iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • LIVE!
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • LIVE 
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. View All

      Apple modifica il layout delle fotocamere di iPhone 15 Pro Max per fare spazio alla lente a periscopio

      17 Maggio 2023

      La produzione di massa dei display di iPhone 15 inizierà a giugno | Rumor

      17 Maggio 2023

      iPhone 15 e iPhone 15 Plus con fotocamera da 48 megapixel | Rumor

      15 Maggio 2023

      A Maggio 2023, Apple rialza il valore di permuta degli iPhone usati con il programma Trade In

      10 Maggio 2023

      Final Cut Pro per iPad è finalmente disponibile in App Store: arriva il video-editing professionale

      23 Maggio 2023

      Logic Pro per iPad è ufficialmente disponibile in App Store: adesso si può creare musica anche dal tablet

      23 Maggio 2023

      Ecco come Apple avrebbe scoperto e licenziato una talpa responsabile della fuga di alcune notizie

      10 Maggio 2023

      A Maggio 2023, Apple rialza il valore di permuta degli iPhone usati con il programma Trade In

      10 Maggio 2023

      Nuovi Mac con chip M2 Max e M2 Ultra in arrivo alla WWDC23

      1 Giugno 2023

      Apple potrebbe lanciare dei nuovi Mac alla WWDC23

      29 Maggio 2023

      Apple testa il chip M3 Pro per MacBook Pro con CPU a 12 core e GPU a 18 core

      15 Maggio 2023

      Unreal Engine 5.2 introduce il supporto nativo per i Mac Apple Silicon

      12 Maggio 2023

      Apple rilascia watchOS 9.5.1 che dovrebbe risolvere il bug dello schermo verde

      30 Maggio 2023

      Pride Edition 2023: il nuovo cinturino per Apple Watch è ora disponibile

      23 Maggio 2023

      Lo schermo dell’Apple Watch, per uno strano bug, assume tinte verdi dopo aver aggiornato a watchOS 9.5

      22 Maggio 2023

      Facebook Messenger smetterà di funzionare su Apple Watch alla fine del mese

      11 Maggio 2023

      Apple manderà in pensione la celebre frase “Hey Siri” utilizzata per attivare l’assistente virtuale

      4 Giugno 2023

      iOS 17, l’app Wallet aggiornata potrebbe mostrare il saldo di altre carte di credito

      4 Giugno 2023

      WWDC23: Segui l’Evento Apple in diretta su iSpazio – Arrivano iOS 17, il visore, nuovi Mac e tanto altro!

      2 Giugno 2023

      Adobe ci lascia a bocca aperta con Photoshop Beta e la nuova AI Generativa basata su Firefly

      1 Giugno 2023

      Apple manderà in pensione la celebre frase “Hey Siri” utilizzata per attivare l’assistente virtuale

      4 Giugno 2023

      iOS 17, l’app Wallet aggiornata potrebbe mostrare il saldo di altre carte di credito

      4 Giugno 2023

      WWDC23: Segui l’Evento Apple in diretta su iSpazio – Arrivano iOS 17, il visore, nuovi Mac e tanto altro!

      2 Giugno 2023

      Adobe ci lascia a bocca aperta con Photoshop Beta e la nuova AI Generativa basata su Firefly

      1 Giugno 2023
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Apple Event Logo
    Segui l'evento  in diretta
    Apple Event Logo
    Segui l'evento  in diretta
    Apple Event Logo
    Segui l'evento  in diretta
    Notizie

    L’India e la censura: a processo i giganti del web

    Walter MollicaBy Walter Mollica15 Marzo 2012Commenta4 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Da quando Internet esiste, i governi di tutto il mondo hanno cercato di saggiarne umori, indirizzarne tendenze e, soprattutto, controllarne gli utenti. L’India, sebbene sia la “democrazia” più popolosa al mondo, non fa differenza: non nuova a episodi di limitazione della libertà di espressione, il suo sistema giudiziario sembra ora volersi dedicare alla censura del web. Contenuti osceni – aggettivo da prendere molto alla larga – su siti come Google e Facebook sarebbero da rimuovere, da controllare preventivamente, addirittura. Proseguite con la lettura per approfondire l’argomento.

    Advertising
    Advertising

    Ovviamente, i giganti del web non sono d’accordo a sopportare le ingerenze dei governanti indiani e a gennaio di quest’anno l’avvocato di Google India ha chiaramente detto all’alta corte di Delhi che bloccare i siti web “non è da prendere in considerazione”, visto lo status non-totalitario del paese (insomma, dice Google, mica siamo in Cina).

    La legislazione odierna, seguendo la tradizionale attenzione che la Repubblica dell’India dedica alle questioni religiose, consente l’eliminazione di contenuti che istighino all’odio tra diversi gruppi, o che “minaccino l’integrità nazionale”. A testimonianza di ciò, possiamo considerare le dichiarazioni del giornalista Vinay Rai, autore di un’importante denuncia verso alcune piattaforme di sharing: “Libertà di parola non significa che puoi mostrare quel che vuoi. Insultare la religione significa istigare rivolte”.

    Il punto di vista di Rai e della sua denuncia è alquanto detestabile: le compagnie web dovrebbero esaminare il materiale prima della pubblicazione; in particolare sono state citate, nella causa intentata, 19 società oltre a Google e Facebook. L’accusa è quella di mostrare lavori che “depravano o corrompono”, in piena violazione delle leggi indiane.

    Ora, la proposta sembra davvero ridicola, poiché sarebbe impossibile – vista la velocità alla quale si muovono i contenuti – controllare davvero tutti i video, le immagini, le vignette o anche solo i testi che secondo qualche “difensore della coesione nazionale” indiana sarebbero da censurare.

    Tuttavia, la rimozione di contenuti ex post – in caso di motivi ragionevoli – può essere in certa misura tollerabile, così come lo è per le più avanzate democrazie d’occidente. Ed è proprio quello che una corte di Nuova Delhi ha deciso il mese scorso in seguito alla causa che vedeva Google e Facebook coinvolte, ordinando di eliminare, o comunque rendere inaccessibili agli utenti indiani, contenuti ritenuti offensivi per Indù, Musulmani e Cristriani.

    Qualche giorno fa, il 13 marzo, ha invece avuto inizio un processo che vede sempre Google e Facebook, tra gli altri, coinvolti. In sostanza, in ottemperanza ad una norma del 2011 che stabilisce la responsabilità dei portali anche sui contenuti user-generated, si contesta alle aziende di non aver rimosso – come la legge prevede – i contenuti segnalati entro 36 ore.

    Le società rispondono alle accuse affermando che tali regolamenti sarebbero in conflitto con l’Information Technology Act (ITA) del 2008, famoso provvedimento emanato dopo gli attentati terroristici di Mumbai che costarono la vita a 195 persone. Secondo la difesa, infatti, tale ITA solleverebbe le piattaforme di condivisione da responsabilità nei riguardi di ciò che gli utenti caricano.

    Inoltre, i provider si difendono sottolineando come i contenuti in questione non fossero affatto stati segnalati come offensivi, rendendo impossibile un’azione da parte loro. L’ultimo punto riguarda Vinay Rai: egli non avrebbe notificato il materiale della discordia ai relativi siti web, ma sarebbe andato direttamente a lamentarsi con il governo, intentando una causa.

    Gli attivisti per le libertà civili, intanto, hanno descritto il caso come una crepa nella libertà di parola, mentre altri hanno appoggiato la richiesta di controllo preventivo. Da parte loro Google e Facebook hanno chiesto alla corte di archiviare il caso che, in caso volgesse a loro sfavore, potrebbe costare multe salate e – addirittura – un periodo di reclusione per i manager.

    Voi che ne pensate, è sopportabile una censura preventiva – con il rischio che diventi discrezionale – dei contenuti web in nome di un bene più grande come la coesione della nazione o, di contro, la libertà di parola deve essere garantita fino a prova contraria, ovvero la sentenza di un giudice?

    Via | TheVerge

    Advertising
    Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
    | Applicazione iOS
    Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
    Scaricala subito!
    | Canale Telegram 7,8mila+ Utenti
    Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
    Unisciti a noi!
    ispazio notifiche
    causa Censura Facebook Google india indù internet Italia preventivo Religione vinay rai web
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Leggi o Aggiungi Commenti

    Advertising
    Da non perdere!

    Apple rilascia iOS 16.5 per tutti gli utenti: Ecco le novità

    18 Maggio 2023

    Apple conferma l’arrivo del visore con sistema operativo xrOS attraverso un clamoroso errore

    30 Maggio 2023

    Whatsapp: Ecco in Anteprima come funzionerà la trascrizione dei messaggi vocali su iPhone!

    27 Maggio 2023

    Scarica lo straordinario Sfondo macOS X Rancho Cucamonga per iPhone, iPad e Mac (6K)

    21 Maggio 2023
    Gli articoli più letti

    L’app “Downloader” bannata da Google Play perchè favoriva streaming pirata

    ChatGPT: l’applicazione ufficiale per iOS è ora disponibile anche in Italia e si scarica da App Store

    Advertising
    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.