Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Tim Cook conferma: la domanda di iPhone 17 è superiore alle attese di Apple

    31 Ott 2025

    iPhone 17 e iPhone Air ottengono lo stesso punteggio nei test del display di DXOMARK

    29 Ott 2025

    Test reali e di laboratorio confermano che la batteria dell’iPhone Air dura un’intera giornata

    28 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    iFixit smonta il MacBook Pro M5: miglioramenti minimi ma passo avanti per le riparazioni

    26 Ott 2025

    I nuovi MacBook Pro M5 sono disponibili all’acquisto su Amazon e si possono pagare in 5 rate!

    20 Ott 2025

    MacBook Air M5 atteso nella primavera 2026, in arrivo anche nuovi Mac Studio e Mac mini

    17 Ott 2025

    MacBook Pro, Apple lavora a un grande restyling con display OLED e touch integrato

    17 Ott 2025

    Come utilizzare le notifiche di ipertensione su Apple Watch in watchOS 26

    22 Ott 2025

    watchOS 26 attiva automaticamente il Risparmio energetico quando togliamo l’Apple Watch

    9 Ott 2025

    Con watchOS 26, il quadrante dell’Apple Watch diventa più intelligente grazie ai “suggerimenti”

    9 Ott 2025

    La prossima Apple Watch Activity Challenge si terrà il 10 ottobre

    8 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    iPhone 18 Pro potrebbe arrivare in tre nuovi colori inediti

    1 Nov 2025

    Affinity diventa gratuita e si integra con Canva: nasce la “super-app” per designer e fotografi

    31 Ott 2025

    OpenAI prepara la quotazione in Borsa dopo l’addio al modello no-profit

    31 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    iPhone 18 Pro potrebbe arrivare in tre nuovi colori inediti

    1 Nov 2025

    Affinity diventa gratuita e si integra con Canva: nasce la “super-app” per designer e fotografi

    31 Ott 2025

    OpenAI prepara la quotazione in Borsa dopo l’addio al modello no-profit

    31 Ott 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon

iSpazio intervista Granet, gli sviluppatori di FindIT ed altre applicazioni AppStore

Fabiano ConfuortoDi Fabiano Confuorto26 Apr 2009Commenta6 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

senza-titolo-37

Advertising

Abbiamo parlato tante volte dei successi dell’AppStore e di come questi abbiano cambiato la vita a diversi sviluppatori, oggi invece vi proponiamo la realtà “normale” che appartiene alla maggior parte degli sviluppatori iPhone. Di seguito quindi, trovate l’intervistafatta a Granet, la società padre dell’applicazione FindIT.

Ciao, volete presentarvi?

Ciao a tutti, Granet è una giovane società situata in provincia di Milano, formata da 5 figure professionali. Nel corso di questi ultimi anni il team ha sviluppato tecnologie e prodotti inerenti a diversi settori dell’informatica, sebbene la passione e la specializzazione dell’intero gruppo fosse sempre stata focalizzata sullo sviluppo nel campo della multimedialità, della realtà virtuale e della computer vision. Una volta comprese le potenzialità dell’iPhone e dell’App Store, Granet ha intrapreso la strada dello sviluppo delle applicazioni per queste piattaforme.

Cosa vi ha spinto ad iniziare a lavorare su iPhone?

Abbiamo fin da subito riscontrato che in Italia molte aziende danno spesso lavoro a società già note e consolidate mentre sono molto restie verso quelle nuove come la nostra, indipendentemente dalle nostre capacità e preparazione. Tutto questo è in netto contrasto con la nostra filosofia: il nostro modo di valutare pone in maniera centrale la capacità e la qualità con la quale si affronta un lavoro.

Con l’App Store avevamo la possibilità di creare un prodotto e venderlo direttamente al consumatore, avendo anche a disposizione una distribuzione globale. Questo importante fattore, unito alla nostra passione per le nuove tecnologie e alla sfida verso il successo, ci ha dato la spinta per lavorare su iPhone

Quali sono state le vostre prime difficoltà?

Sin dall’inizio abbiamo sempre lavorato su architetture Windows, piuttosto che Unix, ci siamo quindi trovati per la prima volta ad approcciare ambienti di sviluppo per sistemi Machintosh. Sulle prime la cosa è stata tutt’altro che intuitiva! Inoltre quando abbiamo iniziato era presente uno strettissimo NDA con Apple, non era possibile scambiare alcun tipo informazioni riguardanti codici o metodi di sviluppo ed in generale qualsiasi cosa presente nell’SDK Apple.

Più che come difficoltà, questo step iniziale è stato per noi una sfida: ci siamo rimboccati le maniche e nel giro di un paio di settimane abbiamo sviluppato la nostra prima applicazione. Fu molto divertente svilupparla, eravamo così frustrati da alcuni comportamenti dell’SDK che decidemmo quindi di fare un’applicazione a tema riguardante le leggi di Murpy, iMurphy.

Questo periodo di sviluppo ci ha permesso di comprendere le reali potenzialità dell’ambiente di sviluppo.
Fra l’altro Apple ha reso l’NDA molto meno limitante, questo ci rende molto felici.

Cosa c’è di positivo nel programmare per iPhone?

  1. La possibilità di avere un mercato di vendita globale
  2. Le potenzialità dell’ambiente di sviluppo offerto dalla Apple sono veramente ottime. Ora è anche possibile trovare in rete molte guide, video tutorial e diversi codici aperti.
  3. La Apple paga ogni mese

… e cosa di negativo?

Contattare gli Apple Reviewer (coloro che controllano la tua applicazione) è molto difficoltoso, benchè si abbia a disposizione una contatto mail, spesso danno risposte molto approssimative se non alcune volte non rispondono neanche. Capita spesso che i revisori si sbaglino come è successo con la questione Cover Flow (Articolo presente su iSpazio). In quel caso ricevemmo anche delle scuse, certo è che il tempo è andato comunque perso.
Non basta creare un ottima applicazione, bisogna anche sponsorizzarla per dargli una visibilità in mezzo alle 35.000 e oltre applicazioni

Quali sono i vostri progetti più significativi?

Al momento abbiamo nell’App Store 5 applicazioni: FindIT, Octo’s Tales, Murphy’s Laws, FindIT Lite e FindIT Carnival Edition. Attualmente sono in fase di sviluppo miglioramenti per FindIT e tutte le versioni fin’ora prodotte. Nel frattempo è in cantiere l’edizione estiva di FindIT: FindIT Summer Ed. ed il seguito di Octo’s Tales, che sarà un grosso passo avanti ed introdurrà nuovi elementi al gameplay.

Oltre a creare nostre applicazioni, forniamo servizi di sviluppo anche per società sia estere che italiane. Molte di queste per questioni di visibilità hanno interesse nell’entrare all’interno dell’App Store, Granet rende questo possibile.
Siamo molto contenti di poter offrire anche questo tipo di servizi, i progetti sono molto interessanti.

Quali sono le tempistiche di sviluppo?

Dipende molto dal tipo di progetto, certo è che le tempistiche di sviluppo man mano che si lavora diminuiscono sempre di più: l’esperienza maturata permette di organizzare meglio il lavoro e quindi snellire le operazioni di sviluppo.

Per fare qualche esempio con la prima versione di FindIT sono state impiegate circa 500 ore di sviluppo, mentre ultimamente per un altro progetto equivalente abbiamo impiegato circa la metà del tempo.

Potete darci qualche dato?

Certo! Dopo i primi 3 mesi nell’App Store le nostre applicazioni gratuite sono state scaricate circa 74 000 volte. Per quanto riguarda FindIT le vendite si sono più o meno stabilizzata sulle 1000 copie al mese, anche se sono molto variabili. Il download delle applicazioni tendono a diminuire ogni mese di circa il 10/20% fintanto che non ci sono aggiornamenti importanti. Considerando ciò abbiamo realizzato una previsione di vendite trovando come possibile guadagno finale circa 10 000 euro.

Sfortunatamente non sempre è così, con Octo’s Tales abbiamo raggiunto cifre nettamente minori.

Cosa consigliereste a qualcuno che vuole seguire il vostro percorso?

Non è un percorso facile e non è un percorso per tutti: non si ha sicurezza di guadagno e bisogna impegnarsi molto sia nello sviluppo che nel realizzare delle buone idee.

La cosa che va capita subito è che lo sviluppo dell’applicazione è il minore dei problemi: entrare nell’App Store significa confrontarsi con la presenza di più di 35.000 applicazioni, è necessario quindi trovare un modo per differenziarsi ed è necessario curare il marketing più di ogni altra cosa.

Questo punto è molto importante dato che la produzione e la sponsorizzazione sono completamente in mano di chi sviluppa: può sembrare banale, eppure esistono applicazioni che contano un download ogni due, tre settimane ed il motivo va ricercato appunto in una mancata spinta del prodotto.

Se avete domande da fare, il team darà una risposta alle vostre curiosità nei commenti di iSpazio, mentre se avete altre richieste da porci scriveteci pure a info@granet.it

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Elettronica
  • Salute e cura della persona
33%  
Dash Pods Detersivo In Capsule, 132 Lavaggi, Classico, Rimuove Le Macchie, Igienizza, Brillantezza Per I Capi
00:05
Dash Pods Detersivo In Capsule, 132 Lavaggi, Classico, Rimuove Le Macchie, Igienizza, Brillantezza Per I Capi54,98€36,99€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedentePaintbook 2.0: Una bella applicazione per disegnare | AppStore [Video]
Articolo successivo Scrittura Creativa 1.0 | AppStore

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Apple rilascia iOS 26.1 RC: arrivano le opzioni Liquid Glass, il blocco dello swipe fotocamera e tante novità grafiche

28 Ott 2025

iOS 26.1 beta 4: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [4]

21 Ott 2025

OpenAI lancia ChatGPT Atlas, il browser con AI che regala anche 1 mese di ChatGPT Plus a tutti!

21 Ott 2025

Apple presenta il nuovo iPad Pro con chip M5: potenza estrema, AI evoluta e display Ultra Retina XDR

15 Ott 2025
Advertising

Gli articoli più letti

GM insiste: “CarPlay non serve più” e, citando Steve Jobs, decide di rimuoverlo anche dalle auto a benzina

Grazie a questa funzione di iOS 26, la batteria del tuo iPhone durerà più a lungo

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.