Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Prime Day
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Prime Day
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    iPhone 17 Air: primo video hands-on del modello ultra-sottile in nero

    9 Lug 2025

    iPhone 17, l’Isola dinamica cambia volto: redesign per tutta la gamma in arrivo

    8 Lug 2025

    iPhone 17e si farà, lancio previsto in primavera 2026

    8 Lug 2025

    Apple sceglie un blu esclusivo per l’iPhone 17 Air, ecco i dettagli

    8 Lug 2025

    iPadOS 26 porta quattro nuove app su tutti gli iPad compatibili

    26 Giu 2025

    Apple avvia la produzione dei nuovi iPad Pro OLED, lancio previsto in autunno

    26 Giu 2025

    iPad Pro verso cornici più sottili: Apple valuta nuovi chip driver LG

    24 Giu 2025

    iPadOS 26 porta Stage Manager su molti più modelli di iPad

    23 Giu 2025

    BOE diventa il principale fornitore di display per i MacBook

    8 Lug 2025

    Apple ha già definito i piani per 15 nuovi Mac: M5 entro il 2025, M6 e redesign nel 2026. Bonus: un MacBook economico

    4 Lug 2025

    Il MacBook Pro con display OLED arriverà nel 2026 e potrebbe dire addio al notch

    3 Lug 2025

    Trovati i primi riferimenti al MacBook con chip A18 Pro nel codice Apple

    1 Lug 2025

    Apple Watch Ultra 3, la nuova generazione arriva con 5G e messaggi satellitari

    4 Lug 2025

    Apple Watch e AirPods guidano ancora il mercato, ma Huawei riduce il divario

    3 Lug 2025

    watchOS 26 avvisa se la batteria dell’Apple Watch si scarica più velocemente del solito

    3 Lug 2025

    watchOS 26 introduce i suggerimenti sui quadranti dell’Apple Watch

    2 Lug 2025

    Prime Day: Terza giornata di sconti. Ecco la nostra selezione dei migliori prodotti del 10 Luglio | LIVEBlog

    10 Lug 2025

    🔥 Gli imperdibili del Prime Day 2025

    9 Lug 2025

    Tutti i prodotti Apple in sconto per il Prime Day 2025: AGGIORNATO con ulteriori ribassi!

    9 Lug 2025

    Perplexity lancia Comet, il primo browser con AI ma anche OpenAI lavora ad un browser con ChatGPT integrato

    9 Lug 2025

    Prime Day: Terza giornata di sconti. Ecco la nostra selezione dei migliori prodotti del 10 Luglio | LIVEBlog

    10 Lug 2025

    🔥 Gli imperdibili del Prime Day 2025

    9 Lug 2025

    Tutti i prodotti Apple in sconto per il Prime Day 2025: AGGIORNATO con ulteriori ribassi!

    9 Lug 2025

    Perplexity lancia Comet, il primo browser con AI ma anche OpenAI lavora ad un browser con ChatGPT integrato

    9 Lug 2025
  • iPhone 16
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Prime Day
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Segui il Prime Day in diretta su iSpazio

Segui il Prime Day in diretta su iSpazio

Clicca per aprire la nostra pagina LIVE!
iOS 18

WWDC24: Tutte le novità di Apple per gli sviluppatori

Apple ha aggiornato e rinnovato anche tutti gli strumenti utili per sviluppatori al fine di realizzare nuove applicazioni o distribuirle. L'AI arriva anche in Swift e ci aiuterà a scrivere il codice delle app
Fabiano ConfuortoDi Fabiano Confuorto12 Giu 2024Commenta10 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
sviluppatori ios 18
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

La WWDC è la Conferenza dedicata agli sviluppatori ed è proprio a loro che Apple sta dedicando tanta attenzione in queste giornate, fino al 14 Giugno, attraverso delle classi in cui vengono spiegate tutte le nuove API, Framework e strumenti a loro disposizione per realizzare nuove applicazioni comprensive delle ultime funzionalità aggiunte.

Advertising

Apple ha presentato una suite di nuovi strumenti e risorse progettati per consentire a chi sviluppa in tutto il mondo di creare app più efficienti e potenti per le piattaforme Apple. Con Xcode 16, il processo di sviluppo risulta più veloce e produttivo grazie a funzioni come Swift Assist e il completamento predittivo del codice. API nuove e ampliate danno a chi sviluppa gli strumenti per ampliare le proprie app e aggiungere straordinarie funzioni.

“Apple lavora costantemente per offrire ai developer di tutto il mondo tecnologie e risorse all’avanguardia per creare app incredibili”, ha dichiarato Susan Prescott, Vice President of Worldwide Developer Relations di Apple. “Grazie alla profonda innovazione alla base di Xcode 16 e alle nostre API per la piattaforma più recente, abbiamo dato vita agli strumenti migliori di sempre che consentiranno di progettare app straordinarie. Non vediamo l’ora di scoprire cosa creeranno i developer”.

Xcode 16

Xcode 16 fissa un nuovo standard in termini di produttività, offrendo funzioni e prestazioni più evolute che consentono di creare app eccezionali in meno tempo rispetto al passato.

Swift Assist funge da partner per tutte le attività di coding, lasciando i developer liberi di concentrarsi su problemi più importanti e su come risolverli. Si integra perfettamente con Xcode, e conosce le funzioni più recenti dei kit di sviluppo software (SDK) e del linguaggio Swift, perciò chi sviluppa potrà sempre contare sulle funzioni di coding più recenti, perfettamente compatibili con i suoi progetti. Con Swift Assist, basta una richiesta per completare attività come esplorare nuovi framework e sperimentare nuove idee. Swift Assist si avvale di un modello potente eseguito sul cloud e, come tutti gli altri servizi Apple per i developer, è stato progettato pensando alla privacy e alla sicurezza. Il codice serve solo per elaborare le richieste e non viene memorizzato sui server; inoltre, Apple non lo userà per allenare modelli di machine learning.

Il nuovo motore di compilazione predittiva del codice in Xcode si avvale di un modello unico addestrato appositamente per Swift e gli SDK Apple, ed è in grado di offrire suggerimenti. La compilazione del codice, possibile grazie al chip Apple e ai miglioramenti al machine learning introdotti con macOS Sequoia, viene eseguito localmente sul dispositivo, pertanto il codice rimane sempre privato e protetto. Inoltre, chi sviluppa può ricevere suggerimenti pertinenti velocemente anche quando lavora offline.

Le anteprime di Xcode offrono ora una nuova architettura di collegamento dinamico che usa gli stessi elementi della build per anteprime ed esecuzione del codice, così non occorre ricreare ex novo il progetto quando si passa da una all’altra, per un flusso di lavoro più lineare e produttivo.
Grazie ad altri miglioramenti introdotti negli ambienti di test in Xcode 16, ora chi sviluppa può vedere il funzionamento dell’app in condizioni reali fin dal momento in cui inizia a scriverla. Per esempio, i developer ora possono localizzare e testare le informative sulla privacy delle loro app, i contratti di licenza e il nome visualizzato per il gruppo di abbonamenti.

Swift 6

Swift 6 introduce nuove funzioni che mirano a incrementare sia la produttività di chi sviluppa, sia la chiarezza del codice. Le architetture multicore hanno reso i dispositivi più potenti, e Swift ha costantemente aggiunto nuove funzioni per rendere più semplice la programmazione simultanea. Swift 6 introduce un livello di sicurezza per le data-race, che diagnostica l’accesso simultaneo alla memoria durante un progetto già al momento della compilazione. Questo potenziamento consente l’individuazione e la risoluzione degli errori apportando variazioni minime all’intero codebase, migliorando così la sicurezza e la manutenibilità del codice per usi futuri.

La WWDC24 celebra 10 anni di Swift. Da quando è stato introdotto, Swift ha offerto ai developer strumenti per creare esperienze di elevata qualità nell’ecosistema Apple. Oggi, quasi 1 milione di app usa Swift, lo stesso linguaggio adottato dall’intera raccolta di software Apple, dalle app ai framework, fino ai firmware come Secure Enclave.

Dopo 10 anni Apple continua a impegnarsi per far progredire le capacità di Swift e favorire la collaborazione all’interno della comunità degli sviluppatori. Stiamo rendendo disponibile questo strumento a un numero sempre maggiore di team di sviluppo e programmazione, con il supporto per ulteriori editor di codice che sfruttano il Language Server Protocol. Per promuoverne l’espansione, una nuova organizzazione dedicata a Swift su GitHub ospiterà una serie di progetti critici per l’ecosistema Swift, tra cui Swift Compiler, Foundation e altre librerie chiave.

Swift Testing

Il nuovo framework Swift Testing mette a disposizione dei developer API espressive che semplificano la scrittura dei test. Il framework multipiattaforma e intuitivo può essere usato per scrivere test per una vasta gamma di piattaforme e domini. Il framework include inoltre un sistema di tagging flessibile che aiuta a organizzare test e programmi di test. Swift Testing è progettato per numerosi casi d’uso che coinvolgono Swift, dalle app ai server.

Game Porting Toolkit 2

L’introduzione di Game Porting Toolkit aveva permesso a chi sviluppa di creare le versioni per i dispositivi Apple ancora più velocemente, rendendo disponibili sempre più giochi per Mac. Game Porting Toolkit 2 migliora ulteriormente l’esperienza con nuove funzioni basate sui feedback della comunità di developer e semplifica l’adattamento di giochi avanzati per le piattaforme Mac, iPhone e iPad. Game Porting Toolkit 2 consente di risparmiare tempo prezioso a chi sta adattando un gioco esistente, ma anche a chi sta sviluppando un nuovo titolo per i dispositivi Apple. Grazie a compatibilità ottimizzata con i giochi per Windows, potenti strumenti di debug dello shader e aggiornamenti a Xcode che consentono di unificare codice e shader tra più dispositivi, non è mai stato così facile creare giochi fenomenali per iPhone, iPad e Mac.

visionOS 2

Apple Vision Pro continua ad attirare sviluppatori e sviluppatrici di tutto il mondo che ne sfruttano le capacità uniche per creare nuove esperienze spaziali con visionOS, il rivoluzionario sistema operativo spaziale che integra alla perfezione contenuti digitali e mondo fisico. visionOS 2 introduce nuove API e nuovi framework che aiutano a creare esperienze spaziali complesse e ricche di sfumature, semplicemente impossibili prima d’ora.

Le nuove API volumetriche offrono ai developer un maggiore controllo sul modo in cui gli oggetti 3D appaiono nelle app, e consentono l’esecuzione simultanea delle app spaziali più complesse per un’esperienza multitasking straordinaria. TabletopKit semplifica la creazione di esperienze spaziali basate su app che si “agganciano” a superfici piane, come una postazione di produzione o giochi di carte e di società. RealityKit consente di creare più facilmente app che supportano più dispositivi Apple, velocizzando i tempi di sviluppo e rendendo i workflow più efficienti per le app Universal.

Chi sviluppa può creare più facilmente bellissimi ambienti immersivi all’interno delle app grazie a nuove API, un tooling ottimizzato e un processo di sviluppo semplificato. Anche sviluppare incredibili esperienze SharePlay spaziali è più facile che mai, e i developer che non dispongono di Apple Vision Pro possono ora creare e visualizzare in anteprima le app basate su SharePlay in Simulator. visionOS 2 supporta inoltre HealthKit, che consente alle app di accedere ai dati sanitari e condividerli in modo privato e sicuro.

Le nuove API enterprise aiutano i team di sviluppo aziendali e le imprese a potenziare i workflow in settori come quello della sanità, produzione, aerospaziale, automobilistico e altri ancora.

Altre API di piattaforma

Chi sviluppa può adottare la nuova API Controls per consentire all’utente di completare ancora più attività in ancora più posti, per esempio aprire rapidamente l’auto o un’app fotocamera di terze parti direttamente dal Centro di Controllo.

AccessorySetupKit consente a chi sviluppa di abbinare in modo facile e sicuro gli accessori Bluetooth alla propria app senza condividere l’accesso con tutti gli accessori Bluetooth nelle vicinanze, preservando così la privacy degli altri dispositivi.

Con gli aggiornamenti alla Raccolta smart su Apple Watch, i developer potranno usare segnali come la data e l’ora, la posizione, l’ora in cui ci si sveglia e si va dormire e altri segnali affinché le app appaiano come widget suggeriti. E per la prima volta, le app che supportano le attività in tempo reale appariranno automaticamente su Apple Watch.

Chi sviluppa ora ha accesso anche alla nuova API Double Tap per watchOS, che permette di assegnare questo gesto ad aspetti chiave dell’esperienza con le app su Apple Watch.

TestFlight

TestFlight aiuta i developer a raccogliere preziosi feedback sulle versioni beta dai gruppi di tester al fine di migliorare l’app durante il processo di sviluppo e release. Con miglioramenti all’esperienza di invito e registrazione di TestFlight, chi sviluppa potrà interagire con i gruppi di tester per dispositivo e sistema operativo, così da ricevere feedback di qualità superiore per migliorare l’app.

Le TestFlight Invitations includono la descrizione dell’app beta, la categoria dell’app e gli screenshot facoltativi per mettere in evidenza le nuove funzioni e i nuovi contenuti ai potenziali tester. I nuovi parametri consentono di valutare l’engagement con link pubblici e visualizzare chi ha accettato o rifiutato l’invito.

App Store

Da oltre 15 anni, l’App Store aiuta sviluppatori e sviluppatrici a distribuire app e giochi a utenti in tutto il mondo e far crescere il loro business. Quest’anno l’App Store integra nuove soluzioni che facilitano la scoperta delle app e nuove funzioni per la monetizzazione con gli abbonamenti.

La nuova funzione di candidatura per il featuring consente ai developer di elencare i contenuti e miglioramenti in arrivo sulla propria app per candidarla ad essere messa in evidenza sull’App Store. I developer possono inviare le nomination in App Store Connect e includere dettagli quali la data di pubblicazione e i Paesi o le regioni target. Il team editoriale dell’App Store esaminerà ogni richiesta per aiutare a mettere in contatto app e giochi fantastici con utenti che li ameranno.

Le pagine prodotto personalizzate consentono a chi sviluppa di mettere in evidenza i diversi contenuti e le varie funzioni disponibili nell’app. Ora, grazie ai deep link personalizzati per la pagina di prodotto i developer possono indirizzare facilmente le persone da una specifica pagina prodotto sull’App Store alla sezione corrispondente all’interno dell’app. I deep link possono essere usati anche per le campagne Search Ads per offrire un’esperienza più coerente, da ciò che l’utente vede nell’annuncio fino a quando accede all’app.

Per le app con abbonamento, i developer possono incoraggiare l’utente ad abbonarsi di nuovo con nuove offerte di win back. Se sono idonee, le persone possono scoprire queste offerte sull’App Store e nelle app. Per le app macOS, i developer possono proporre abbonamenti scontati o gratuiti per un periodo di tempo con codici promozionali che consentiranno di acquisire, preservare e riconquistare utenti.

I miglioramenti alle viste di StoreKit offrono nuove opzioni per organizzare e presentare gli acquisti in-app.

Le funzioni di App Analytics sono state ampliate per consentire ai developer di ottenere ancora più informazioni utili sulle performance del loro business e delle loro app. I report includono ora centinaia di nuovi parametri che permettono a chi sviluppa di trovare opportunità di miglioramento.

App Store Connect

L’app App Store Connect per iOS e iPadOS ha un’interfaccia utente aggiornata e introduce un nuovo modo di promuovere i momenti speciali delle app. I developer che stanno per lanciare una nuova app oppure un nuovo aggiornamento a un’app esistente ora possono generare facilmente risorse di marketing da App Store Connect e condividerle direttamente sui loro canali social. Se un’app è stata inclusa nella classifica “App of the Day”, chi l’ha creata riceverà una notifica push da App Store Connect con un invito a creare una risorsa di marketing speciale per festeggiare l’occasione.

Gli aggiornamenti presentati oggi vanno ad aggiungersi a un vasto gruppo in costante crescita di strumenti, tecnologie e risorse che Apple mette a disposizione di chi sviluppa.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio disponibile su App Store

Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio

VEDI TUTTE

  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Alimentari e cura della casa
  • Bellezza
  • Cancelleria e prodotti per ufficio
  • Casa e cucina
  • Dispositivi amazon
  • Elettronica
  • Fai da te
  • Giardino e giardinaggio
  • Giochi e giocattoli
  • Illuminazione
  • Moda
  • Salute e cura della persona
  • Software
67%  
In Evidenza
114,98€37,99€
In Evidenza
104,00€Gratis
57%  
In Evidenza
134,98€37,99€
20%  
In Evidenza
729,00€584,00€
32%  
In Evidenza
279,00€189,00€
15%  
In Evidenza
52,95€45,00€
49%  
In Evidenza
69,99€35,99€
49%
In Evidenza
64,99€32,99€
58%  
In Evidenza
291,19€121,28€
8%
01:33
5,99€5,50€
8%
01:31
18,50€17,03€
41%  
01:27
202,80€119,00€
63%  
00:59
149,90€54,76€
47%
00:51
7,90€4,19€
27%
00:51
44,99€32,66€
15%
00:51
19,74€16,78€
5%  
00:40
1.279,00€1.209,00€
47%
00:40
45,00€23,65€
33%  
00:40
8,99€5,99€
10%  
00:38
2.319,00€2.083,00€
61%  
00:31
38,16€14,99€
37%
00:29
25,74€16,29€
32%  
00:29
1.299,00€889,00€
10%  
00:29
34,90€31,41€
43%  
00:23
41,99€23,99€
37%  
00:21
25,99€16,37€
30%  
00:21
24,40€16,99€
29%  
00:21
42,16€29,99€
40%  
00:21
49,99€29,99€
17%  
00:21
6,36€5,27€
40%  
00:16
249,00€149,00€
29%
00:16
39,99€28,49€
30%  
00:16
369,99€258,99€
48%
00:12
1.199,00€627,79€
53%  
00:12
15,56€7,36€
53%  
00:12
299,99€139,99€
80%  
00:12
132,35€26,84€
24%  
00:12
24,45€18,51€
64%  
00:12
269,98€96,49€
43%  
00:12
34,99€19,99€
63%  
00:12
189,98€69,49€
30%  
00:12
22,99€15,99€
37%
00:12
26,99€16,99€
19%
00:09
20,95€16,95€
64%  
00:09
26,00€9,36€
39%  
00:09
89,95€55,00€
15%  
00:09
35,00€29,75€
6%  
00:09
52,60€49,21€
6%  
00:09
52,60€49,21€
15%
00:09
35,00€29,75€
7%  
00:06
52,50€48,99€
42%
00:06
44,99€25,99€
5%  
00:06
2.319,00€2.199,00€
29%  
00:06
1.214,00€859,00€
45%
00:06
150,00€82,07€
22%  
00:06
114,99€89,99€
81%  
00:06
35,92€6,67€
24%
00:06
139,90€106,00€
5%  
00:06
45,50€43,22€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
iOS 18 SVILUPPO sviluppatori Swift WWDC wwdc24
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteiOS 18: Tutte le novità dell’app Note sia su iPhone che su iPad e le Math Notes
Articolo successivo Apple Intelligence: Spieghiamo in maniera molto chiara e semplice che cos’è e come funzionerà

Articoli correlati

iOS 18 svela nuovi chip Apple: in arrivo A19, M5 e l’inedito Proxima

8 Lug 2025Commenta

Apple fa ricorso contro la maxi multa dell’UE: “La decisione va oltre la legge, penalizza tutti”

7 Lug 2025Commenta

Apple rilascia iOS 18.6 beta 2 e tutte le altre beta

1 Lug 2025Commenta

iOS 26: in arrivo due funzioni non ancora annunciate, ecco quali

30 Giu 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Ecco la lista degli iPhone sui quali è possibile installare iOS 26

9 Giu 2025

iOS 26 Beta 1 è disponibile: Ecco come scaricarlo ed installarlo su iPhone

9 Giu 2025

iOS 26 nasconde tantissime novità utili e inaspettate: ecco tutte le funzioni “minori” che miglioreranno l’esperienza quotidiana [26]

13 Giu 2025

iOS 26 beta 3: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [10]

7 Lug 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Apple Ring, l’anello intelligente che potrebbe cambiare il futuro degli indossabili

Apple Watch Ultra 3, la nuova generazione arriva con 5G e messaggi satellitari

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.