Secondo quanto riportato dalla testata coreana The Elec, Apple si prepara a lanciare l’iPhone 17e nella primavera del prossimo anno. Il nuovo modello proseguirà la strategia della società di Cupertino di proporre dispositivi con specifiche e componenti ottimizzati per il contenimento dei costi, facendo leva su tecnologie consolidate.
Secondo le anticipazioni, iPhone 17e utilizzerà lo stesso pannello OLED già adottato per iPhone 16e, a sua volta derivato da quello utilizzato per la prima volta su iPhone 14.
La scelta di Apple conferma la volontà di puntare su componenti maturi e linee produttive ben collaudate per mantenere i prezzi competitivi. Come già accaduto con iPhone 16e, presentato lo scorso febbraio a partire da 729 euro, la fornitura dei pannelli display sarà affidata principalmente a BOE e Samsung, con LG Display che potrebbe essere coinvolta nella produzione.
L’attuale iPhone 16e si distingue per il display OLED da 6,1 pollici, la presenza del Face ID, il processore A18 e la porta USB-C, elementi che lo posizionano come un’alternativa più accessibile rispetto al resto della gamma iPhone 16.
Un primo leaker aveva già anticipato ad aprile che lo sviluppo di iPhone 17e era vicino alla fase di produzione di prova e che il lancio era previsto per maggio. In seguito, l’analista Ming-Chi Kuo ha confermato che il debutto della seconda generazione di iPhone 17e dovrebbe avvenire nella prima metà del 2025.
La linea “e” non dovrebbe fermarsi qui. Secondo le previsioni di Kuo, una terza generazione di iPhone “e” è attesa per la prima metà del 2027, in concomitanza con il lancio della gamma iPhone 18 standard. Apple dovrebbe infatti proporre iPhone 18 e iPhone 18e nella primavera del 2027, circa sei mesi dopo il debutto dei modelli iPhone 18 Pro, adottando così una strategia di lancio annuale suddivisa in due fasi.
Leggi o Aggiungi Commenti