OpenAI ha ufficialmente annunciato GPT-5, il nuovo modello che, a partire da oggi, alimenterà ChatGPT per milioni di utenti. Dopo mesi di aggiornamenti progressivi e modelli intermedi, l’azienda ha presentato quello che definisce “il modello più intelligente, veloce e utile di sempre”.
GPT-5 rappresenta il cuore pulsante della nuova generazione di intelligenza artificiale di OpenAI e diventa il modello predefinito per tutti gli utenti.
Nel comunicato si legge:
“Oggi presentiamo GPT-5, il modello più intelligente, veloce e utile che abbiamo mai creato, un grande passo avanti per mettere l’intelligenza al centro di ogni azienda”.
Secondo l’azienda, GPT-5 supera tutti i modelli precedenti di OpenAI, unendo le innovazioni viste in GPT-4o, nella serie o, nei sistemi agentici e nel ragionamento matematico avanzato.
Il nuovo sistema è più veloce, preciso, in grado di ragionare, di riconoscere il contesto, di pensare in modo strutturato e di risolvere i problemi. Secondo OpenAI, “la vera magia accadrà quando le aziende inizieranno a usare GPT-5 per immaginare nuovi casi d’uso”.
GPT-5 è costruito come un sistema unificato, composto da tre parti. Esiste un modello principale, veloce ed efficiente, che risponde alla maggior parte delle domande. Esiste poi una versione più profonda, denominata GPT-5 Thinking, che si attiva per i problemi più complessi. Infine, un router intelligente decide in tempo reale quale modello utilizzare in base alla conversazione, alla difficoltà della domanda, agli strumenti necessari e all’intento dell’utente. Per esempio, se si scrive “pensaci bene”, il router lo riconosce come segnale per attivare la modalità più avanzata.
Il router viene continuamente addestrato grazie ai segnali reali degli utenti, come i cambi di modello, le preferenze espresse e la correttezza delle risposte. Quando si raggiungono i limiti di utilizzo, entra in azione una versione ridotta del modello per gestire le richieste rimanenti. In futuro, OpenAI prevede di integrare tutte queste funzioni in un unico modello.
Secondo i dati condivisi, GPT-5 offre miglioramenti significativi rispetto ai modelli precedenti.
“Nelle nostre valutazioni, GPT-5 (con la modalità ‘thinking’) ha prestazioni superiori rispetto a OpenAI 3, con una riduzione del 50-80% dei token generati nelle risposte in settori quali il ragionamento visivo, la programmazione agentica e la risoluzione di problemi scientifici a livello universitario”.
Inoltre, GPT-5 commette molti meno errori.
“Le risposte di GPT-5, con la ricerca web attiva su prompt anonimizzati rappresentativi del traffico reale di ChatGPT, contengono errori circa il 45% meno frequentemente rispetto a GPT-4o. Quando si attiva la modalità “thinking”, gli errori si riducono dell’80% rispetto a OpenAI o3″.
Il nuovo modello è già il motore predefinito per tutti gli utenti connessi a ChatGPT. Basta iniziare a scrivere e sarà GPT-5 a gestire le richieste. Per chi ha un abbonamento a pagamento, è possibile selezionare manualmente “GPT-5 Thinking” dal selettore dei modelli o inserire nel prompt frasi come “pensaci bene” per attivare la versione con ragionamento.
Oltre al nuovo modello, OpenAI ha annunciato delle novità per la modalità vocale avanzata, ora disponibile anche per gli utenti gratuiti. Possono usarla per ore, mentre gli utenti Plus hanno quasi nessun limite.
Sono in arrivo anche nuove opzioni di personalizzazione. Sarà possibile cambiare il colore delle chat e presto saranno disponibili anche opzioni per personalizzare la personalità di ChatGPT.
GPT-5 è disponibile immediatamente per gli utenti dei piani Team, Pro e Plus, nonché per gli account gratuiti che riceveranno una versione mini dopo aver superato i limiti giornalieri. Le versioni aziendali e per l’istruzione avranno accesso dalla prossima settimana.
OpenAI ha anche annunciato l’imminente arrivo di GPT-5 Pro, una versione con capacità di ragionamento estese progettata per fornire risposte ancora più affidabili e dettagliate. Questa variante sarà presto disponibile per i clienti Team, Enterprise ed Education.
Attraverso l’API sarà possibile accedere a GPT-5, GPT-5 mini e GPT-5 nano.
OpenAI non ha fornito dettagli sui parametri tecnici del modello né sulla quantità di dati utilizzati per l’addestramento.
Leggi o Aggiungi Commenti