Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Altro flop per Apple: l’iPhone 16e vende poco, come l’iPhone Air

    13 Nov 2025

    Apple sta sviluppando 5 nuove funzioni satellitari per iPhone

    10 Nov 2025

    iPhone Air 2026 sarà dotato di due fotocamere posteriori? Secondo un leaker, sì

    6 Nov 2025

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    macOS 26.2 introduce “Edge Light”: il nuovo effetto che illumina il volto nelle videochiamate

    13 Nov 2025

    Gurman rivela quando usciranno i Mac mini e Mac Studio con chip M5

    10 Nov 2025

    MacBook Pro, OLED e nuovo design solo per le versioni M6 Pro e M6 Max

    10 Nov 2025

    Apple prepara il chip M5 Ultra per il Mac Studio, arriverà nel 2026

    5 Nov 2025

    L’app myVW di Volkswagen è ora disponibile su Apple Watch

    14 Nov 2025

    iOS 26.1 ti permette di chiudere gli anelli Attività anche se dimentichi di avviare un allenamento

    7 Nov 2025

    Apple rilascia macOS Tahoe 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1, HomePod 26.1 e visionOS 26.1

    4 Nov 2025

    Come utilizzare le notifiche di ipertensione su Apple Watch in watchOS 26

    22 Ott 2025

    WhatsApp apre alle chat con app di terze parti: cosa cambia per gli utenti europei

    14 Nov 2025

    Google Search penalizza i siti e preoccupa gli editori, l’UE avvia un’indagine

    14 Nov 2025

    L’app myVW di Volkswagen è ora disponibile su Apple Watch

    14 Nov 2025

    Apple lancia il Mini Apps Partner Program: nuove regole e commissioni ridotte per le mini app

    14 Nov 2025

    WhatsApp apre alle chat con app di terze parti: cosa cambia per gli utenti europei

    14 Nov 2025

    Google Search penalizza i siti e preoccupa gli editori, l’UE avvia un’indagine

    14 Nov 2025

    L’app myVW di Volkswagen è ora disponibile su Apple Watch

    14 Nov 2025

    Apple lancia il Mini Apps Partner Program: nuove regole e commissioni ridotte per le mini app

    14 Nov 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Apple

Entro il 2025 Apple userà cobalto 100% riciclato nelle batterie

Apple vuole raggiungere questo obiettivo entro il 2025.
Francesco SantagatiDi Francesco Santagati18 Apr 2023Commenta8 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Apple ha annunciato un’importante accelerazione del suo lavoro per ampliare l’uso di materiali riciclati nei suoi prodotti, compreso un nuovo obiettivo per il 2025 che prevede l’utilizzo di cobalto 100% riciclato in tutte le batterie progettate da Apple.

Advertising

Inoltre, entro il 2025, l’azienda userà il 100% di terre rare riciclate in tutti i magneti, nonché il 100% di stagno riciclato per le saldature e il 100% di oro riciclato nelle placcature di tutti i circuiti stampati.

Nel 2022, l’azienda ha ampliato in modo significativo l’utilizzo di metalli essenziali riciclati e ora oltre due terzi di tutto l’alluminio, quasi tre quarti di tutte le terre rare e oltre il 95% di tutto il tungsteno presenti nei prodotti Apple provengono da materiale 100% riciclato. Questi rapidi progressi avvicinano Apple all’obiettivo di riuscire a realizzare tutti i suoi prodotti solo con materiali riciclati e rinnovabili, e rappresentano ulteriori passi avanti verso il suo obiettivo di rendere ogni prodotto carbon neutral entro il 2030.

Apple avanza verso l'obiettivo di diventare carbon neutral entro il 2030
Leggi anche

Apple avanza verso l'obiettivo di diventare carbon neutral entro il 2030

29 Ott 2021
  Commenti

“Apple innova ogni giorno per realizzare tecnologie che arricchiscono la vita delle persone, proteggendo al contempo il pianeta che tutti noi condividiamo” ha dichiarato Tim Cook, CEO di Apple. “Dai materiali riciclati nei nostri prodotti fino all’energia pulita che alimenta le nostre attività, il nostro impegno ambientale è parte integrante di tutto ciò che produciamo e di ciò che siamo. Continueremo ad andare avanti nella convinzione che una grande tecnologia debba essere tale per l’utente così come per l’ambiente.”

