E’ da poco stato rilasciato isslfix, un pacchetto, disponibile in Cydia che permette di correggere le falle di sicurezza nel browser Safari nei Firmware 4.3.3 e 4.3.4.
Apple, dopo aver chiuso la falla che ha permesso di creare JailbreakMe 3.0 è corsa ai ripari migliorando la sicurezza di Safari anche attraverso alcuni fix che non sono direttamente legati all falla utilizzata da Comex ma che migliorano la sicurezza del nostro dispositivo, chiudendo la possibilità di bucare il proprio firmware. Chi ha deciso di non perdere la possibilità di un jailbreak unthetered, e quindi è rimasto al firmware 4.3.3 non ha avuto modo di proteggere il proprio device grazie ai fix introdotti da Apple, oggi però, come sempre grazie agli sviluppatori Cydia e al pacchetto isslfix, anche i possessori di iOS 4.3.3 potranno beneficiare di questi fix.
Il pacchetto infatti installa nel vostro dispositivo solo gli aggiornamenti necessari a chiudere le falle di mobile Safari pericolose, lasciando intatto il resto del sistema operativo jailbroken. Un’ottima notizia insomma per i possessori di iDevice potenzialmente a rischio. Per scoprire se il proprio dispositivo è esposto a questa vulnerabilità oppure no basta visitare il sito https://issl.recurity.com/ direttamente dal vostro dispositivo e controllare il risultato.
Isslfix è disponibile gratuitamente in Cydia nella repository di BigBoss e richiederà un riavvio dell’iPhone una volta completata l’installazione. Ricordiamo, inoltre, che l’installazione di isslfix non è necessaria sui firmware 4.3.5 e su iOS 5 in quanto già protetti da Apple.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Apparecchi diagnostici e di monitoraggio
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Telefonia
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti