Samsung ha da poco annunciato che Bada si fonderà in Tizen nel nuovo progetto open source finanziato dalla Linux Fondation. I primi smartphone con questa nuova piattaforma sono in programma già per quest’anno, forse a partire dal Mobile World Congress di Barcellona.
Il progetto nasce dalle ceneri di MeeGo e l’obiettivo è fare in modo che tutte le applicazioni sviluppate per Bada, attualmente disponibili su Samsung Apps, non vadano perdute e possano essere utilizzate anche dai nuovi dispositivi che monteranno Tizen. La notizia è stata data ufficialmente da Tae-Jin Kang, Senior Vice President del Samsung’s Contents Planning Team, durante il CES 2012 di Las Vegas.
Smartphone e tablet dell’azienda coreana potranno quindi montare, oltre ad Android e Microsoft Phone 7, anche questo nuovo sistema operativo, che sarà presumibilmente utilizzato per una gamma di prodotti indirizzati ad una fascia di mercato medio-alta.
Bada, invece, non sarà destinato a morire, ma secondo quanto ha dichiarato lo stesso Kang è possibile che venga utilizzato su telefoni di fascia bassa, non necessariamente smartphone.
Via | ilSole24Ore
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti