iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      iPhone 2006: un prototipo mai visto del primo iPhone, completamente in plastica

      1 Luglio 2022

      Dirigente Apple torna sul passato: “Samsung ha spudoratamente copiato il nostro design”

      29 Giugno 2022

      Quindici anni fa il primo iPhone debuttava sul mercato: ricordate la storica presentazione di Steve Jobs?

      29 Giugno 2022

      iPhone 14 Pro: display always-on con i nuovi widget di iOS 16 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      Smontato il MacBook Pro M2: è completamente identico al precedente con M1 [Video]

      1 Luglio 2022

      Google Stadia e Mac, la coppia perfetta per il cloud gaming: provare per credere

      30 Giugno 2022

      MacBook Air M2 disponibile dal 15 luglio, secondo l’ultimo rumor

      30 Giugno 2022

      MacBook Pro M1: è possibile sostituire il chip con il nuovo M2?

      28 Giugno 2022

      Lo spot “Hard Knocks” mostra quanto è resistente l’Apple Watch Series 7 [Video]

      1 Luglio 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      È il giorno giusto: Tutti gli Apple Watch Serie 7 al prezzo minimo storico su Amazon!

      24 Giugno 2022

      Con watchOS 9 arriverà uno strumento per ricalibrare la salute delle batteria di Apple Watch Serie 4 e 5

      22 Giugno 2022

      Disegna o ricrea il nuovo logo di iSpazio: farai parte di un video che rappresenta la nostra community!

      2 Luglio 2022

      Recensione Ventilatore a colonna moderno: abbatte il caldo ed i consumi energetici

      2 Luglio 2022

      Vuoi leggere GRATIS? Amazon Kindle Unlimited da oggi offre 3 mesi di accesso Gratuito ad 1 milione di libri!

      2 Luglio 2022

      Blocca il tuo abbonamento Spotify o Apple Music e Prova Amazon Music Unlimited GRATIS per 4 mesi

      2 Luglio 2022

      Disegna o ricrea il nuovo logo di iSpazio: farai parte di un video che rappresenta la nostra community!

      2 Luglio 2022

      Recensione Ventilatore a colonna moderno: abbatte il caldo ed i consumi energetici

      2 Luglio 2022

      Vuoi leggere GRATIS? Amazon Kindle Unlimited da oggi offre 3 mesi di accesso Gratuito ad 1 milione di libri!

      2 Luglio 2022

      Blocca il tuo abbonamento Spotify o Apple Music e Prova Amazon Music Unlimited GRATIS per 4 mesi

      2 Luglio 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Approfondimenti +

    Apple flop, quando il fallimento può essere la chiave di un successo | Approfondimento iSpazio

    Giovanni Longo Giovanni Longo14 Aprile 20126 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Apple è certamente l’azienda tecnologica del momento. I suoi prodotti, iconici esemplari di design e funzionalità abbinati ad un dispositivo elettronico hanno cambiato il modo di vedere la tecnologia. Grandi successi come iPhone, iPad, iPod e il nuovo servizio iCloud però hanno basi profonde, progetti nati dalla geniale mente di Steve Jobs e, a volte, anche da qualche flop. Una sorta di “sbagliando si impara”, una lezione che a Cupertino sembrano aver imparato decisamente bene.

    Advertising
    Advertising

     

    Newton

    Tutto nasce nel lontano 1993 quando Apple, dopo una serie di rinvii, crea il primo prodotto touch: Il Newton. Steve Jobs era stato messo alla porta e a dirigere l’azienda californiana c’era l’uomo responsabile della sua defenestrazione: John Sculley. Il dispositivo era talmente innovativo che non prevedeva l’uso di una tastiera, ma l’utilizzo di un pennino sul quale si poteva scrivere direttamente a “mano libera” lasciando a questo piccolo gioiellino da 5.2″ il compito di interpretare il testo. Il sistema era talmente poco pratico, lungo, macchinoso e fatto male da meritarsi un clamoroso flop sul mercato, uno spezzone dei Simpson, e le lusinghiere parole di Steve Jobs a riguardo.

    Era il 1997, e durante un’intervista al Worldwide Developer Conference, Jobs rivelò quanto poco gli piacesse questo dispositivo.

    Ho provato un Newton. Ho preso uno dei primi, ho pensato che non fosse altro che spazzatura e l’ho buttato via. Ho comprato uno degli Envoys di Motorola, ho pensato che non fosse altro che spazzatura e dopo tre mesi l’ho buttato via!

    Ecco il mio problema [con questi dispositivi]: Ciò che per me conta di più è la connettività. […] Quello che voglio è un dispositivo che io possa portare dietro con me e che abbia una tastiera – perché per comporre una e-mail si ha bisogno di una tastiera- e che possa connettersi a internet. Quindi, se qualcuno fosse mai in grado di creare un piccolo dispositivo che permetta di essere connessi alla rete in ogni momento e con una piccola tastiera, Dio, mi piacerebbe acquistarne uno! Ma io non ne vedo nessuna di queste cose in giro. E non mi importa quale sistema operativo ci sia installato, io non voglio una cosa che faccia scarabocchi. Ma questo è solo il mio pensiero.

    Queste parole, rilette con attenzione nascondono tutte le peculiarità che spinsero poi Steve Jobs, quando degli ingegneri gli mostrarono un primordiale schermo touch screen capacitivo ad “ideare” il primo iPhone. Pensiamoci bene. Quali erano le funzionalità dell’iPhone 2G? Una connessione ad internet, una mail a portata di “dito”, funzionalità telefoniche elementari. Un mix in salsa Apple, dal design originale, certo. Ma in fondo la filosofia era (e per molti versi è ancora) “poche cose ma fatte bene”. E fu così che step dopo step l’iPhone prima e l’iPad poi, presero vita, plasmati in un sistema operativo elementare, che via via andava maturando di pari passo agli step tecnologici che si sono susseguiti, facendo tanti (troppi) compromessi ma seguendo sempre la stella polare della funzionalità.

     

    Mobile Me

    Si, certo, definire Mobile Me un flop è ingeneroso. Ma stiamo parlando di Apple e tutto ciò che non diventa immediato successo sembra quasi destinato a diventare prodotto/servizio di serie b.

    Lanciato nel 2000 e giunto a maturazione nel luglio 2008 (quando .Mac divenne appunto, MobileMe), il servizio di Web hosting, online storage e data syncing si è via via evoluto e aggiunte come il servizio di Find My iPhone, una bellissima Webmail e la compatibilità con Windows lo hanno certamente reso un prodotto maturo. Tuttavia l’elevato costo da 100 dollari all’anno hanno sempre tenuto la stragrande maggioranza degli utenti lontano da questo servizio. Molti ragazzi che hanno lavorato in un Apple Store sanno perfettamente quanto Apple spingesse i propri dipendenti a vendere questi pacchetti (insieme al celeberrimo Protecnion Plan), e quando fosse difficile “appioppare” Mobile Me alla stragrande maggioranza degli acquirenti.

    Con l’introduzione di iOS 5 è nato iCloud, la risposta di Apple alla sempre più preponderante “voglia di nuvola” che ha colpito l’intera utenza mondiale in questi ultimi anni.
    Diciamoci la verità. iCloud non è Mobile Me, anzi per certi versi sembra quasi esserne la copia povera e sfigata. Jobs stesso con un laconico “it just works” fece chiaramente intendere che la mela aveva di nuovo puntato tutto sull’usabilità e la funzionalità. Apple non si è fermata ad integrare un Mini-Dropbox per i propri dispositivi (che è la concezione che molti utenti non troppo smanettoni e avvezzi alla tecnologia hanno ancora). Ha fatto di più, e lo ha fatto a mio avviso alla grande. Se avete due o più dispositivi Apple in casa saprete di cosa sto parlando. Con iCloud posso scattare una foto, e quando torno la sera davanti al mio PC me la trovo già lì, sincronizzata, che aspetta di essere visualizzata, modificata, condivisa o stampata direttamente dal mio PC/Mac. E sono sincero, da appassionato di fotografia è la feature di iCloud che più ho apprezzato. Semplicissima ma terribilmente pratica. Con iCloud possiamo fare un backup del nostro dispositivo, possiamo scordarci di dover necessariamente collegare il nostro iPhone ad iTunes (la trovavo/trovo una cosa davvero “poco-Apple style”), possiamo acquistare un’app e vedercela comparire pochi secondi dopo sul nostro iPad. Possiamo ricevere un bel link e aggiungerlo all’elenco lettura in modo da ritrovarcelo sul nostro iPad la sera quando il nostro divano sarà la cornice ideale per poterlo visitare in tutta calma. Non è la fine del mondo. Non ci ha cambiato la vita, però è semplice e dannatamente funzionale.

    Ping

    Lanciato insieme ad iTunes 10, Ping, è stato presentato in pompa magna, partito alla grande -con un milione di utenti registrati in 48 ore- mirava a diventare il social network “musicale” di riferimento.

    Il suo declino, però, è stata tanto veloce quanto la sua ascesa e, infatti, il servizio è caduto nell’oblio più totale. Se escludiamo il buon successo iniziale (dovuto principalmente all’entusiasmo per la novità), Ping è praticamente deserto. Probabilmente le limitate funzionalità di interazione ne hanno limitato anche il successo, tuttavia Ping non è Twitter ed una certa utilità potrà sempre ritrovarla con una migliore integrazione in qualche progetto futuro della società di Cupertino.

    Advertising
    Apple approfondimento flop iCloud iOS iSpazio Italia Jobs mobile me Newton Sculley steve
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022

    iOS 16 beta 2: Ecco TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    23 Giugno 2022
    Gli articoli più letti

    Recensione Ventilatore a colonna moderno: abbatte il caldo ed i consumi energetici

    Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • Quando due delle tue aziende preferite decidono di collaborare, non può che nascere un prodotto di qualità superiore. 

@orbitkey ha realizzato un altro dei suoi splendidi Key Organizer utilizzando l’ottima pelle Horween di @nomad che migliora con gli anni. 

Presto vi parleremo in maniera più approfondita di questo accessorio direttamente nella sezione “Recensioni” del blog su www.ispazio.net

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#nomad #orbitkey #keyorganizer #design #leather #goods #gadget #review #ispazio #wallpaper #horween
    • Get outside the barriers.

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #barriers #road #design #deskdesign #desksetup #wood #woodendesk
    • Apple Park Silhoutte Wallpaper on iOS 16 Lockscreen. What do you think?

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #applepark #applecampus #apple #rainbow #pride #pridemonth
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!
    • Rate the new iOS 16 Lockscreen from 1 to 10. 

Do you like this wallpaper? Download it from:

- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #yosemite #halfdome
    • Wallpapers are incredible with iOS 16!

we're ready to take advantage of the new Lockscreen Depth Effect to create tridimensional wallpapers like these. Download them now!

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #wallpapers #design #lockscreen #marvel #spiderman #captainamerica #ispazio #wallpaperscentral

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.