“La nostra ambizione di arrivare a utilizzare il 100% di materiali riciclati e rinnovabili nei nostri prodotti va di pari passo con Apple 2030: il nostro obiettivo di riuscire a creare prodotti a impatto zero entro il 2030” ha dichiarato Lisa Jackson, Vice President of Environment, Policy, and Social Initiatives di Apple. “Stiamo lavorando con urgenza per raggiungere entrambi gli obiettivi e nel farlo, stiamo promuovendo l’innovazione in tutto il nostro settore”.

I progressi verso il 2025

Negli ultimi tre anni la società ha ampliato in modo significativo l’uso di cobalto 100% riciclato certificato, e questo permetterà di usarlo in tutte le batterie progettate da Apple entro il 2025. Nel 2022, un quarto di tutto il cobalto presente nei prodotti Apple è stato ottenuto da materiale riciclato, rispetto al 13% dell’anno precedente.

Il cobalto è un materiale fondamentale per le batterie della maggior parte dei dispositivi elettronici di consumo, compresi quelli Apple. Consente di ottenere un’elevata densità energetica e di soddisfare nel contempo i severi standard di longevità e sicurezza richiesti dal colosso di Cupertino. Le batterie progettate da Apple che si trovano in iPhone, iPad, Apple Watch, MacBook e in molti altri prodotti contengono la maggior parte del cobalto utilizzato dall’azienda.

Anche l’utilizzo di terre rare 100% riciclate certificate nei prodotti dell’azienda è aumentato notevolmente nell’ultimo anno, passando dal 45% del 2021 al 73% del 2022. Da quando ha introdotto per la prima volta le terre rare riciclate nel Taptic Engine di iPhone 11, Apple ha esteso l’uso di questo materiale a tutti i suoi dispositivi, compresi i magneti presenti negli ultimi modelli di iPhone, iPad, Apple Watch, MacBook e Mac.

Poiché i magneti sono di gran lunga i componenti per cui Apple fa il maggior utilizzo di terre rare, il nuovo obiettivo del 2025 implica che quasi tutte le terre rare presenti nei prodotti Apple saranno presto 100% riciclate.

Nell’ambito di queste nuove tempistiche accelerate, tutti i circuiti stampati progettati da Apple avranno placcature in oro 100% riciclato certificato entro il 2025. Questo include tutti i circuiti stampati rigidi, come la scheda logica principale, e flessibili, come quelli che connettono le fotocamere o i tasti degli iPhone.

Dopo aver implementato un’innovativa filiera basata esclusivamente su materiali riciclati per l’oro nelle placcature della scheda logica di iPhone 13, Apple ha esteso l’uso di questo materiale ad altri componenti e prodotti, tra cui il cavo di tutte le fotocamere della linea iPhone 14 e i circuiti stampati di iPad, Apple Watch, AirPods Pro, MacBook Pro, Mac mini e HomePod. Apple sta inoltre lavorando per promuovere un’adozione più ampia dell’oro riciclato per i componenti standard in tutta l’industria elettronica.

Entro il 2025, l’azienda userà il 100% di stagno riciclato per le saldature di tutti i circuiti stampati rigidi e flessibili progettati da Apple. Negli ultimi anni, Apple ha esteso l’uso dello stagno riciclato alle saldature di molti circuiti stampati flessibili dei prodotti Apple, e il 38% di tutto lo stagno utilizzato l’anno scorso proveniva da fonti riciclate. L’azienda sta lavorando per ampliare l’applicazione dello stagno riciclato a un numero ancora maggiore di componenti, coinvolgendo altri fornitori in questo sforzo.

L’innovazione ha anche favorito il progresso verso un altro degli impegni di Apple per il 2025: eliminare la plastica da tutti gli imballaggi dell’azienda. Lo sviluppo di alternative in fibra per componenti del packaging come pellicole dei display, pellicole esterne e imbottiture in schiuma ha permesso a Apple di procedere verso questo ambizioso obiettivo. Per eliminare anche l’ultimo 4% di plastica ancora presente negli imballaggi, Apple sta cercando soluzioni innovative che prendano il posto di etichette, laminazione e altri dettagli.

Nell’ultimo anno, Apple ha sviluppato una speciale stampante per la stampa digitale diretta sulle confezioni di iPhone 14 e iPhone 14 Pro che ha permesso di evitare l’uso della maggior parte delle etichette. Inoltre, una nuova vernice di sovrastampa sugli imballaggi di iPad Air, iPad Pro e Apple Watch Series 8 sostituisce la laminazione in polipropilene presente sulle scatole e sui componenti del packaging. Questa innovazione ha permesso di evitare più di 1100 tonnellate di plastica e oltre 2400 tonnellate di anidride carbonica.

Progressi nell’approvvigionamento responsabile di materiali primari e riciclati

Mentre lavora per ridurre la propria dipendenza da minerali di nuova estrazione, Apple sta anche cercando modi per supportare direttamente le comunità il cui sostentamento si basa sull’attività estrattiva. L’azienda collabora con esperti come il Fund for Global Human Rights per fornire supporto a chi si batte in prima linea per la difesa dei diritti umani e dell’ambiente, anche nella regione africana dei Grandi Laghi, oltre a programmi di formazione professionale che consentono ai membri delle comunità locali che abbandonano l’attività mineraria di acquisire competenze e perseguire nuove opportunità.

Apple si procura i minerali primari in modo responsabile e promuove in tutta la sua filiera i massimi standard in tema di diritti umani e ambiente. Apple è stata la prima azienda nel settore dell’elettronica a pubblicare un elenco delle raffinerie di cobalto e litio nella propria filiera, rispettivamente nel 2016 e nel 2020. Nel 2017, ha mappato la filiera delle terre rare. E dal 2015, tutte le fonderie e le raffinerie identificate per la produzione di stagno, tungsteno, tantalio e oro hanno superato audit indipendenti di terze parti.

Nella transizione verso contenuti riciclati e rinnovabili, Apple ha dato priorità a 14 materiali in base all’impatto che hanno in termini ambientali, di diritti umani e di fornitura. Questi 14 materiali rappresentano insieme quasi il 90% dei materiali che si trovano nei prodotti Apple venduti: alluminio, cobalto, rame, vetro, oro, litio, carta, plastica, elementi di terre rare, acciaio, tantalio, stagno, tungsteno e zinco.

Circa il 20% di tutti i materiali contenuti nei prodotti Apple venduti nel 2022 proveniva da fonti riciclate o rinnovabili. Alcuni esempi sono l’utilizzo, per la prima volta, di lamine di rame riciclato nella scheda logica principale di iPad (decima generazione), l’introduzione dell’acciaio riciclato certificato nel vassoio della batteria di MacBook Air con chip M2, il tungsteno 100% riciclato nell’ultima linea di Apple Watch, e i gusci in alluminio di molti prodotti Apple, realizzati con una lega di alluminio riciclato al 100% progettata da Apple.

Innovazioni per il futuro del riciclo

Il lavoro di Apple nel campo della ricerca e dello sviluppo di nuove soluzioni per disassemblare e riciclare i prodotti a fine vita ha contribuito a rendere possibile questo progresso. Attraverso iniziative che includono partnership con prestigiosi istituti di ricerca e il Material Recovery Lab dell’azienda a Austin, in Texas, i team di ingegneri ed esperti Apple stanno sviluppando metodi innovativi per dare nuova vita ai materiali contenuti nei prodotti Apple, e contribuiscono a scelte di progettazione che supportano lo smontaggio e il recupero.

Daisy, il robot Apple che disassembla gli iPhone, separa le batterie dagli altri componenti, permettendo alle aziende specializzate nel riciclo di recuperare cobalto e altri materiali, incluso il litio. Apple stima che, dal 2019, più di 11.000 kg di cobalto siano stati recuperati dalle batterie estratte da Daisy e poi reimmessi sul mercato secondario. Daisy aiuta anche a recuperare le terre rare, che vanno in gran parte perse con i tradizionali processi di riciclo dei dispositivi elettronici.

Daisy è solo un esempio di come le innovazioni di Apple nel campo del riciclo e del disassemblaggio possono promuovere il cambiamento nel settore. Dave, un altro robot dell’azienda ora implementato presso un partner in Cina, può velocizzare ulteriormente il recupero di terre rare smontando i Taptic Engine.

Apple ha anche iniziato a fornire ai partner per il riciclo dei sistemi in realtà aumentata con proiezione dall’alto. Il sistema guida lo smontaggio dei dispositivi, tra cui MacBook e iPad, proiettando video direttamente sulla superficie di lavoro. L’azienda pubblica le Apple Recycler Guides, destinate alle aziende che si occupano di riciclo, per massimizzare l’efficienza del recupero di materiali e allo stesso tempo proteggere la salute e la sicurezza delle persone.

Inoltre, poiché i materiali riciclati e rinnovabili possono contribuire a ridurre l’impronta carbonica dei singoli prodotti, migliorare i processi di recupero avvicina Apple al suo ambizioso obiettivo di diventare carbon neutral in tutta la sua filiera globale e nel ciclo di vita di tutti i suoi prodotti entro il 2030.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Casa e cucina
  • Elettronica
  • Informatica
43%
Yankee Candle Candela profumata in giara grande | Arancia piccante | Durata Fino a 150 Ore | Regali perfetti per le donne
09:35
Yankee Candle Candela profumata in giara grande | Arancia piccante | Durata Fino a 150 Ore | Regali perfetti per le donne34,90€19,99€
48%  
Beats Solo Buds — Auricolari Bluetooth Wireless | 18 ore di autonomia | Compatibilità Apple e Android | Microfono integrato – Grigio tempesta
09:35
Beats Solo Buds — Auricolari Bluetooth Wireless | 18 ore di autonomia | Compatibilità Apple e Android | Microfono integrato – Grigio tempesta89,95€47,00€
53%  
Beats Studio Pro – Cuffie Bluetooth wireless con cancellazione del rumore – Audio spaziale personalizzato, audio lossless USB-C, compatibilità con Apple e Android – Bianco opaco
09:35
Beats Studio Pro – Cuffie Bluetooth wireless con cancellazione del rumore – Audio spaziale personalizzato, audio lossless USB-C, compatibilità con Apple e Android – Bianco opaco399,95€189,00€
42%  
roborock QV 35A Set Robot Aspirapolvere, Antigroviglio, 8000Pa, Panno Sollevabile, Autolavaggio, Asciugatura ad Aria, Stazione Tutto in Uno, Evitare Ostacoli, Strategie di Pulizia dei Tappeti, Nero
09:35
roborock QV 35A Set Robot Aspirapolvere, Antigroviglio, 8000Pa, Panno Sollevabile, Autolavaggio, Asciugatura ad Aria, Stazione Tutto in Uno, Evitare Ostacoli, Strategie di Pulizia dei Tappeti, Nero599,99€349,99€
38%
Trust Ozaa Mouse Wireless Bluetooth + 2.4GHz, Mouse senza Fili Silenzioso Compatto, 60% Plastica Riciclata, Mouse Bluetooth Ricaricabile Laptop PC Computer Windows Android Mac – Blu
08:02
Trust Ozaa Mouse Wireless Bluetooth + 2.4GHz, Mouse senza Fili Silenzioso Compatto, 60% Plastica Riciclata, Mouse Bluetooth Ricaricabile Laptop PC Computer Windows Android Mac – Blu39,99€24,90€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Apple cobalto riciclato cobalto riciclato Apple
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteiPhone 15 e 15 Plus con la stessa finitura sul retro dei modelli Pro | Rumor
Articolo successivo L’hack zero-click di NSO è riuscito ad accedere a HomeKit, ma la Modalità di isolamento è riuscita a bloccare l’attacco

Articoli correlati

Apple lancia il Mini Apps Partner Program: nuove regole e commissioni ridotte per le mini app

14 Nov 2025Commenta

Apple rilascia nuovo firmware per gli AirPods Pro 3, Pro 2 e AirPods 4

14 Nov 2025Commenta

Tesla prepara la rivoluzione: CarPlay sta finalmente arrivando sulle sue auto

14 Nov 2025Commenta

Altro flop per Apple: l’iPhone 16e vende poco, come l’iPhone Air

13 Nov 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26.2 rimuoverà la sincronizzazione del Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in Europa

6 Nov 2025

Apple rilascia iOS 26.1 per tutti: Ecco cosa cambia nel nuovo aggiornamento

3 Nov 2025

Whatsapp sbarca ufficialmente su Apple Watch

4 Nov 2025

iOS 26.2 beta 1: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [12]

5 Nov 2025
Advertising

Gli articoli più letti

iOS 27 introdurrà la più grande evoluzione di Apple Intelligence

Apple presenta iPhone Pocket, un nuovo modo per indossare l’iPhone ma.. occhio al prezzo!

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.