Cambio di rotta per Apple, che secondo quanto riportato da Bloomberg ha deciso di abbandonare gli annunci anticipati di nuove funzionalità, a meno che queste non siano pronte per essere rilasciate nel giro di pochi mesi. Si tratta di una svolta significativa nella strategia comunicativa dell’azienda, che finora aveva abituato utenti e sviluppatori a lunghe attese dopo le presentazioni ufficiali.
La notizia è stata rivelata da Mark Gurman e Drake Bennett in un approfondito reportage sulle attuali difficoltà di Apple nel campo dell’intelligenza artificiale. La decisione, secondo quanto riferito, è maturata in seguito al ritardo accumulato dalla nuova versione di Siri potenziata da Apple Intelligence, annunciata con entusiasmo durante la WWDC 2024 e poi rimandata senza una data precisa.
Un altro caso emblematico è quello del nuovo CarPlay, che Apple aveva presentato durante la WWDC 2022 con l’obiettivo di lanciarlo entro il 2024. Anche in questo caso, la promessa non è stata mantenuta. Solo recentemente, infatti, è stato annunciato ufficialmente CarPlay Ultra, che sarà disponibile esclusivamente su alcuni modelli di auto di lusso Aston Martin negli USA e in Canada.
Con questa nuova strategia, Apple vuole evitare di creare aspettative che poi non riesce a soddisfare, una situazione che negli ultimi anni ha compromesso la fiducia degli utenti verso alcune novità software dell’azienda.
Nonostante Apple non abbia ancora ufficializzato questo cambio di passo, la fonte è tra le più attendibili del settore. E se la società dovesse davvero adottare questa strategia, potremmo assistere a keynote molto più concreti, con funzioni pronte per il rilascio immediato o comunque in arrivo entro poche settimane.
Leggi o Aggiungi Commenti