iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      Il primo iPhone ha cambiato per sempre la cultura di Apple

      4 Luglio 2022

      iPhone 2006: un prototipo mai visto del primo iPhone, completamente in plastica

      1 Luglio 2022

      Dirigente Apple torna sul passato: “Samsung ha spudoratamente copiato il nostro design”

      29 Giugno 2022

      Quindici anni fa il primo iPhone debuttava sul mercato: ricordate la storica presentazione di Steve Jobs?

      29 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      Gurman:”Apple al lavoro su un iMac Pro con schermo più grande”

      4 Luglio 2022

      Smontato il MacBook Pro M2: è completamente identico al precedente con M1 [Video]

      1 Luglio 2022

      Google Stadia e Mac, la coppia perfetta per il cloud gaming: provare per credere

      30 Giugno 2022

      MacBook Air M2 disponibile dal 15 luglio, secondo l’ultimo rumor

      30 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà un display da 50,5 mm | Rumor

      4 Luglio 2022

      Apple Watch Series 8 sarà in grado di misurare la temperatura corporea | Rumor

      4 Luglio 2022

      Lo spot “Hard Knocks” mostra quanto è resistente l’Apple Watch Series 7 [Video]

      1 Luglio 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Apple rilascia la beta 5 di iOS 15.6, watchOS 8.7 e tvOS 15.6

      5 Luglio 2022

      Apple ribassa ulteriormente il valore dei dispositivi usati che vengono dati in permuta

      5 Luglio 2022

      Anche in Italia la Patente di guida potrà essere aggiunta a Wallet nel 2023

      5 Luglio 2022

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 05 Luglio 2022

      5 Luglio 2022

      Apple rilascia la beta 5 di iOS 15.6, watchOS 8.7 e tvOS 15.6

      5 Luglio 2022

      Apple ribassa ulteriormente il valore dei dispositivi usati che vengono dati in permuta

      5 Luglio 2022

      Anche in Italia la Patente di guida potrà essere aggiunta a Wallet nel 2023

      5 Luglio 2022

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 05 Luglio 2022

      5 Luglio 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Guide +

    Così ho raddoppiato la durata della batteria sul mio iPhone | Guida iSpazio

    Giovanni Longo Giovanni Longo12 Ottobre 20128 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Con l’aggiornamento ad iOS 6 ho cominciato a notare un notevole calo delle performance della batteria sul mio “vecchio” iPhone 4. Dalla solita giornata di utilizzo pieno (concludendo con ancora un 20% di carica disponibile) ero inspiegabilmente arrivato a non riuscire a finire nemmeno metà giornata senza dover ricaricare il mio device. Mosso da impegno e, dopo aver effettuato svariati tentativi, sono riuscito a portare il mio iPhone alle performance di un tempo. Ecco come ci sono riuscito.

    Advertising
    Advertising

     

    Ad onor del vero non so esattamente se il calo delle performance della batteria sia stato imputabile davvero all’aggiornamento ad iOS 6. Infatti, è da un po’ che cominciavo a riscontare dei lievi problemi alla durata del mio dispositivo. Il nuovo firmware Apple, più avido di risorse, probabilmente, ha solo accentuato il problema.

    Premessa

    Con la seguente “guida”, che in realtà guida non è, poiché è solo un insieme di consigli pratici che ho raccolto e testato personalmente, speriamo di riuscire a fornirvi degli spunti utili per salvaguardare la durata della batteria anche sui vostri dispositivi. Come avrete modo di capire più avanti, questi consigli sono adatti prevalentemente a “vecchi” utilizzatori. Dato che ho riscontrato, almeno personalmente, che non si trattava di precisi bug di sistema, avrei semplicemente risolto ripristinando il mio telefono come nuovo iPhone. Ma se, come me, utilizzate il vostro iPhone da molti anni e non siete disposti a rinunciare all’intero vostro backup, questa mini guida farà certamente al caso vostro.

    1. Integrazione con Facebook e Calendario

    Inizialmente, pensando che la causa dei miei problemi risiedesse in iOS 6, ho cercato “il responsabile” tra tutte le funzioni aggiuntive introdotte nell’ultimo firmware Apple. La mia attenzione si è posata sull’integrazione con Facebook e, soprattutto, sulla condivisione del calendario. La funzione che permette di integrare il nostro calendario con Facebook è anche molto carina e ben fatta ma, sostanzialmente, ho notato che il mio calendario proliferava di “eventi” a cui vengo regolarmente invitato (e di cui, solitamente, non me ne interessa mezzo) e dalle date dei compleanni che, almeno personalmente, salvo all’interno della scheda contatti di tutte le persone più care. Poco utile, quindi mi sono detto. Inoltre mi sono reso conto che ogni qual volta vi è presente un evento e “tiriamo giù” la tendina del notification center il calendario viene aggiornato, viene controllato il calendario eventi su facebook e, in caso di modifiche, qualora  avessimo impostato anche la condivisione del calendario con iCloud, viene aggiornato anche quello. Ho deciso, quindi, di disabilitare la condivisione del calendario sia da Facebook sia da iCloud.

    Per quanto riguarda, invece, i contatti, trovo davvero poco utile, almeno personalmente, vedere invasa la mia rubrica contatti da tutti i miei contatti Facebook. Ho sempre lasciato disabilitata questa opzione mantenendo, però, la condivisione su iCloud.

    2. Notifiche

    Questa è stata probabilmente la modifica che mi ha fatto risparmiare, davvero, tanta tanta batteria. Non avendo mai avuto problemi di batteria, anzi, essendo uno dei fortunatissimi che coi vecchi firmware riusciva quasi a fare due giornate di utilizzo piene, non mi sono mai più curato più di tanto di “centellinare” le risorse del mio dispositivo permettendo le notifiche a qualsiasi applicazione senza curarmene mai troppo. Così sono arrivato ad avere oltre 35 applicazioni a cui era permesso accedere alle notifiche push. Più 2 mail, sempre in push, e una terza a controllo manuale. Andando a spulciare un po’ tra queste applicazioni ho notato che da moltissime di queste non ho mai ricevuto una notifica push in anni di utilizzo. Non ho effettuato nessuna modifica ai miei account mail. Dal momento che li utilizzo per lavoro non volevo nessun tipo di compromesso di questo tipo.

    Per disabilitare le notifiche, invece, basta andare nell’apposito centro notifiche e deselezionare le varie voci (tutte) e le notifiche per quella determinata applicazione vengono disabilitate. A volte alcune applicazioni  tipo AngryBirds (a cosa diavolo servono le notifiche per Angry Birds?) presentano un tab per abilitare e disabilitare le notifiche direttamente nelle impostazioni dell’applicazione stessa (in Impostazioni). Per eccesso di zelo ho disabilitato anche queste opzioni aggiuntive anche se non dovrebbe essercene il bisogno. Ho disabilitato notifiche delle più disperate applicazioni lasciandole attive solo per 12 app (quelle che realmente utilizzo) e limitando al massimo compromessi sull’utilizzo del dispositivo. Ho eliminato notifiche addirittura di applicazioni Apple come Cards (che uso ma da cui non ho mai ricevuto una notifica) e Game Center per passare a Facebook Messenger (da quando utilizzo la nuova app di facebook le notifiche dei messaggi mi vengono notificate direttamente lì). Potrei continuare a lungo, il nostro suggerimento, semplice ed essenziale per quanto riguarda le notifiche resta unico e semplice. Limitarle il più possibile a quelle che realmente utilizzate. Ho, infine, disattivato il widget della borsa che utilizzavo davvero in maniera marginale.

    3. Servizi iCloud

    Abbiamo già avuto modo di parlare della sincronizzazione del calendario di iCloud che, incrociato con quello di Facebook, potrebbe essere leggermente gravoso per il sistema. In generale il resto dei servizi iCloud ci sono sembrati sempre molto efficienti sin dalla prima release e non ci sono particolari controindicazioni. Personalmente ho attivi, infatti, un client di posta iCloud, la sincronizzazione di Contatti, Note e Promemoria, i preferiti di Safari e Streaming Foto e Documenti e Dati. L’unica funzione realmente gravoso per la batteria, seppur ottimizzata molto da Apple, è Trova il mio iPhone.
    E’ uno dei servizi più azzeccati ed utili di iCloud purtroppo, però, il fatto che ogni tanto l’applicazione debba accedere al gps e poi trasmettere la posizione ai server iCloud è, ovviamente, un’operazione gravosa in termini di consumi. Il servizio consuma in media dal 15 al 20% di batteria e ho inizialmente deciso di disattivarlo.

    4. Impostazioni Varie

    Qui andiamo un po’ sui “metodi della nonna” che vi invito a testare e che ho deciso di provare io stesso in quanto più di qualche utente sostiene di aver beneficiato utilizzando questi piccoli “escamotage”. Il primo è quello di andare in Impostazioni->Generali->Data e Ora e disabilitare il fuso orario automatico. Se non viaggiate la cosa sarà praticamente indolore mentre se vi spostate vi invito a lasciare selezionata la modalità automatica.

    Successivamente recatevi in Impostazioni->Privacy->Localizzazione->Servizi di Sistema.  Il nostro consiglio è quello di disabilitare gli iAd da posizione (questa funzione permette ai banner di localizzare la vostra posizione e di fornirvi un advertising più mirato). Se avete disabilitato le impostazioni automatiche del fuso orario potete togliere la spunta anche ad Impostazioni fuso orario.

    5. Luminosità automatica

    Della faccenda ne avevamo già parlato in un approfondimento nel nostro Genius Corner per cui vi rimando a quell’articolo e a tutti i test del caso che avevo effettuato (su firmware 5.0). Sta di fatto che, disabilitare la luminosità automatica, pare porti un certo vantaggio in termini di autonomia. Si tratta, indubbiamente, di una funzione comodissima per cui impostate quest’opzione come meglio credete. Personalmente ho deciso di disabilitarla per poi attivarla all’occorrenza.

    6. WhatsApp Messenger

    Certamente, se utilizzate un iPhone, avrete installato sul vostro device il noto programma di messaggistica WhatsApp Messenger. Sin dagli albori questo programma si è dimostrato abbastanza avaro di risorse, sebbene molti siano stati gli sforzi degli sviluppatori per rendere il più famoso programma di messaggistica per smartphone al mondo, sempre più performante e leggero su iOS. Purtroppo nell’uso prolungato ho cominciato a notare rallentamenti sul mio vecchio iPhone dovuti in gran parte al fatto che l’app in questione, permettendo di salvare la cronologia delle nostre chat, arriva a generare file di cronologia chat di grosse dimensioni che diventa poi gravoso in termini computazionali andare ad aggiornare di volta in volta. E l’autonomia, ne risentiva, ne risentiva eccome. Ho provato ad eliminare le varie cronologie ma a termine di lunghe attese l’applicazione, seppur tutto sembrava lasciare intendere che i miei vecchi file fossero stati eliminati, ho riscontrato un “peso” dell’applicazione ancora molto ingente. Ho deciso quindi di reinstallare l’applicazione. I benefici sono immediati, l’applicazione torna ad essere reattiva -non ricordavo nemmeno riuscisse ad esserlo così tanto- ed il consumo durante l’utilizzo si è finalmente stabilizzato. Tra installazione e configurazione ci ho impiegato meno di due minuti. Operazione consigliata.

    Risultati

    Come potete vedere voi stessi dallo screenshot, i risultati sono andati ben oltre le mie più rosee aspettative e sono, finalmente, riuscito abbondantemente ad arrivare a sera con il mio iPhone, proprio come da tempo non riuscivo più a fare. I compromessi di utilizzo che ho dovuto fare sono stati pressoché nulli o molto marginali, riuscendo ad utilizzare a pieno iTunes Match per la musica, tutti i servizi iCloud più importanti (almeno per il mio personale utilizzo), 3 mail di cui due in push, senza rinunciare ai servizi in push delle app che maggiormente utilizzo. Staccando il telefono dal caricabatteria la mattina e riuscendo ad arrivare a sera con una percentuale abbondante di batteria sono riuscito a riattivare anche Find my iPhone con la sola accortezza di staccare la connessione 3G quando, in casa o in ufficio, sono sotto connessione Wi-Fi (prima del cambio operatore avevo connessione 3G piena in casa e in ufficio e non avevo la necessità di effettuare questa operazione. Mi sento di consigliarla a chi, invece, proprio come me, si trova ad avere pieno segnale Edge ma scarso segnale 3G. Il continuo passaggio tra le due connettività potrebbe, infatti, inficiare sulle performance della vostra batteria).

    Speriamo che questi piccoli consigli possano aiutare anche voi nel migliorare la durata della vostra batteria.
    Siete riusciti a migliorare un po’ la situazione? Avete altri piccoli consigli pratici da suggerire? Fatecelo sapere nei commenti.

     

    Advertising
    batteria consigli guide iOS 6 iPhone Italia raddoppiare risparmiare Trucchi
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 2: Ecco TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    23 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022
    Gli articoli più letti

    Recensione Ventilatore a colonna moderno: abbatte il caldo ed i consumi energetici

    Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • Questo è il cinturino METAL di @puroitalianstyle completamente in acciaio ad un prezzo abbordabile. Apple ne vende uno simile a 349€ questo di PURO costa 49,99€. Non è l’unico cinturino Apple Watch di PURO perchè esistono anche modelli Sport (19,99€) e Loop (29,99€), in silicone o in tessuto. 

Li abbiamo recensiti su iSpazio e li trovate all’indirizzo: www.ispazio.net/recensioni
    • In questi giorni si parla tanto di Apple Watch Serie 8. Probabilmente avrà gli stessi componenti interni ma cambierà il design. 

❓Se fosse come in questi #concept vi piacerebbe? 
Noi ne andremmo matti!! 😍

Concept di @silicondesigner e @atuos_user 

#applewatch #series8 #applewatchseries8 #watch #design
    • Quando due delle tue aziende preferite decidono di collaborare, non può che nascere un prodotto di qualità superiore. 

@orbitkey ha realizzato un altro dei suoi splendidi Key Organizer utilizzando l’ottima pelle Horween di @nomad che migliora con gli anni. 

Presto vi parleremo in maniera più approfondita di questo accessorio direttamente nella sezione “Recensioni” del blog su www.ispazio.net

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#nomad #orbitkey #keyorganizer #design #leather #goods #gadget #review #ispazio #wallpaper #horween
    • Get outside the barriers.

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #barriers #road #design #deskdesign #desksetup #wood #woodendesk
    • Apple Park Silhoutte Wallpaper on iOS 16 Lockscreen. What do you think?

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #applepark #applecampus #apple #rainbow #pride #pridemonth
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.