Lo sviluppo di iOS 27 è già in corso e le prime indicazioni puntano a un aggiornamento particolarmente rilevante sul fronte dell’intelligenza artificiale.
Secondo quanto riportato da Mark Gurman su Bloomberg, la prossima major release del sistema operativo Apple introdurrà aggiornamenti importanti per Apple Intelligence e segnerà un’evoluzione più ampia della strategia AI dell’azienda. La conferma non arriva tramite comunicazioni ufficiali, ma la scelta di descriverli come “major updates” suggerisce un salto più consistente rispetto a quanto visto con iOS 26.
La versione attuale del sistema, rilasciata in autunno, ha introdotto più di venti funzioni legate ad Apple Intelligence, ma la percezione generale è che si tratti di una prima fase ancora parziale. La vera svolta per molti utenti dovrebbe arrivare già prima di iOS 27, dato che l’aggiornamento iOS 26.4 atteso per la primavera porterà la versione rinnovata di Siri, con capacità avanzate di comprensione contestuale e interazione più naturale. Lo stesso Gurman ha ribadito in più occasioni che quel rilascio conterrà le funzionalità AI annunciate mesi fa ma non ancora disponibili.
Per questo motivo, è interessante notare che Apple non considera l’introduzione della nuova Siri come il culmine del progetto Apple Intelligence, ma solo come una tappa intermedia. Con iOS 27, l’azienda sembra infatti voler consolidare e ampliare la presenza dell’intelligenza artificiale in tutto l’ecosistema, andando oltre le funzioni vocali.
Nel report si fa riferimento esplicito anche alla “più ampia strategia AI”, che lascia intendere un possibile cambiamento di posizionamento o di integrazione della tecnologia nei servizi, nei dispositivi e, forse, anche nel modello commerciale.
L’approccio di Apple finora si è differenziato da quello dei concorrenti privilegiando il calcolo locale e la tutela della privacy. È improbabile che questo principio venga abbandonato, ma potrebbero emergere nuove soluzioni ibride, soprattutto dopo l’accordo con OpenAI e le trattative in corso con altri partner.
Il contesto è cambiato rapidamente dall’annuncio di Apple Intelligence a giugno 2024 e l’azienda non può ignorare l’evoluzione delle piattaforme rivali.
- Filtra:
 - Tutte
 - Apple
 - Minimo Storico
 - Alimentari e cura della casa
 - Bellezza
 - Casa e cucina
 - Dispositivi amazon
 - Elettronica
 - Fai da te
 - Giardino e giardinaggio
 - Giochi e giocattoli
 - Grandi elettrodomestici
 - Illuminazione
 - Informatica
 - Libri
 - Moda
 - Prima infanzia
 - Prodotti per animali domestici
 - Rasatura
 - Salute e cura della persona
 - Sport e tempo libero
 - Videogiochi
 









































































































































































































Leggi o Aggiungi Commenti