Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. View All

    Gli iPhone 17 Pro potrebbero avere il logo Apple riposizionato più in basso: ecco il motivo

    30 Giu 2025

    iPhone 17: anche sul modello base è arrivata l’ora di avere uno schermo più grande

    27 Giu 2025

    Apple stravolge il lancio degli iPhone: in autunno solo modelli top, per i base bisognerà aspettare

    27 Giu 2025

    iPhone 17 Pro, Apple apporterà una modifica al design: ecco la nuova camera bar

    25 Giu 2025

    iPadOS 26 porta quattro nuove app su tutti gli iPad compatibili

    26 Giu 2025

    Apple avvia la produzione dei nuovi iPad Pro OLED, lancio previsto in autunno

    26 Giu 2025

    iPad Pro verso cornici più sottili: Apple valuta nuovi chip driver LG

    24 Giu 2025

    iPadOS 26 porta Stage Manager su molti più modelli di iPad

    23 Giu 2025

    Trovati i primi riferimenti al MacBook con chip A18 Pro nel codice Apple

    1 Lug 2025

    Cosa possiamo aspettarci dal MacBook con processore dell’iPhone?

    30 Giu 2025

    Apple al lavoro su un MacBook ultra-economico, ma con processore dell’iPhone

    30 Giu 2025

    Apple cambia di nuovo l’icona del Finder in macOS 26, ma c’è chi fa un lavoro migliore

    26 Giu 2025

    Google porta finalmente Calendar su Apple Watch con un’app dedicata

    1 Lug 2025

    watchOS 26 beta 2 manda in tilt gli Apple Watch Hermès

    26 Giu 2025

    watchOS 26 introduce un nuovo controllo per mostrare i dati nelle complicazioni quando l’Apple Watch è bloccato

    24 Giu 2025

    Apple Watch Ultra 3 in arrivo dopo due anni di attesa

    17 Giu 2025

    Prime Day 2025: Tineco sconta lavapavimenti e aspirapolvere smart già da ora

    1 Lug 2025

    Prime Day anticipato: ANKER sconta i suoi migliori prodotti già da ora!

    1 Lug 2025

    Apple chiede agli utenti Vision Pro cosa pensano dei prodotti Meta e Amazon

    1 Lug 2025

    Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 3 Mesi

    1 Lug 2025

    Prime Day 2025: Tineco sconta lavapavimenti e aspirapolvere smart già da ora

    1 Lug 2025

    Prime Day anticipato: ANKER sconta i suoi migliori prodotti già da ora!

    1 Lug 2025

    Apple chiede agli utenti Vision Pro cosa pensano dei prodotti Meta e Amazon

    1 Lug 2025

    Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 3 Mesi

    1 Lug 2025
  • iPhone 16
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Approfondimenti

Quale sarà la prossima One More Thing in grado di bissare il successo di iPhone e iPad ? Tra iDesk ed iPod Air immaginiamo il futuro | Approfondimento

Roberto VadalàBy Roberto Vadalà23 Gen 2012Commenta7 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copy Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copy Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

La società californiana, da un po’ di anni a questa parte, ci ha abituati ad incredibili ed innovativi dispositivi, che si sono affermati non soltanto come dei best seller, ma anche e soprattutto, come dei prodotti in grado di cambiare, in modi diversi, il nostro modo di vivere e di svolgere compiti ed attività. Sebbene questa, magica e rivoluzionaria, creatività sembra essere insita nelle mura di Cupertino e difficilmente riproducibile altrove, nulla, comunque, ci vieta di dedicare qualche minuto del nostro tempo ad una delle attività più divertenti per gli appassionati della mela: speculare sulle caratteristiche del prossimo dispositivo in grado di bissare i successi di iPod, iPhone e iPad.

Advertising




Questa mattina, come consuetudine ormai da qualche tempo a questa parte, mi trovavo immerso nella lettura di un paio di riviste e, tra un morso al mio cornetto (cioccolato!) e un sorso di cappuccino, non ho potuto fare a meno di posare il mio sguardo interessato su questo articolo, comparso su Mac|Life, di cui vi propongo un breve estratto.

Premessa

L’articolo descrive dei prodotti la cui ipotetica data di rilascio è il 2015. Per tale motivo alcune caratteristiche degli stessi, che potrebbero sembrare eccessivamente futuristiche ai giorni d’oggi, devono essere contestualizzate a tale data. Ci teniamo inoltre a sottolineare, che i prototipi non sono in alcun modo riconducibili ad Apple ne tanto meno vi sono indiscrezioni di alcun genere su una loro presunta realizzazione.

iPod Air

Il prodotto in questione si basa su due tecnologie, molto semplici quanto geniali, che sono già attualmente disponibili nei dispositivi di Apple. La prima è iCloud, il servizio – introdotto da qualche mese – che ci permette di custodire i nostri file multimediali all’interno della ormai famosa nuvola, accessibile in qualsiasi momento e luogo da tutti i dispositivi in cui è presente iOS 5. La seconda, invece, è Siri, il sistema di riconoscimento vocale presentato con l’iPhone 4S (non ancora ufficialmente disponibile in italiano) che permette di utilizzare il dispositivo e svolgere una serie di attività, semplicemente, con i nostri comandi vocali.

L’iPod del 2015, sfruttando i due servizi di cui sopra, potrebbe essere sensibilmente ridotto nelle dimensioni. Grazie ad iCloud, non è, infatti, più necessario preservare spazio a memorie di alcun tipo, e allora perché non ridurre il tutto ad un auricolare?

Sulla superficie, i quattro controlli classici dotati di tecnologia touch, ci permettono di gestire a nostro piacimento la riproduzione dei brani. Come se non bastasse, l’introduzione di un micro-giroscopio in grado di auto-aggiustare questi controlli, renderebbe poco necessarie le raffigurazioni delle icone dei comandi, che vedete nella figura in alto.

Naturalmente, però, tutto ciò sarebbe troppo poco, se consideriamo di essere nel 2015, e allora possiamo tranquillamente ipotizzare che, al tempo, Siri sia talmente sviluppato, da permetterci di acquistare brani o interi album – presenti su iTunes – con un semplice comando vocale e senza il bisogno di inserire password, perché, ovviamente, l’iPod Air riconosce la nostra voce.

Per non farci mancare proprio nulla, inseriamo all’interno di questo mini lettore multimediale, una memoria di 8 GB nel caso in cui fossimo fuori copertura Wi-Fi o segnale LTE – avete capito bene il nuovo iPod è ovviamente in grado di collegarsi in 4G. E se tutto questo non dovesse essere ancora sufficiente per convincervi all’acquisto, c’è una One More Thing; quando il dispositivo è nel raggio di un altro iPod Air, potete condividere la vostra musica con amici e parenti – in streaming e senza bisogno di effettuare download.

iDesk

Per i professionisti o coloro i quali non possono fare a meno di un prodotto con la mela morsicata anche quando si trovano a lavoro, ecco iDesk, la rivoluzionaria scrivania che rende tutto molto più efficiente ed, ammettiamolo, assolutamente divertente.

Il dispositivo si basa su un assunto: in molti casi le idee di maggiore successo nascono da prodotti già esistenti che vengono migliorati e resi più consoni alle nostre esigenze. Basti, ad esempio, pensare allo specchio che vi permette di controllare le vostre email, al termostato intelligente che regola la temperatura per garantivi il miglior comfort e al frigorifero in grado di trasformarsi nel vostro hub digitale domestico. Altre volte, tuttavia, è anche lecito attendersi una nuova tecnologia, fino a quel momento inimmaginata, ed iDesk sembra avere tutte le carte in regola per non deludere queste aspettative.

 

D’altra parte, la scrivania è probabilmente uno dei mobili vicino ai quali passiamo la maggior parte della nostra giornata, tra ufficio e casa, e allora perché non renderla Apple-based? Immaginate un tavolo, la cui superficie è completamente costituita da uno schermo capacitivo che vi permette di utilizzare, contemporaneamente, varie applicazioni: calendario, telefono, Posti-it, notifiche, To-do list, video e tanto altro ancora.

La scrivania può sincronizzarsi in qualsiasi momento con il vostro Mac o addirittura presentare essa stessa un Mac costruito al suo interno, magari con una parte del tavolo inclinata a fare da schermo, una tastiera multi-touch completamente personalizzabile a seconda dei gusti e con ogni parte della superficie in grado di essere trascinata in qualsiasi altra zona.

La sincronizzazione dei file, con altri dispositivi non avverrebbe con cavi ne, tanto meno, tramite WiFi. Basterebbe, infatti, posizionare il vostro iPhone o iPad in un’apposita sezione della scrivania e, trascinando le icone dei file verso gli stessi, avviare il processo. Naturalmente, poi, ogni file potrebbe essere gestito tramite iCloud al fine di essere aggiornato all’ultima versione su tutti i dispositivi in nostro possesso.

Infine, e questa siamo sicuri che sarà l’opzione che farà innamorare il nostro Fabiano, iDesk offre anche la possibilità di visualizzare dei pop up che ci notificano determinati contenuti presenti sui vari Facebook, Twitter, YouTube ecc.

Apple Deck

Dopo aver rivoluzionato il settore della musica, dell’editoria e dei libri di testo, nel 2015 Apple potrebbe concentrare le sue forze su un altro importante obiettivo: cambiare profondamente il mercato dei ponte auto con l’incredibile Apple Deck.

Prima di tutto, il dispositivo in questione è il lettore musicale della vostra auto, in grado di collegarsi ai vari iPhone e iPod (Air?) presenti all’interno della vettura. Ma non solo, perché, inserendo i vostri dati di accesso, e grazie al collegamento 3G di cui Apple Deck è dotato, potrete anche consultare i contenuti in precedenza acquistati con il vostro account iTunes.

Basta poi un semplice tap sullo schermo o, per i più poltroni, pronunciare la parola Siri, per attivare il nostro utilissimo assistente vocale al quale chiedere “il distributore di benzina più vicino”, ma anche funzioni più complesse, quali rispondere ad una telefonata, leggere un SMS o una mail.

Lo schermo – che vedete raffigurato nella figura in alto – sarà composto da una sezione, a sinistra, in cui avrete sempre la possibilità di visualizzare, in una mappa, la vostra posizione attuale, ed una a destra, per visualizzare i vostri brani e le icone dei vari widget di cui avete deciso di usufruire. A tal proposito, le applicazioni in questione sono attentamente selezionate ed in alcun caso contrarie ad una ferrea politica volta ad evitare disattenzioni durante la guida (scordatevi dunque di poter giocare ad Angry Birds tra un casello e l’altro).

Infine, essendo collegato alla vostra automobile, Apple Deck è in grado di avvertirvi tempestivamente in caso di guasti o malfunzionamenti. In questo caso, però, dovrete essere molto bravi a non prendervela con Siri, perché, in fin del conti, lei sta soltando svolgendo il suo lavoro.

 Conclusioni

Forse abbiamo fantasticato un po’ troppo, però ammettiamolo, alcuni di questi prodotti sono veramente molto interessanti. Nell’attesa e/o speranza  che a Cupertino realizzino qualcosa del genere (o magari ancora più incredibile) adesso tocca a voi realizzare la vostra One More Thing di successo. Chi sa che qualcuna delle vostre idee possa essere oggetto di un nostro articolo.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio disponibile su App Store

Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio

VEDI TUTTE

  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Amazon
  • Videogiochi
Amazon Music Unlimited, GRATIS per 4 mesi: ascolta tutta la musica in alta qualità, senza limiti e con download offline!
In Evidenza
Amazon Music Unlimited, GRATIS per 4 mesi: ascolta tutta la musica in alta qualità, senza limiti e con download offline!44,00€Gratis
Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 3 Mesi
In Evidenza
Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 3 Mesi29,97€Gratis
Audible: solo per gli utenti Prime, 3 mesi Gratis per ascoltare i libri anzichè leggerli
In Evidenza
Audible: solo per gli utenti Prime, 3 mesi Gratis per ascoltare i libri anzichè leggerli29,97€Gratis

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Seguici su Google News
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copy Link
Previous ArticleSecondo il Global Equities Research sono stati scaricati circa 350 mila libri per iBooks in soli 3 giorni
Next Article Absinthe per iPhone 4S e iPad 2 scaricato un milione di volte in sole ventiquattro ore!

Articoli correlati

iOS 18.4 è ora disponibile per tutti e porta con sè anche Apple Intelligence in Italia: Ecco tutto quello che può fare

31 Mar 2025Commenta

iPhone 16e delude sul fronte fotografico nonostante la fotocamera da 48 MP

20 Feb 2025Commenta

iPhone 16e ha un prezzo che sta facendo discutere: vale la pena acquistarlo? | Approfondimento

19 Feb 2025Commenta

La modalità StandBy di iOS 17 sembra essere “un esperimento” per un nuovo prodotto Apple | Redazionale

8 Giu 2023Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26 Beta 1 è disponibile: Ecco come scaricarlo ed installarlo su iPhone

9 Giu 2025

Ecco la lista degli iPhone sui quali è possibile installare iOS 26

9 Giu 2025

Apple presenta iOS 26 con nuovo design “Liquid Glass” e tantissime novità!

10 Giu 2025

iOS 26 nasconde tantissime novità utili e inaspettate: ecco tutte le funzioni “minori” che miglioreranno l’esperienza quotidiana [26]

13 Giu 2025
Advertising

Gli articoli più letti

iOS 26 farà risparmiare batteria ma solo a questi iPhone

Apple Ring, l’anello intelligente che potrebbe cambiare il futuro degli indossabili

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.