Google continua a spingere sull’integrazione dell’AI dentro Maps e lo fa con un aggiornamento che tocca tre aree molto concrete dell’esperienza utente: scoprire posti nuovi, pianificare gli spostamenti in elettrico e gestire la propria privacy nelle recensioni.
È un passo in avanti che mostra come Google voglia trasformare Maps in un assistente intelligente capace di anticipare dubbi, domande e problemi prima ancora che emergano.
La novità più evidente è la nuova sezione chiamata “Know Before You Go”. Compare quando cerchiamo posti come ristoranti, hotel o locali e raccoglie suggerimenti generati da Gemini a partire dalle recensioni degli utenti e da contenuti pubblici online.

L’obiettivo è fornire informazioni realmente utili prima di arrivare sul posto. Per esempio, si possono trovare informazioni su come funziona la prenotazione, cosa aspettarsi dal menu e dettagli pratici come il parcheggio o le modalità di accesso. Si tratta di una sintesi immediata di informazioni che altrimenti richiederebbero la lettura manuale di decine di commenti sparsi. La funzione è già disponibile su iOS.
Google aggiorna anche la tab Esplora, rendendola più coerente e più semplice da usare. Scorrendo verso l’alto si accede a una selezione di luoghi popolari, ristoranti in tendenza, attività e mete rilevanti nella zona. Questo nuovo layout permette di visualizzare più rapidamente ciò che sta diventando popolare intorno a noi, con un accesso più diretto anche alle liste curate da siti considerati affidabili. L’aggiornamento verrà distribuito nel corso del mese.
Per chi guida un’auto elettrica arriva una delle funzioni più utili dell’ultimo periodo. Finora Maps mostrava soltanto la disponibilità in tempo reale delle colonnine, ma questo non aiutava se la situazione cambiava durante il viaggio. Con il nuovo aggiornamento, Google utilizza modelli di AI per prevedere quante postazioni saranno probabilmente libere all’orario di arrivo, combinando dati storici e dati real-time. È un modo per capire in anticipo se vale la pena dirigersi verso un punto di ricarica o se conviene modificare la rotta. La funzione arriverà inizialmente su Android Auto e sui veicoli con Google built-in.
L’ultimo aggiornamento riguarda la privacy. Google permetterà di pubblicare recensioni senza associare il nome reale dell’account. Basterà scegliere un nickname e un’immagine profilo alternativa, così da separare la propria identità personale dai contributi che si vogliono lasciare su Maps. Anche questa funzione sarà introdotta gradualmente nel corso del mese.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Apparecchi diagnostici e di monitoraggio
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Iluminación
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Spazzolini da denti e accessori
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi









































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































































Leggi o Aggiungi Commenti