Apple ha rilasciato le versioni Release Candidate (RC) di iOS 18.5 e macOS Sequoia 15.5, segnando l’ultimo passo prima del rilascio pubblico previsto entro la metà di maggio. Sebbene queste versioni non introducano grandi rivoluzioni, rappresentano il risultato di settimane di test e ottimizzazioni, con alcune novità interessanti, soprattutto per gli utenti iPhone e iPad.
Su iOS 18.5 RC, Apple ha finalmente introdotto un changelog ufficiale, un momento significativo per gli sviluppatori e i beta tester che ora possono consultare un elenco dettagliato dei cambiamenti prima del rilascio definitivo. Tra le novità troviamo il nuovo wallpaper Pride 2025, un tocco di colore e di simbolismo che sarà disponibile anche su iPad e Apple Watch, grazie al nuovo quadrante incluso in watchOS 11.5.
Altre modifiche includono miglioramenti a Mail, in particolare nella gestione delle categorie, e l’aggiunta di immagini del profilo più visibili all’interno delle app native. Ci sono anche funzionalità pratiche: i genitori riceveranno una notifica ogni volta che viene utilizzato il codice “Tempo di utilizzo” su un dispositivo del figlio, e la funzione “Acquista con iPhone” è stata estesa agli acquisti nell’app Apple TV, anche su dispositivi di terze parti.
Viene anche risolto un problema che poteva causare una schermata nera nell’app Apple Vision Pro e arriva il supporto per le funzionalità satellitari offerte dagli operatori anche su tutti i modelli di iPhone 13. Questa aggiunta amplia il ventaglio di dispositivi compatibili con le comunicazioni di emergenza via satellite, dimostrando come Apple stia continuando a investire anche in ambiti meno visibili ma cruciali.
Parallelamente, anche macOS Sequoia 15.5 entra in fase RC. Come da tradizione nelle fasi finali del ciclo beta, non ci sono grandi novità da segnalare, ma Apple si è concentrata su ottimizzazioni delle prestazioni e correzioni di bug. L’obiettivo è chiaramente quello di offrire una versione stabile, fluida e pronta per essere distribuita al grande pubblico. Chi ha già installato le beta precedenti noterà miglioramenti generali, anche se nulla di eclatante salta subito all’occhio.
Insieme a queste versioni, Apple ha rilasciato anche le RC di tvOS 18.5, visionOS 2.5, HomePod 18.5 e watchOS 11.5, quest’ultima arricchita anch’essa dal nuovo quadrante Pride.
Leggi o Aggiungi Commenti