Apple ha ufficialmente annunciato un cambio di nome storico per il suo servizio di streaming: addio ad Apple TV+, benvenuto a “Apple TV”.
La notizia è passata quasi inosservata, nascosta in una singola frase del comunicato ufficiale dedicato al debutto in streaming di F1: The Movie. Apple scrive infatti:
“Apple TV+ is now simply Apple TV, with a vibrant new identity.”
Una frase breve, ma sufficiente per segnare una svolta importante nel mondo dei servizi Apple. In sostanza, il marchio Apple TV+ viene abbandonato dopo cinque anni, lasciando spazio ad un nome più semplice e diretto: Apple TV.
Il rebranding, secondo quanto riportato, sarebbe già effettivo, ma al momento nessun logo, sito o interfaccia è stato ancora aggiornato. Sia il portale web che le app per iPhone, iPad, Mac e Smart TV continuano infatti a mostrare la vecchia dicitura Apple TV+. È probabile che l’azienda stia preparando un restyling completo, con un nuovo design visivo e un’identità grafica rinnovata, in linea con lo stile “vibrante” menzionato nel comunicato.
Il riferimento a una “vibrant new identity” lascia intendere un rinnovamento estetico più profondo, che potrebbe riguardare anche icone, loghi e interfaccia utente, magari in continuità con il linguaggio visivo introdotto da iOS 26 e dai nuovi materiali promozionali Apple.
Tuttavia, questa mossa riporta a galla uno dei dilemmi più longevi dell’ecosistema Apple: la confusione tra i diversi prodotti che portano lo stesso nome.
Attualmente, infatti, convivono tre entità distinte:
- Apple TV (hardware): il box da collegare alla televisione.
- Apple TV (app): l’applicazione disponibile su tutti i dispositivi Apple e su molte Smart TV, attraverso la quale si possono anche noleggiare film di terzi.
- Apple TV (servizio di streaming): che fino a ieri si chiamava Apple TV+.
Con la scomparsa del “+”, il rischio di confusione torna ad essere concreto. Se prima il segno distintivo serviva a separare il servizio di streaming dal dispositivo e dall’app, ora il nome torna a essere più generico e ambiguo, al punto che molti utenti e analisti hanno già espresso perplessità.
Dietro questa apparente semplificazione, però, potrebbe nascondersi una strategia più ampia. Apple potrebbe voler unificare e semplificare la propria offerta nel mondo dell’intrattenimento, trasformando “Apple TV” in un marchio unico e trasversale che comprenda tutto: contenuti originali, canali premium, film in vendita o a noleggio e l’intera esperienza visiva all’interno di un’unica piattaforma.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti