Dopo quasi due anni di dominio dell’architettura M4, Apple si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia dei suoi chip. Il protagonista è l’M5, il chip che darà vita alla prossima generazione di Mac e che, secondo le prime previsioni, debutterà tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.
A rivelare i dettagli è l’analista Jeff Pu, secondo cui il primo assaggio dell’M5 potrebbe arrivare già entro la fine dell’anno con un aggiornamento mirato del MacBook Pro. Tuttavia, sarà il 2026 l’anno del vero cambiamento.
MacBook Pro
Tutto lascia pensare che il MacBook Pro sarà il primo a inaugurare l’era M5. Nei registri FCC è comparso un modello non ancora annunciato, e le scorte del MacBook Pro da 14 pollici con chip M4 iniziano a scarseggiare. È un segnale che qualcosa bolle in pentola.
Apple potrebbe optare per una strategia a due fasi: un aggiornamento minore nel 2025 per il modello base e, all’inizio del 2026, il lancio dei modelli più potenti M5 Pro e M5 Max. Entrambe le ipotesi sono plausibili, ma tutto dipenderà dal ritmo di produzione dei nuovi chip.
MacBook Air
Per i fan del MacBook Air, l’attesa sarà un po’ più lunga. I modelli da 13 e 15 pollici con chip M5 dovrebbero arrivare tra marzo e aprile 2026, esattamente un anno dopo l’attuale generazione con M4.
iMac e Mac mini
L’iMac con chip M4 è arrivato nell’ottobre 2024, ma le versioni personalizzate stanno subendo ritardi nelle consegne. Un indizio che anticipa un nuovo refresh, probabilmente tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, in parallelo con i MacBook Air.
Anche il Mac mini è pronto a fare il salto. In estate, nei codici interni di macOS, è apparso un identificatore legato a un modello con M5. Non è ancora chiaro se Apple lo lancerà in anticipo, ma tutto fa pensare a un debutto nel primo trimestre 2026.
Mac Studio e Mac Pro
Il Mac Studio è stato aggiornato nel marzo 2025 con i chip M4 Max e M3 Ultra, quindi non si prevede un refresh a breve. L’arrivo di versioni “Ultra” dell’M5 è atteso per la seconda metà del 2026, lo stesso periodo in cui potrebbe vedere la luce anche il nuovo Mac Pro.
Il desktop di fascia alta della società di Cupertino, fermo al chip M2 Ultra dal 2023, è ormai pronto per un nuovo salto. Mark Gurman di Bloomberg aveva ipotizzato un M4 Ultra, ma il progetto sarebbe stato accantonato. Apple, secondo le ultime ricostruzioni, punterebbe direttamente su un M5 Ultra, con un lancio previsto non prima della seconda metà del 2026.
Un evento a ottobre?
Anche se la vera ondata di aggiornamenti arriverà nel 2026, Apple potrebbe presentare il chip M5 già entro la fine del 2025, insieme ad altri dispositivi chiave come il nuovo iPad Pro e una versione aggiornata di Apple Vision Pro.
L’azienda potrebbe optare per un evento dedicato o annunciare i prodotti tramite comunicati stampa, come spesso fa negli ultimi anni.
Nel frattempo, sono attesi anche un nuovo HomePod mini, AirTag 2 e una Apple TV con chip A17 Pro.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Hogar y cocina
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti