Lo scorso Dicembre Apple ha annunciato il più grande aggiornamento dei prezzi su App Store. Questo ha comportato un notevole miglioramento per gli sviluppatori che potevano scegliere nuove fasce di prezzo a cui vendere le proprie applicazioni.
Il prezzo di vendita di un’app infatti, non è completamente libero, esistono degli scaglioni pre-impostati da Apple e si può scegliere soltanto tra quelli.
Ad esempio, non si può vendere un’applicazione a 0,78€ ma bisogna scegliere la fascia più vicina a questa somma. In passato le fasce erano poche ma a Dicembre Apple ne ha create tante altre, dando la possibilità di partire da un prezzo di soli 0,29$ ed aumentarlo a scaglioni di 0,10$.
A dicembre questa novità riguardava soltanto le applicazioni a pagamento. Da oggi invece, gli sviluppatori possono utilizzare le nuove soglie anche per gli acquisti in-app.
Tendenzialmente i pacchetti in-app potranno avere un prezzo più basso o potranno essere adattati con maggiore minuzia.
Un’altra novità annunciata da Apple è che, a partire dal 9 Maggio 2023, questi nuovi scaglioni più precisi verranno utilizzati anche nella conversione automatica dei prezzi in altri Paesi (con le altre valute).
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti