A quanto pare, il 2027 non sarà un anno qualunque nella storia dell’iPhone.
Secondo le nuove indicazioni rilanciate da Mark Gurman, Apple starebbe pianificando il lancio di un nuovo iPhone Air 2 per la primavera, seguito da un modello celebrativo per i vent’anni del dispositivo, atteso per settembre con una caratteristica che rappresenta un vero e proprio salto generazionale. Parliamo della fotocamera frontale completamente nascosta sotto il display, abbinata a uno schermo curvo che segna un distacco netto dall’attuale linea estetica.
La strategia sembra già tracciata nelle tempistiche interne. L’iPhone Air 2 dovrebbe affiancare le versioni standard e quelle più economiche, mentre il modello del ventennale, atteso per l’autunno dello stesso anno, rappresenterebbe il punto di svolta. Secondo diverse fonti, Apple vede questo anniversario come l’occasione perfetta per introdurre una delle tecnologie più attese: l’eliminazione del foro della fotocamera, che scomparirebbe completamente sotto il pannello.

Nel frattempo, emergono dettagli interessanti proprio sull’iPhone Air 2. Alcuni ingegneri Apple, secondo quanto riferito, vorrebbero introdurre una seconda fotocamera posteriore, una batteria più capiente e persino un sistema di raffreddamento a camera di vapore simile a quello impiegato sui modelli Pro più recenti. Gurman non esclude che un’ottica ultra-grandangolare possa effettivamente arrivare, anche se definisce la scelta “curiosa”, considerando che la linea Air è già posizionata a metà e che le vendite sono inferiori alle aspettative iniziali.
La parte più interessante riguarda però ciò che non sarebbe stato posticipato. Secondo Gurman, l’iPhone Air 2 era già previsto per il 2027, senza alcun ritardo. Il cuore del dispositivo dovrebbe essere un chip a 2 nanometri, una novità che porterebbe a un miglioramento evidente sia delle prestazioni sia del consumo energetico, rendendo la categoria più appetibile per chi oggi la considera troppo sacrificata.
Resta il tema della domanda. Gli ultimi report parlano di volumi inferiori rispetto ai modelli di punta, ma Apple si sarebbe sempre aspettata che l’iPhone Air rappresentasse solo una fetta contenuta delle vendite complessive, intorno al 6-8%. È un obiettivo piuttosto modesto, abbastanza basso da giustificare l’arrivo di una seconda generazione anche in presenza di numeri non travolgenti.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon haul
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi


























































































































































































Leggi o Aggiungi Commenti