In un articolo pubblicato qualche giorno fa, vi avevamo parlato della causa intentata da Kodak verso Apple e RIM sulla presunta violazione di alcuni brevetti appartenenti all’azienda fotografica statunitense. L’ITC (International Trade Commission) aveva stabilito che nessuna delle due imputate avesse violato qualche brevetto, per cui entrambe sarebbero state assolte. Ma non è così, Kodak ha ottenuto il riesame della causa.
Nel gennaio del 2010 Apple, insieme a RIM, veniva citata da Kodak per aver violato il brevetto riguardante l’anteprima e la gestione delle immagini con risoluzioni differenti. Nella prima sentenza le aziende citate venivano assolte in quanto sembrava non essere ritenuti validi i brevetti di Kodak, ma l’ITC ha modificato alcune interpretazioni e ha concesso all’azienda fotografica la riapertura del fascicolo posticipando la validità delle affermazioni espresse da Kodak.
Per quanto possa sembrare una vittoria per Kodak, bisognerà attendere il nuovo esame del caso che avverrà verso i primi giorni di settembre. A quel punto si potrà stabilire chi ne uscirà vincitore e chi sconfitto.
Via | Bloomberg
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti