Dopo l’annuncio dello scorso marzo, Google Maps ha finalmente introdotto su iPhone una funzionalità molto attesa che consente di rilevare automaticamente i luoghi presenti negli screenshot e salvarli con estrema facilità. L’obiettivo è semplificare il modo in cui gli utenti conservano informazioni su ristoranti, negozi, hotel o qualsiasi altro posto scoperto online o sui social.
Grazie all’intelligenza artificiale Gemini, l’app è ora in grado di riconoscere automaticamente nomi e indirizzi presenti nelle immagini salvate nella galleria. Una volta aggiornato Google Maps all’ultima versione disponibile, accedendo alla scheda “Tu” comparirà una nuova sezione chiamata “Screenshot”, dove verranno raccolti tutti gli scatti riconosciuti come contenenti informazioni utili. Per facilitare la comprensione del funzionamento, viene anche mostrato un breve tutorial interattivo.
Quando viene rilevato un nuovo screenshot contenente dati rilevanti, Google Maps lo elabora e propone una schermata di revisione che consente di visualizzare i luoghi trovati e di decidere se salvarli o ignorarli. Tutti i luoghi salvati verranno automaticamente inseriti nella lista “Screenshot”, che può poi essere gestita o organizzata in raccolte tematiche secondo le preferenze dell’utente.
Attivando il permesso per l’accesso completo alle foto, l’app è anche in grado di effettuare una scansione automatica dei nuovi screenshot, che verranno mostrati in un carosello nella sezione dedicata. In alternativa, è possibile selezionare manualmente le immagini da analizzare. Google Maps consente in ogni momento di attivare o disattivare questa funzione attraverso un’opzione ben visibile nella schermata degli screenshot.
Attualmente, questa novità è disponibile esclusivamente su iPhone e solo in lingua inglese per il mercato statunitense.
Leggi o Aggiungi Commenti