Apple è pronta a fare il suo ingresso nel mercato degli smart glasses con un prodotto tutto nuovo, previsto per la fine del 2026. A rivelarlo è Bloomberg, che descrive un dispositivo simile ai Meta Ray-Ban e ai nuovi occhiali Android XR appena presentati da Google, ma con il classico tocco premium della Mela.
Secondo le prime indiscrezioni, gli Apple Smart Glasses saranno dotati di fotocamere, microfoni e funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, offrendo una serie di funzioni pensate per integrarsi nella vita quotidiana degli utenti. Saranno in grado di scattare foto, registrare video, effettuare traduzioni, fornire indicazioni stradali, riprodurre musica, gestire chiamate, descrivere ciò che l’utente sta vedendo e rispondere a domande in tempo reale.
Nonostante le caratteristiche avanzate, non sarà presente alcuna funzione di realtà aumentata: un dettaglio che distingue chiaramente questo modello dalla visione futura a cui Apple sta lavorando da anni. L’idea è che questi occhiali rappresentino una sorta di tappa intermedia verso il prodotto finale, ovvero un paio di veri e propri occhiali AR, ancora lontani a causa dei limiti attuali di chip e batterie.
Il cuore dell’esperienza sarà Siri, che Apple intende potenziare ulteriormente in vista del debutto degli occhiali. L’assistente vocale sarà il punto di accesso principale per interagire con il dispositivo, in linea con la nuova strategia AI-first che l’azienda sta definendo.
Il progetto, che finora era rimasto in sordina, è entrato in una fase più concreta. Apple prevede di produrre grandi quantità di prototipi entro la fine del 2025, con l’obiettivo di effettuare test approfonditi prima dell’annuncio ufficiale e dell’inizio della produzione su larga scala.
Una fonte interna, citata da Bloomberg, ha descritto i nuovi occhiali come “simili ai Meta Ray-Ban, ma costruiti meglio”. A differenza del prodotto di Meta, che sfrutta modelli AI come Llama e Google Gemini, Apple punterà tutto sulle proprie tecnologie AI proprietarie, sviluppate internamente per garantire un’esperienza fluida, sicura e completamente integrata nell’ecosistema.
Leggi o Aggiungi Commenti