Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Prime Day
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Prime Day
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    iPhone 17 Air: primo video hands-on del modello ultra-sottile in nero

    9 Lug 2025

    iPhone 17, l’Isola dinamica cambia volto: redesign per tutta la gamma in arrivo

    8 Lug 2025

    iPhone 17e si farà, lancio previsto in primavera 2026

    8 Lug 2025

    Apple sceglie un blu esclusivo per l’iPhone 17 Air, ecco i dettagli

    8 Lug 2025

    iPadOS 26 porta quattro nuove app su tutti gli iPad compatibili

    26 Giu 2025

    Apple avvia la produzione dei nuovi iPad Pro OLED, lancio previsto in autunno

    26 Giu 2025

    iPad Pro verso cornici più sottili: Apple valuta nuovi chip driver LG

    24 Giu 2025

    iPadOS 26 porta Stage Manager su molti più modelli di iPad

    23 Giu 2025

    BOE diventa il principale fornitore di display per i MacBook

    8 Lug 2025

    Apple ha già definito i piani per 15 nuovi Mac: M5 entro il 2025, M6 e redesign nel 2026. Bonus: un MacBook economico

    4 Lug 2025

    Il MacBook Pro con display OLED arriverà nel 2026 e potrebbe dire addio al notch

    3 Lug 2025

    Trovati i primi riferimenti al MacBook con chip A18 Pro nel codice Apple

    1 Lug 2025

    Apple Watch Ultra 3, la nuova generazione arriva con 5G e messaggi satellitari

    4 Lug 2025

    Apple Watch e AirPods guidano ancora il mercato, ma Huawei riduce il divario

    3 Lug 2025

    watchOS 26 avvisa se la batteria dell’Apple Watch si scarica più velocemente del solito

    3 Lug 2025

    watchOS 26 introduce i suggerimenti sui quadranti dell’Apple Watch

    2 Lug 2025

    Ecco le imperdibili offerte KUXIU sui supporti, caricatori e batterie allo stato solido per i vostri dispositivi Apple!

    10 Lug 2025

    Prime Day: Terza giornata di sconti. Ecco la nostra selezione dei migliori prodotti del 10 Luglio | LIVEBlog

    10 Lug 2025

    🔥 Gli imperdibili del Prime Day 2025

    9 Lug 2025

    Tutti i prodotti Apple in sconto per il Prime Day 2025: AGGIORNATO con ulteriori ribassi!

    9 Lug 2025

    Ecco le imperdibili offerte KUXIU sui supporti, caricatori e batterie allo stato solido per i vostri dispositivi Apple!

    10 Lug 2025

    Prime Day: Terza giornata di sconti. Ecco la nostra selezione dei migliori prodotti del 10 Luglio | LIVEBlog

    10 Lug 2025

    🔥 Gli imperdibili del Prime Day 2025

    9 Lug 2025

    Tutti i prodotti Apple in sconto per il Prime Day 2025: AGGIORNATO con ulteriori ribassi!

    9 Lug 2025
  • iPhone 16
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Prime Day
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Segui il Prime Day in diretta su iSpazio

Segui il Prime Day in diretta su iSpazio

Clicca per aprire la nostra pagina LIVE!
Apple

Apple investe altri 200 milioni di dollari nel Restore Fund per l’eliminazione del carbonio

Il Restore Fund è progettato per finanziare progetti di rimozione del carbonio basati sulla natura di alta qualità per proteggere e ripristinare "ecosistemi critici".
Francesco SantagatiDi Francesco Santagati13 Apr 2023Commenta4 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Apple ha annunciato un’importante espansione del Restore Fund, che raddoppierà l’impegno totale dell’azienda per promuovere soluzioni innovative basate sulla natura per l’eliminazione del carbonio.

Advertising

Lanciato nel 2021 con un impegno fino a 200 milioni di dollari in collaborazione con Conservation International e Goldman Sachs, il Restore Fund verrà ampliato con un fondo aggiuntivo, nuovi investimenti di Apple, e con un nuovo portafoglio di progetti per l’eliminazione del carbonio. Apple ha creato il Restore Fund per incoraggiare investimenti globali volti a proteggere e ripristinare gli ecosistemi critici e a diffondere soluzioni naturali per l’eliminazione del carbonio.

Questo approccio contribuisce anche a far fronte alle emissioni residue che le aziende non possono ancora evitare o ridurre con le tecnologie esistenti.

Nell’ambito di questa espansione, Apple investirà fino ad altri 200 milioni di dollari nel nuovo fondo, che sarà gestito da Climate Asset Management, una joint venture tra HSBC Asset Management e Pollination. Il nuovo portafoglio mira inoltre a rimuovere 1 milione di tonnellate di anidride carbonica all’anno a pieno regime, generando al contempo un ritorno finanziario per gli investitori.

Inoltre, i fornitori Apple che diventeranno partner del fondo avranno una nuova opzione per incorporare progetti ad alto impatto di eliminazione del carbonio mentre proseguono il percorso verso la decarbonizzazione.

“Il Restore Fund è un approccio di investimento innovativo che produce benefici reali e misurabili per il pianeta, puntando allo stesso tempo a generare un ritorno finanziario” ha dichiarato Lisa Jackson, Vice President of Environment, Policy, and Social Initiatives di Apple. “Il percorso verso un’economia a impatto zero richiede una profonda decarbonizzazione abbinata all’eliminazione responsabile del carbonio, e un’innovazione come questa può contribuire ad accelerare i progressi.”

Apple e Climate Asset Management stanno adottando un approccio più ampio per i progetti futuri, mettendo insieme due tipi di investimenti distinti: progetti agricoli attenti alla natura che generano profitti attraverso pratiche agricole sostenibili, e progetti di conservazione e ripristino degli ecosistemi critici che rimuovono e immagazzinano il carbonio nell’atmosfera.

Grazie a questa struttura mista, il fondo permetterà agli investitori di ottenere vantaggi sia finanziari che climatici, promuovendo al contempo un nuovo modello di eliminazione del carbonio che affronti in modo più completo il potenziale globale delle soluzioni basate sulla natura. Tutti gli investimenti del Restore Fund sono soggetti a rigorosi standard sociali e ambientali.

Apple è già carbon neutral in tutte le sue corporate operations e lo scorso anno ha invitato i suoi fornitori a raggiungere l’impatto zero per tutta la produzione Apple entro il 2030, incluse tutte le emissioni dirette e legate all’elettricità (emissioni in Ambito 1 e in Ambito 2). I progetti di alta qualità per l’eliminazione del carbonio permetteranno di compensare le emissioni dirette che non possono essere evitate o ridotte.

Come primo passo, i fornitori dovranno ridurre le emissioni passando alle energie rinnovabili, migliorando l’efficienza energetica e abbattendo le emissioni dirette. All’inizio di questo mese, Apple ha annunciato che oltre 250 partner della filiera produttiva si sono impegnati ad alimentare la loro produzione Apple con il 100% di energia rinnovabile entro il 2030.

In Brasile e Paraguay, i tre investimenti iniziali di Apple con Conservation International e Goldman Sachs serviranno a ripristinare quasi 61.000 ettari di foreste produttive certificate sostenibili e a proteggere altri 40.000 ettari di foreste native, praterie e paludi. Insieme, questi progetti iniziali dovrebbero arrivare a rimuovere dall’atmosfera 1 milione di tonnellate di CO₂ all’anno entro il 2025. L’eliminazione del carbonio è fondamentale per far fronte al cambiamento climatico e raggiungere gli obiettivi climatici globali, come sottolineato da organismi scientifici di primo piano come l’IPCC.

Al fine di monitorare e misurare con precisione l’impatto dei progetti del Restore Fund, Apple sta mettendo in campo innovative tecnologie di rilevamento, tra cui Carbon and Habitat Mapper di Space Intelligence, la piattaforma Lens di Upstream Tech e le immagini satellitari ad alta risoluzione di Maxar, che permetteranno di creare mappe con informazioni sull’habitat e sul carbonio forestale delle aree in questione.

Queste mappe dettagliate aiuteranno a verificare che i progetti soddisfino gli elevati standard richiesti prima di procedere con l’investimento, inoltre consentiranno di quantificare e verificare l’impatto dei progetti sull’eliminazione del carbonio nel tempo. Apple sta anche studiando la possibilità di usare lo scanner LiDAR su iPhone per migliorare le capacità di monitoraggio in loco.

Il Restore Fund fa parte del piano d’azione dell’azienda per diventare carbon neutral in tutta la sua filiera globale e nel ciclo di vita di tutti i suoi prodotti entro il 2030. Apple taglierà il 75% di tutte le emissioni entro il 2030 e bilancerà le emissioni rimanenti con progetti di alta qualità per l’eliminazione del carbonio.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio disponibile su App Store

Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio

VEDI TUTTE

  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Alimentari e cura della casa
  • Bellezza
  • Cancelleria e prodotti per ufficio
  • Casa e cucina
  • Dispositivi amazon
  • Elettronica
  • Fai da te
  • Giardino e giardinaggio
  • Giochi e giocattoli
  • Illuminazione
  • Moda
  • Prodotti per animali domestici
  • Salute e cura della persona
  • Software
67%  
In Evidenza
114,98€37,99€
In Evidenza
104,00€Gratis
57%  
In Evidenza
134,98€37,99€
20%  
In Evidenza
729,00€584,00€
32%  
In Evidenza
279,00€189,00€
15%  
In Evidenza
52,95€45,00€
49%  
In Evidenza
69,99€35,99€
49%
In Evidenza
64,99€32,99€
58%  
In Evidenza
291,19€121,28€
21%
02:29
55,39€43,50€
51%  
02:29
54,99€26,99€
36%
02:28
19,31€12,44€
8%
01:33
5,99€5,50€
8%
01:31
18,50€17,03€
41%  
01:27
202,80€119,00€
63%  
00:59
149,90€54,76€
47%
00:51
7,90€4,19€
27%
00:51
44,99€32,66€
15%
00:51
19,74€16,78€
5%  
00:40
1.279,00€1.209,00€
47%
00:40
45,00€23,65€
33%  
00:40
8,99€5,99€
10%  
00:38
2.319,00€2.083,00€
61%  
00:31
38,16€14,99€
37%
00:29
25,74€16,29€
32%  
00:29
1.299,00€889,00€
10%  
00:29
34,90€31,41€
43%  
00:23
41,99€23,99€
37%  
00:21
25,99€16,37€
30%  
00:21
24,40€16,99€
29%  
00:21
42,16€29,99€
40%  
00:21
49,99€29,99€
17%  
00:21
6,36€5,27€
40%  
00:16
249,00€149,00€
29%
00:16
39,99€28,49€
30%  
00:16
369,99€258,99€
48%
00:12
1.199,00€627,79€
53%  
00:12
15,56€7,36€
53%  
00:12
299,99€139,99€
80%  
00:12
132,35€26,84€
24%  
00:12
24,45€18,51€
64%  
00:12
269,98€96,49€
43%  
00:12
34,99€19,99€
63%  
00:12
189,98€69,49€
30%  
00:12
22,99€15,99€
37%
00:12
26,99€16,99€
19%
00:09
20,95€16,95€
64%  
00:09
26,00€9,36€
39%  
00:09
89,95€55,00€
15%  
00:09
35,00€29,75€
6%  
00:09
52,60€49,21€
6%  
00:09
52,60€49,21€
15%
00:09
35,00€29,75€
7%  
00:06
52,50€48,99€
42%
00:06
44,99€25,99€
5%  
00:06
2.319,00€2.199,00€
29%  
00:06
1.214,00€859,00€
45%
00:06
150,00€82,07€
22%  
00:06
114,99€89,99€
81%  
00:06
35,92€6,67€
24%
00:06
139,90€106,00€
5%  
00:06
45,50€43,22€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Apple Apple Restore Fund eliminazione carbonio Apple Restore Fund
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteWarren Buffett: “Se qualcuno ti offrisse 10.000 dollari per non comprare mai più un iPhone, non accetteresti”
Articolo successivo Gli Apple Glasses verranno lanciati tra il 2026 ed il 2027

Articoli correlati

Tutti i prodotti Apple in sconto per il Prime Day 2025: AGGIORNATO con ulteriori ribassi!

9 Lug 2025Commenta

OpenAI acquisisce ufficialmente lo studio di Jony Ive per 6,5 miliardi: in arrivo una nuova generazione di dispositivi AI

9 Lug 2025Commenta

iPhone 17 Air sarà più simile ai “Pro” di quanto previsto: A19, 12GB di RAM e 4 colori

9 Lug 2025Commenta

macOS 26 a lavoro su un sistema per aggiornare automaticamente i Mac prima di venderli, direttamente dalla confezione

9 Lug 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Ecco la lista degli iPhone sui quali è possibile installare iOS 26

9 Giu 2025

iOS 26 Beta 1 è disponibile: Ecco come scaricarlo ed installarlo su iPhone

9 Giu 2025

iOS 26 nasconde tantissime novità utili e inaspettate: ecco tutte le funzioni “minori” che miglioreranno l’esperienza quotidiana [26]

13 Giu 2025

iOS 26 beta 3: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [10]

7 Lug 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Apple Ring, l’anello intelligente che potrebbe cambiare il futuro degli indossabili

Apple Watch Ultra 3, la nuova generazione arriva con 5G e messaggi satellitari

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.