In fase di rilascio Comex aveva promesso che avrebbe reso disponibile in open source il codice di Jailbreakme 3.0, chiamato Saffron e la promessa è stata mantenuta. Infatti il sorgente è a disposizione di sviluppatori, addetti ai lavori o semplici interessati che vogliano visualizzare il codice e intervenire per modificarlo e migliorarlo.
Il tool di Comex ha reso disponibile il Jailbreak sfruttando una falla di Safari per cui non è necessario collegare il dispositivo al computer per effettuare l’operazione. JailbreakMe è stato anche il primo, e tuttora unico, tool in grado di sbloccare iPad 2. Ora che il codice è disponibile alcuni hacker e programmatori hanno confermato la genialità di Comex nel sfruttare gli exploit tramite il browser integrato.
I più esperti potranno ora, sulla base di Saffron, tentare di modificare il sorgente e renderlo disponibile per le future versioni di iOS, a patto che si riesca a trovare un nuovo spiraglio dopo l’aggiornamento di iOS 4.3.4 rilasciato da Apple qualche giorno fa. Il codice sorgenti di Jailbreakme 3.0 Saffron e JailbreakMe 2.0 Star sono disponibili su GitHub a questo indirizzo.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti