, difficilmente qualcuno dirà il contrario. Nel benchmark il MacBookPro18,2 (questo il nome del modello) ha ottenuto 1749 come punteggio single-core e 11542 come punteggio multi-core.
Ebbene, il punteggio multi-core del chip M1 Max doppia quello del processore M1 dei MacBook Pro con display da 13″. In base a tali numeri, l’M1 Max registra migliori performance rispetto a tutti gli altri processori attualmente in uso nei Mac eccezion fatta per i modelli di Mac Pro e iMac che sotto la scocca ospitano i chip Intel Xeon da 16 fino a 24-core.
Nei prossimi giorni (il nuovo MacBook sarà ufficialmente disponibile sul mercato dal 26 ottobre) arriveranno altri test che ci diranno di più sulla potenza del notebook protagonista dell’evento Unleashed.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti