Manca una settimana all’evento Apple del 9 settembre e uno degli interrogativi principali riguarda i prezzi dell’iPhone 17. Dopo mesi di analisi e previsioni che indicavano aumenti diffusi, emerge ora una voce diversa che potrebbe rassicurare milioni di clienti. Secondo JPMorgan, la nuova gamma non avrà un costo eccessivamente superiore rispetto alla precedente.
Il report, ottenuto da 9to5Mac, chiarisce le ambiguità emerse nelle ultime settimane. Gli analisti della banca d’investimento prevedono che il prezzo di partenza dell’iPhone 17 rimarrà a 799 dollari, lo stesso prezzo di partenza dell’attuale generazione.
Anche il nuovo iPhone 17 Air, che sarà lanciato con un design ultra sottile, è previsto che si collochi tra 899 e 949 dollari. In questo caso, la fascia di prezzo riflette l’incertezza strategica di Apple: l’Air sostituirà il modello Plus, ma presenterà un’identità completamente nuova e potrebbe giustificare un prezzo leggermente superiore.
Per quanto riguarda i modelli di punta, le novità sono altrettanto rilevanti. Il nuovo modello iPhone 17 Pro sarà disponibile a un prezzo di 1.099 dollari (circa 1349€ in Italia), con un aumento di 100 dollari rispetto al modello base dello scorso anno. Tuttavia, a differenza dei modelli precedenti Pro che partivano da 128 GB, la nuova versione offrirà direttamente 256 GB di memoria di base. In sostanza, il prezzo rimane invariato rispetto ai costi precedenti per ottenere tale capacità. Inoltre, si prevede che il prezzo del modello iPhone 17 Pro Max rimarrà stabile a 1.199 dollari (1489€ in Italia), senza alcun aumento rispetto all’attuale modello iPhone 16 Pro Max.
Il quadro che emerge è sorprendentemente positivo per i consumatori. Mentre molti analisti avevano previsto rincari generalizzati, JPMorgan delinea uno scenario in cui solo il Pro subisce un leggero ritocco, giustificato dall’aumento della memoria interna. Per tutti gli altri modelli, la strategia di Apple sembra puntare a una sostanziale stabilità dei prezzi.
L’iPhone 17 Air rimane l’incognita principale. Il nuovo modello, atteso con grande interesse per il suo spessore ridottissimo, rappresenta la più grande scommessa di Apple in questa generazione. Se il lancio avvenisse a 899 dollari, verrebbe percepito come un aggiornamento conveniente per chi desidera innovazione nel design senza sostenere costi eccessivi. Se il prezzo salisse a 949 dollari, verrebbe presentato come un prodotto più esclusivo, capace di distinguersi per stile e innovazione.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti