iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • iOS 17
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    • Teslers
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 17
      6. View All

      Le tanto criticate custodie in FineWoven sono state analizzate in laboratorio da iFixit

      23 Settembre 2023

      iPhone 15 ed iPhone 15 Pro: I nostri Unboxing e Prime impressioni [Video]

      23 Settembre 2023

      Come nascondere l’icona del Silenzioso nella Status Bar degli iPhone 15 Pro

      23 Settembre 2023

      Attenzione: Aggiornate gli iPhone 15 ad iOS 17.0.2 prima di trasferire i dati da un altro iPhone

      22 Settembre 2023

      iPadOS 17 apporta alcune modifiche necessarie a Stage Manager e ai widget

      21 Settembre 2023

      iPadOS 17 è ora disponibile per tutti gli utenti iPad: Ecco tutte le novità [DOWNLOAD]

      18 Settembre 2023

      I giochi AAA per console arriveranno anche sugli iPad e Mac M3

      17 Settembre 2023

      Nessun nuovo iPad mini o Pro quest’anno, arriverà solo l’iPad Air 6

      11 Settembre 2023

      Apple rilascia la Release Candidate 2 di macOS Sonoma 14 e macOS Ventura 13.6

      21 Settembre 2023

      I giochi AAA per console arriveranno anche sugli iPad e Mac M3

      17 Settembre 2023

      macOS Sonoma 14 sarà disponibile dal 26 Settembre e qui trovate la lista dei computer compatibili

      13 Settembre 2023

      Apple rilascia macOS Ventura 13.5.2 per tutti gli utenti

      8 Settembre 2023

      watchOS 10.1 introduce il gesto “doppio tap” su Apple Watch Series 9 e Ultra 2

      22 Settembre 2023

      watchOS 10 è finalmente disponibile e rivoluziona gli Apple Watch: Ecco tutte le novità!

      18 Settembre 2023

      Ecco i dettagli sulla capacità delle batterie dei nuovi Apple Watch ed i prezzi per sostituirle fuori garanzia

      16 Settembre 2023

      Ecco lo splendido Apple Watch Series 9 con chip S9 ed una nuova gesture “Doppio Tap”

      13 Settembre 2023

      Le tanto criticate custodie in FineWoven sono state analizzate in laboratorio da iFixit

      23 Settembre 2023

      iPhone 15 ed iPhone 15 Pro: I nostri Unboxing e Prime impressioni [Video]

      23 Settembre 2023

      Telegram introduce le Storie per i Canali, anche se con un metodo alquanto contorto

      23 Settembre 2023

      Come nascondere l’icona del Silenzioso nella Status Bar degli iPhone 15 Pro

      23 Settembre 2023

      Le tanto criticate custodie in FineWoven sono state analizzate in laboratorio da iFixit

      23 Settembre 2023

      iPhone 15 ed iPhone 15 Pro: I nostri Unboxing e Prime impressioni [Video]

      23 Settembre 2023

      Telegram introduce le Storie per i Canali, anche se con un metodo alquanto contorto

      23 Settembre 2023

      Come nascondere l’icona del Silenzioso nella Status Bar degli iPhone 15 Pro

      23 Settembre 2023
    • iOS 17
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Recensioni AppStore

    Guardians: The Last Day of Citadel, il nuovo action fantasy pronto a spopolare su iDevices | Recensione iSpazio

    Marco Di MauroBy Marco Di Mauro16 Luglio 2011Commenta7 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    ERRORE: 446832961 Articolo non trovato

    Guardians: The Last Day of Citadel è un nuovo action fantasy in cui si vestiranno i panni di Loreena Eysgaard, guerriero femminile e Capitano della Guardia Reale di Citadel, antica fortezza costruita per affrontare la minaccia delle legioni del demone ‘Vash’. Quando gli eserciti di Vash assediano Citadel, Loreena inizia un epico viaggio verso la salvezza che la porterà a scoprire i segreti e il destino stesso del suo mondo.

    Advertising
    Advertising

    Guardians: The Last Day of Citadel

    Il gioco, sviluppato dalla italiana Drakkar Dev e pubblicato da A-Tono, spicca per la cura dell’interfaccia grafica e della giocabilità. Il gameplay ricorda molto il fortunato Mirror Edge per l’avanzamento a scorrimento laterale e il popolarissimo Infinity Blade per i duelli contro i nemici. L’esperienza è arricchita dalle contaminazioni del genere Final Fantasy e dal grande mix tra platform, action game e beat’em up: dal classico “salta e scivola” si passa a combattimenti realistici dal grande impatto grafico.

    La Storia

    Il gioco è ambientato in epoca medievale e si vestiranno i panni di Loreena Eysgaard, una guerriera Capitano della Guardia reale di Citadel. Loreena dovrà affrontare il momento peggiore per il proprio mondo: l’assalto della Cittadella da parte delle legioni del demone Vash che ha radunato uomini e creature demoniache. La paladina dovrà fuggire dalla Cittadella attraverso scenari fantastici come segrete, templi, mercati, foreste infestate da creature misteriose e combattere contro nemici sempre più forti e difficili da sconfiggere. Il destino della Cittadella dipende solo da lei, dal percorso che la porterà a conoscere tutti i segreti del mondo di Guardians.

    Le Modalità

    Il gioco ci offre tre modalità di gioco. Quella principale è la storia, che possiamo cominciare creando una Nuova Partita e interrompere in qualsiasi momento. Ad ogni capitolo il gioco verrà automaticamente salvato e potremo continuare la nostra avventura da dove avevamo lasciato. Avanzando nei livelli ed eliminando i nemici unici, sbloccheremo man mano i Capitoli e i Duelli, che rappresentano le altre due modalità di gioco. Questi ultimi ci permetteranno di rivivere le battaglie e le scene più belle ogni volta che lo desideriamo.

    Durante il nostro percorso verso la liberazione della Cittadella dal demone Vash, nonostante il gioco sia molto semplice, intuitivo e caratterizzato da una curva di apprendimento molto bassa, ci verranno dati dei suggerimenti che potremo però disattivare in qualsiasi momento dal menù Opzioni, cliccando sulla voce Tutorial. Dalla stessa schermata potremo decidere il livello del sonoro e se vogliamo visualizzare o meno il sangue durante gli scontri.

    Gli Extra

    Questa opzione, che ritroviamo nella schermata principale, rappresenta una idea particolarmente originale per rendere ancora più piacevole l’esperienza di gioco. Diventare fan di questo titolo non sarà difficile, per questo attraverso gli Extra avremo a disposizione una galleria di immagini da salvare nel rullino fotografico, graficamente eccezionali e molto suggestive, che avremo la possibilità di sbloccare avanzando nella campagna. Nella stessa sezione sono presenti anche i Riconoscimenti e i nostri Risultati, i cosiddetti Achievements.

    Il Gioco

    Iniziamo una nuova partita e scegliamo il grado di difficoltà che preferiamo. Se siete hard gamer e avete dimestichezza con giochi di questo genere potete lanciarvi direttamente su Eroe, altrimenti vi consiglio vivamente di cominciare l’esperienza da soldato.

    Il gioco comincia con la fuga di Loreena dalla prigione, da qui inizia una corsa attraverso segrete e labirinti. Ad ogni nuovo capitolo verranno mostrati dei filmati inerenti alla storia, cliccando sullo schermo potremo decidere in qualsiasi momento di saltarli o di non visualizzarne i sottotitoli. Questi ultimi vengono mostrati di default, in quanto le voci sono doppiate in inglese.

    La Cittadella è sotto attacco e le catapulte nemiche colpiscono le mura della prigione, dovremo fare attenzione al crollo delle rovine e ai prigionieri evasi che rappresenteranno degli ostacoli per il nostro cammino.

    Ogni volta che la vita di Loreena sarà in pericolo avremo comunque un’ultima possibilità di salvarla spendendo un Punto Destino, che si può guadagnare affrontando pericoli e nemici. In particolare il coraggio si accumula uccidendo nemici in corsa o utilizzando la spada. Per salvarci dovremo premere una sequenza di tasti il più velocemente possibile.

    La nostra paladina nel corso del suo viaggio si ritroverà ad affrontare duelli con nemici sempre più forti. Man mano che progrediamo coi livelli avremo a disposizione anche nuove armi, armature e poteri, utili per fronteggiare i nemici di forza sempre crescente. Per attaccare basterà scorrere verso destra, mentre per difendersi bisogna mantenere il tocco sulla sinistra. Alla fine di ogni duello, per infliggere il colpo di grazia dovremo premere velocemente una sequenza di tasti.

    Durante la nostra fuga, in alcune occasioni, potremo scegliere il sentiero da prendere. Se non lo faremo, sarà Loreena a decidere per noi.

     

    Attraverseremo la prigione, il mercato, un grande bosco pieno di creature malvagie e infine arriveremo al tempio, alla fine del quale troveremo il nemico più forte nonchè fautore dell’assalto alla cittadella: Il Signore delle Cripte.

    Sconfitto l’ultimo avversario la Cittadella verrà liberata e il gioco sarà finalmente completo.

    Nemici e Duelli

    I nemici che avremo modo di fronteggiare sono diversi e a volte gli stessi duelli verranno riproposti all’interno del gioco. Quelli che potremo rigiocare attraverso l’apposita modalità sono 10:

    • Mazza Nera di Arkem
    • Campione delle Lame
    • MezzoDemone Guerriero
    • MezzoDemone Guardiano
    • Ragno Assassino
    • Regina della Tela
    • Guerriero Abissale
    • Morte Nera
    • Squartatore
    • Signore delle Cripte

    Armi e Poteri

    Loreena nel corso della sua fuga acquisirà nuove armi e nuovi poteri. Questi potranno essere selezionati in base alle esigenze dal menù anche durante le battaglie.

    • Spada d’acciaio: leggera e veloce procura poco danno a grande velocità.
    • Spada del Falco: pesante e lenta procura danni maggiori a media velocità. Può parare attacchi più forti.
    • Pugnali: possono essere lanciati in attacchi a distanza. In duello possono aprire la guardia al nemico.
    • Guanto: serve ad aprire Potali Magici e permette a Loreena di lanciare incantesimi.
    • Armatura: incrementa la vitalità.
    • PiegaTempo: con questo incantesimo il tempo viene rallentato per reagire più efficacemente al pericolo.
    • Guarigione: con questo incantesimo Loreena recupera parte della salute.
    • Tuono: con questo incantesimo viene lanciato un fulmine che disintegra i nemici. In combattimento è un potente pugno per stordire gli avversari.

     

    Conclusioni

    Il gioco è davvero splendido, uno dei migliori a cui abbia giocato su iPhone. E’ destinato a riscuotere successo non solo per il suo grande impatto visivo ma anche per la giocabilità. Adatto ad un pubblico vastissimo, dal semplice amatore al giocatore più sfegatato, sia per la semplicità di gioco (l’intuitività dei comandi coinvolge ogni genere di giocatore) che per la sua struttura, sia grafica che storica. Sviluppato con Unity3D, propone una grafica notevole con ottimi modelli e ambientazioni curate.

    Nonostante la longevità sia davvero buona, Guardians non si esaurisce con la semplice conclusione della storia, infatti potremo sempre rivivere le avventure e i duelli che più ci hanno appassionato ogni volta che vogliamo e alla difficoltà che preferiamo.

    Davvero un ottimo lavoro sia degli sviluppatori di casa nostra che dei musicisti che hanno curato la colonna sonora. I sette brani brani epici, scritti apposta per l’applicazione, sono stati realizzati dal duo italiano dei 93 Steps e sono interamente ascoltabili su SoundCloud.

    Guardians: The Last Day of Citadel è compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione) e iPad. Richiede, richiede la versione del firmware 4.2 o successive ed è localizzato in Italiano.

    Advertising
    In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (maggiori informazioni).
    Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
    | Applicazione iOS
    Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
    Scaricala subito!
    | Canale Telegram 8.194+ Utenti
    Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
    Unisciti a noi!
    ispazio notifiche
    A-Tono Action Fantasy Drakkar Dev gioco Guardians: The Last Day of Citadel iPhone iPhone Italia Recensione
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Leggi o Aggiungi Commenti

    Advertising
    Da non perdere!

    iOS 17 è finalmente disponibile per tutti: Ecco tutte le novità e come installarlo [DOWNLOAD]

    18 Settembre 2023

    iPhone 15 ed iPhone 15 Pro disponibili all’acquisto anche su Amazon!

    21 Settembre 2023

    iOS 17: Tutte le risposte alle domande più comuni e la Guida su come preparare l’iPhone all’aggiornamento

    18 Settembre 2023

    TEMU: Il nuovo e-commerce con prezzi molto più convenienti di Amazon: Che cos’è? E’ affidabile?

    13 Settembre 2023
    Gli articoli più letti

    Il primo drop test dell’iPhone 15 Pro in titanio ci mostra qualcosa che non avremmo voluto vedere [Video]

    watchOS 10 è finalmente disponibile e rivoluziona gli Apple Watch: Ecco tutte le novità!

    Advertising
    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.