Apple sta lavorando a un nuovo chip della serie Ultra basato sull’architettura M5, previsto per il 2026 e destinato al Mac Studio. La notizia arriva da Bloomberg, che conferma il ritorno della variante Ultra dopo l’assenza di un modello equivalente nella generazione M4.
Il chip M5 Ultra dovrebbe seguire la tradizionale sequenza di lancio: prima i modelli Pro e Max, poi la versione Ultra. Apple ha già introdotto il chip M5 nei nuovi MacBook Pro, ma per le versioni M5 Pro e M5 Max dovremo aspettare l’inizio del 2026. L’M5 Ultra, a quel punto, arriverebbe nella seconda parte dell’anno, con una finestra possibile tra giugno e settembre.
La scelta di Apple non sorprende, perché già all’inizio del 2024 l’azienda aveva aggiornato il Mac Studio solo con i modelli M4 Max e M3 Ultra, confermando che non sarebbe esistita una versione M4 Ultra. Il motivo è che l’M4 Max non include il connettore UltraFusion, essenziale per unire due chip Max in un unico processore Ultra.
Apple ha anche chiarito di non voler produrre un chip Ultra per ogni generazione della linea M, lasciando aperta la possibilità di saltare ciclicamente una generazione.
Il primo dispositivo a integrare l’M5 Ultra sarà il Mac Studio, ma è probabile che il chip trovi posto anche in un futuro aggiornamento del Mac Pro. Per ora non ci sono indiscrezioni su modifiche hardware o novità funzionali.
Parallelamente, Apple starebbe lavorando a due nuovi monitor, e almeno uno di questi potrebbe debuttare in parallelo con il Mac Studio nel 2026. Non ci sono dettagli definitivi, ma le tempistiche suggeriscono un lancio coordinato con il nuovo chip.
Come per le generazioni precedenti, l’M5 Ultra sarà composto da due chip M5 Max collegati tramite la tecnologia UltraFusion, con un incremento netto di core CPU, GPU e banda di memoria.

























































































































Leggi o Aggiungi Commenti