Apple è al lavoro su un nuovo paio di occhiali smart, dotati di fotocamera e progettati per competere direttamente con i Ray-Ban di Meta. A riportarlo è Mark Gurman di Bloomberg, secondo cui l’azienda di Cupertino starebbe sviluppando un chip personalizzato specificamente per questo tipo di dispositivo indossabile. Secondo le previsioni attuali, il lancio potrebbe avvenire entro i prossimi due anni.
Per ora, non si tratterebbe degli ambiziosi occhiali a realtà aumentata che Apple sogna di portare sul mercato in futuro. L’idea sembra piuttosto quella di affiancare Meta nel segmento, più accessibile e concreto, degli occhiali smart con fotocamera, dal design più discreto e con funzionalità più immediate, senza un sistema AR completo.
Il chip in questione, prodotto da TSMC come gli altri della linea Apple Silicon, sarà simile per classe energetica a quello impiegato negli Apple Watch, ma con ulteriori ottimizzazioni per il risparmio energetico. Per massimizzare l’efficienza, Apple ha rimosso alcune componenti non essenziali, ottenendo così un processore adatto a un dispositivo piccolo e sempre attivo, pensato per controllare le più recenti fotocamere previste sugli occhiali.
Secondo Gurman, la produzione su larga scala di questo chip dovrebbe iniziare tra la fine del 2026 e il 2027. Considerando i tempi tipici di sviluppo Apple, questo dettaglio fa pensare a un debutto commerciale degli occhiali smart già nel 2026 o al massimo nel 2027.
Ma gli occhiali non saranno l’unico dispositivo indossabile destinato a ospitare una fotocamera nei prossimi anni. Apple, infatti, starebbe lavorando anche a nuove versioni di Apple Watch e AirPods dotate di sensori visivi, con chip dedicati per elaborare immagini e integrare funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. In particolare, i chip “Nevis” per Apple Watch e “Glennie” per gli AirPods rappresentano il cuore di questa nuova generazione di dispositivi AI-ready, con una roadmap fissata anch’essa intorno al 2027.
Leggi o Aggiungi Commenti