Qualche giorno fa vi avevamo proposto un piccolo sondaggio in cui dovevate proporre la vostra top ten delle migliori applicazioni presenti sull’App Store nel 2011: vediamo quindi com’è andata la votazione!
Abbiamo deciso di stilare una lista che comprendesse solamente applicazioni con cinque o più voti e di seguito vi riportiamo i risultati: buona parte di questi sono arrivati a pari merito.
Al decimo posto, Viber (con cinque voti)
Viber è un’utilissima applicazione che permette di inviare messaggi gratuiti/effettuare chiamate gratuite a tutti coloro che hanno installato questo programma nel proprio iPhone.
Volendo, si può sostituire in tutto e per tutto l’applicazione nativa: avviando infatti una telefonata verso numeri che non utilizzano Viber, l’applicazione passerà automaticamente alla telefonata classica. Chiamando invece un numero Viber, si presenterà un’interfaccia di gestione della chiamata quasi identica a quella nativa, con un pulsante per effettuare uno switch dalla rete Viber alla rete GSM.
[screen]382617920[/screen]
Al nono posto, Flipboard (con sei voti)
Flipboard, è un RSS Reader gratuito ed altamente personalizzabile, che vi permette di avere sotto controllo tutti i feed RSS desiderati e la timeline del vostro account di Twitter e Facebook. Quando è approdata su App Store per iPhone, gli sviluppatori hanno pensato di aggiungere come esclusiva temporanea la sezione “Cover Stories”, una selezione di foto e articoli interessanti che sono stati condivisi con voi.
[screen]358801284[/screen]
All’ottavo posto, AroundMe (con sei voti)
Per utilizzare l’applicazione basterà selezionare uno dei punti di interesse disponibili (tra cui Alberghi, Apple Stores, Banche, Bar, Caffè, Cinema, Farmacie, Ospedali , Pubs, Risoranti, Stazioni di Servizio ecc.) ed ottenerne i dettagli come il numero di telefono o l’indirizzo preciso.
[screen]290051590[/screen]
Al settimo posto, Soundhoud (con otto voti)
SoundHound è forse il miglior programma per il riconoscimento dei brani, in quanto capace di fornire titoli, testi ed anche video di tutte le canzoni che ascoltiamo; riconosce anche i brani accennati o fischiettati. Disponibile anche in versione lite a questo link
[screen]284972998[/screen]
Al sesto posto, Dropbox (con otto voti)
Dropbox è un servizio simile all’iDisk di Apple, che permette di salvare i propri file su un server e di condividere immediatamente tutte le immagini, i documenti o i programmi su un altro computer; con il piano “basic” (completamente gratuito), si hanno 2GB di spazio dedicato.
[screen]327630330[/screen]
Al quinto posto, Twitter (con nove voti)
L’applicazione ufficiale del noto social network: tramite l’applicativo sarà possibile poter gestire completamente il proprio account Twitter, risponde alle menzioni, esplorare i Top Trends, cercare e seguire utenti e molto altro.
[screen]333903271[/screen]
Al quarto posto, Skype (con nove voti)
Il programma ufficiale dell’ormai famoso servizio che permette di chiamare tramite connessione ad internet in maniera del tutto gratuita. Nella Tab Bar dell’applicazione è possibile accedere alla chat, alla schermata di composizione delle chiamate via VoIP, alla cronologia e alla pagina del proprio profilo.
[screen]304878510[/screen]
Al terzo posto, Instagram (con nove voti)
E’ una delle migliori applicazioni per la fotografia e funziona come un vero e proprio social network: l’obiettivo principale è quello di scattare foto che andranno poi “ritoccate” con diversi filtri e pubblicate nel proprio profilo.
Usata da 15 milioni di persone.
[screen]389801252[/screen]
Al secondo posto, Facebook (con dodici voti)
Ovviamente il social network più famoso di tutti non poteva non avere la sua app ufficiale. L’applicazione di Facebook graficamente parlando è fatta molto bene ma presenta tantissimi problemi a livello di stabilità e difetta della possibilità di condividere le cose che i propri amici pubblicano sulla Timeline.
[screen]284882215[/screen]
Al primo posto, Whatsapp (con quattordici voti)
Tutti ne parlano e la usano.
Whatsapp è l’applicazione per eccellenza per mandare messaggi gratuiti verso tutti gli altri smartphone che hanno installato questo programma.
Per funzionare, logicamente, bisogna essere sotto copertura 3G o Wi-Fi; nell’applicativo è incluso anche un servizio di notifiche push.
[screen]310633997[/screen]
Nel ringraziare tutti gli utenti che hanno votato, vi invitiamo a rimanere connessi. Nei prossimi giorni verrà presentato l’ultimo di questi sondaggi, in cui a scegliere sarete sempre voi!
Leggi o Aggiungi Commenti