Il colosso cinese BOE si prepara a sorpassare tutti i concorrenti, diventando nel 2025 il principale fornitore dei pannelli display per i MacBook Apple.
Secondo i dati pubblicati dalla società di ricerche di mercato Omdia, BOE arriverà a gestire il 51% degli ordini di pannelli MacBook, un balzo netto rispetto al 39% registrato nel 2024. Questo salto è dovuto principalmente all’aumento delle forniture di display LCD destinati ai MacBook Air, oggi disponibili sia nel formato da 13,6 che da 15,3 pollici.
BOE dovrebbe spedire circa 11,5 milioni di display ad Apple nel corso del 2025, segnando così la prima volta in cui un produttore cinese copre più della metà della domanda totale di pannelli per MacBook. La crescita della richiesta di display per MacBook Air è stata decisiva per questo sorpasso storico. Complessivamente, Apple dovrebbe acquistare 22,5 milioni di pannelli display per MacBook nell’anno, una crescita dell’1% rispetto al 2024. Se l’aumento dei volumi è limitato, il vero cambio di passo si vede nella redistribuzione delle quote tra i fornitori.
LG Display, storico punto di riferimento per Apple nel comparto MacBook, si trova ora a scendere al secondo posto: nel 2025 la quota scenderà al 35%, pari a 8,48 milioni di unità, con un calo del 12,2% nei volumi e di 9 punti percentuali nella quota rispetto allo scorso anno.
Sharp mantiene il ruolo di fornitore dei pannelli mini-LED destinati ai MacBook Pro, con una previsione di 3,1 milioni di unità consegnate nel 2025. Questo dato segna però una flessione del 20,8% rispetto all’anno precedente e una quota di mercato che si ferma al 14%. Omdia sottolinea come la domanda più debole per i MacBook Pro abbia impattato le forniture di LG Display e Sharp, mentre Apple ha deciso di spostare una parte crescente degli ordini su BOE.
Tuttavia, secondo Omdia, il predominio di BOE potrebbe avere vita breve. Nel 2026 è infatti atteso il passaggio dei MacBook Pro alla tecnologia OLED, con prestazioni visive superiori e design ancora più sottili e leggeri. L’ingresso di Samsung Display nella supply chain Apple, previsto proprio con l’arrivo degli OLED, riaccenderà la competizione tra i grandi produttori, segnando una transizione netta dal classico LCD alle nuove soluzioni tecnologiche.
Fino a quando i primi pannelli OLED non entreranno ufficialmente in produzione, BOE dovrebbe mantenere la leadership nel mercato dei display MacBook, trainata soprattutto dalla forza del MacBook Air nella gamma Apple. Per ora, il colosso cinese può vantare un guadagno di 12 punti percentuali anno su anno, consolidando il primato sui rivali sudcoreani e giapponesi.
Leggi o Aggiungi Commenti