MacRumors ha scoperto un interessante cambiamento nelle Guidelines di App Store che riguarda tutte quelle applicazioni che aiutano i guidatori ad eludere i controlli stradali.
I cosiddetti DUI checkpoints sono dei posti di blocco, decisamente molto famosi in USA, attraverso i quali i guidatori delle autovetture vengono sottoposti a controlli per verificare il tasso alcolico, garantendo così la sicurezza di tutti. A questo punto penserete, “va bene, ma che c’entra Apple?”.
La società californiana ha deciso di bandire dal proprio store tutte quelle applicazioni che contengono informazioni – volte a permettere agli utenti la localizzazione dei posti di blocco – la cui pubblicazione non è stata autorizzata dalla legge. Il provvedimento prevede, inoltre, l’esclusione per tutte quelle apps che incoraggiano o rendono possibile la guida dopo aver bevuto.
Si tratta di un provvedimento che sicuramente farà felici i Senatori americani, e che comunque rappresenta un atto di responsabilità civile meritevole di citazione. Attenzione però, perchè anche in Italia potremmo assistere all’eliminazione di applicazioni che ci segnalano posti di blocco o del controllo della velocità.
Via | 9to5Mac
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Aspirapolvere e pulizia di pavimenti e finestre
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti