Affinity ha annunciato una trasformazione radicale della propria suite di strumenti per la creatività digitale. Tutti i software per grafica vettoriale, fotoritocco e impaginazione diventano gratuiti e confluiscono in una sola applicazione chiamata Infinity.
L’azienda descrive questa mossa come una “liberazione creativa”:
“La vera libertà creativa. È quello che abbiamo sempre desiderato. Creare senza limiti, concentrarci sulla nostra arte. Ma questo settore non è ancora giusto come dovrebbe essere. Noi volevamo dare un taglio a tutto questo”.
Il messaggio prosegue con toni quasi da manifesto, dedicato a chi ama il mestiere, a chi gioca con i gradienti e ai nottambuli dipendenti dal caffè, bloccati sull’ultimo ritocco.
Con Infinity, Affinity unifica i suoi precedenti software in un’unica area di lavoro. Gli utenti possono ora combinare strumenti vettoriali, fotografici e di impaginazione, creando un ambiente su misura per il proprio flusso creativo.
È possibile riorganizzare i pannelli, scegliere quali strumenti mantenere attivi, salvarne configurazioni multiple e perfino condividere le proprie interfacce personalizzate con altri utenti o team di lavoro. Una scelta pensata per semplificare la collaborazione e aumentare la produttività nei progetti grafici condivisi.

Lo sviluppo della nuova app è stato supervisionato dal Comitato Consultivo di Canva, che ha acquisito Affinity nel 2024. L’integrazione con la piattaforma australiana è immediata: chi possiede un account Canva Premium può accedere direttamente agli strumenti di intelligenza artificiale dal nuovo Canva AI Studio.
Tra le funzioni disponibili ci sono Generative Fill, Expand & Edit, strumenti che permettono di riempire o modificare automaticamente le immagini, insieme a Remove Background, utile per rimuovere lo sfondo con un solo click. Non mancano poi le modalità dedicate ai ritratti e all’illuminazione automatica, oltre all’ingrandimento assistito e alla generazione di immagini tramite intelligenza artificiale.
Affinity resta gratuita per tutti, ma queste funzioni avanzate sono riservate agli abbonati Canva Premium, che parte da 110 € l’anno e include anche 100 GB di cloud storage e strumenti collaborativi.
La nuova Affinity è già disponibile per macOS e Windows, mentre la versione iPad è attesa nel corso del 2026. Gli utenti Canva possono accedere direttamente con il proprio account; chi non ne possiede uno può crearne uno gratuito per iniziare a usare subito la nuova app.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Film e tv
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi



















































































































































































































































































































 
Leggi o Aggiungi Commenti