iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      Dirigente Apple torna sul passato: “Samsung ha spudoratamente copiato il nostro design”

      29 Giugno 2022

      Quindici anni fa il primo iPhone debuttava sul mercato: ricordate la storica presentazione di Steve Jobs?

      29 Giugno 2022

      iPhone 14 Pro: display always-on con i nuovi widget di iOS 16 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Mancano i componenti: Apple cambia il modo in cui offre assistenza e riparazione

      22 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      MacBook Air M2 disponibile dal 15 luglio, secondo l’ultimo rumor

      30 Giugno 2022

      MacBook Pro M1: è possibile sostituire il chip con il nuovo M2?

      28 Giugno 2022

      I MacBook Pro (M2) sono disponibili all’acquisto su Amazon con disponibilità immediata

      27 Giugno 2022

      Apple mette il turbo nello sviluppo dei Mac: in arrivo un bel pò di caos tra nuovi chip e computer

      27 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      È il giorno giusto: Tutti gli Apple Watch Serie 7 al prezzo minimo storico su Amazon!

      24 Giugno 2022

      Con watchOS 9 arriverà uno strumento per ricalibrare la salute delle batteria di Apple Watch Serie 4 e 5

      22 Giugno 2022

      Nuova Challenge su Apple Watch per la Giornata Internazionale dello Yoga

      21 Giugno 2022

      Vuoi leggere GRATIS? Amazon Kindle Unlimited da oggi offre 3 mesi di accesso Gratuito ad 1 milione di libri!

      30 Giugno 2022

      The New Look: in arrivo su Apple TV+ la serie su Coco Chanel e Christian Dior

      30 Giugno 2022

      MacBook Air M2 disponibile dal 15 luglio, secondo l’ultimo rumor

      30 Giugno 2022
      9.5

      Recensione tado°: il dispositivo intelligente per controllare i climatizzatori con Siri e da smartphone

      30 Giugno 2022

      Vuoi leggere GRATIS? Amazon Kindle Unlimited da oggi offre 3 mesi di accesso Gratuito ad 1 milione di libri!

      30 Giugno 2022

      The New Look: in arrivo su Apple TV+ la serie su Coco Chanel e Christian Dior

      30 Giugno 2022

      MacBook Air M2 disponibile dal 15 luglio, secondo l’ultimo rumor

      30 Giugno 2022
      9.5

      Recensione tado°: il dispositivo intelligente per controllare i climatizzatori con Siri e da smartphone

      30 Giugno 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Recensioni Cydia +

    CameraTweak: tante nuove funzioni all’interno dell’App Fotocamera | iSpazio Cydia Review [Video] [AGGIORNATO]

    Mario Ruggiero Mario Ruggiero29 Ottobre 20127 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    CameraTweak aggiunge tante funzioni interessanti direttamente all’interno dell’applicazione Fotocamera dell’iPhone. Avremo la possibilità di regolare la messa a fuoco e l’esposizione separatamente, impostare il timer per uno scatto e regolare il formato e la risoluzione del video, tutto questo senza ricorrere ad altre applicazioni. All’interno di questa recensione troverete tutte le funzioni e una mini guida all’uso.

    Advertising
    Advertising

    L’applicazione Fotocamera presenta soltanto poche funzioni di base, in perfetto stile Apple, troviamo pochi pulsanti che racchiudono l’essenziale, mentre se abbiamo bisogno di qualche opzione particolare possiamo ricorrere alle innumerevoli App, gratuite o a pagamento, che troviamo all’interno della categoria “Foto e video” dell’App Store. Da oggi abbiamo una nuova e interessante alternativa sviluppata da Samball, un tweak dal nome CameraTweak.

    CameraTweak ci permette quindi di scattare foto e registrare video con “funzioni avanzate” senza rinunciare a tutti i vantaggi connessi all’utilizzo dell’App Fotocamera e quindi senza la “scomodità” di usare più applicazioni. Ecco l’elenco di tutte funzioni che andremo ad analizzare:

    Nella modalità foto

    1. Advanced Mode: Focus ed esposizione regolabili separatamente
    2. Time Lapse Mode: Scatti multipli ad intervalli di tempo prefissati
    3. Timer mode: Scatto a tempo (autoscatto)
    4. Nuove griglie

    Nella modalità video

    1. Advanced Mode: Focus ed esposizione regolabili separatamente
    2. Custom Frame Rate: Regolazione dei frame per secondo
    3. Custom Resolution: Selezione della risoluzione del video
    4. Frame Guide: Selezione de formato del video

    In entrambe le modalità, foto e video, è possibile bloccare la regolazione del bianco utilizzando l’icona con il simbolo del lucchetto seguita dall’acronimo “Wb”.

     

    Tutte le nuove funzioni saranno inserite all’interno dell’App non appena avremo installato il tweak e non troveremo nessuna nuova icona sulla Springboard e nessuna nuova voce all’interno delle impostazioni, se non volessimo più avere queste nuove funzioni dovremo eliminare il tweak. Le funzioni tuttavia non sono molto invasive, perché sono tutte incluse in un menu che si attiva con un piccolo pulsate posto di fianco al tasto per scattare la foto, unica novità grafica oltre la piccola icona semitrasparente “Wb”.

    Advance Mode

    Questa funzione è presente sia nella modalità foto sia in quella video, permette di regolare in maniera separata il focus e l’esposizione. Nella modalità normale, quella utilizzabile anche senza CameraTweak, con un tap su una zona dello schermo effettuiamo una messa a fuoco e una regolazione dell’esposizione “manuale” che sarà quella ottimale per il soggetto inquadrato in quella zona.

    Nella modalità avanzata invece, con un tap su una zona (o spostando il “mirino” quadrato) regoliamo il focus in maniera ottimale per quella zona, mentre trascinando il “mirino” rotondo potremo regolare l’esposizione.

    Con un tap prolungato sul mirino quadrato o su quello rotondo potremo impostare e “bloccare” rispettivamente il focus e l’esposizione, così come accade nella modalità normale con un unico mirino.

    Premetto che non sono esperto di fotografia, ma immagino che tra gli utenti ci sarà qualcuno più esperto che potrà percepire il vantaggio di questa regolazione separata e qualcuno meno esperto di me che invece si starà domandando a cosa serve. Provandolo a spiegare al secondo gruppo farò solo un semplice esempio: abbiamo un soggetto vicino molto luminoso/illuminato e uno sfondo lontano ma visibilmente più scuro, possiamo mettere a fuoco lo sfondo evitando che l’oggetto in primo piano sembri solo un bagliore di luce.

     

    Time Lapse Mode

    Attivando questa opzione l’iPhone inizierà a scattare foto ad un determinato intervallo di tempo e si interromperà solo quando effettueremo un tap a centro dello schermo sull’icona enorme che compare in questo caso o in alternativa basta usciere dall’App. Il tempo è regolabile da 1 secondo a 60 min, in particolare possiamo passare da secondi a minuti e viceversa con un tap sull’icona con le 2 frecce.

     

    Timer Mode

    In pratica si tratta dell’autoscatto, impostiamo il tempo, così come su Time Lapse, scattiamo una foto e partirà un conto alla rovescia al termine del quale avremo lo scatto. Sia la funzione Timer sia quella Time Lapse possono risultare comode quando vogliamo scattarci una foto da soli oppure se vogliamo fare una foto di gruppo.

     

    Nuove Griglie

    Di base all’interno dell’App Fotocamera troviamo l’opzione “Griglia” che semplicemente fa apparire sul display il disegno di una griglia che divide in 9 parti uguali l’immagine inquadrata. La griglia ci aiuta ad individuare i punti sui quali l’osservatore focalizzerà l’attenzione maggiore guardando la foto. Ci sono varie teorie e tecniche al riguardo che sfruttano griglie più particolari, come quelle che introduce CameraTweak.

    Custom Frame Rate

    Quando giriamo un video l’iPhone valuta automaticamente qual è il numero di fotogrammi al secondo ottimale, mentre attivando questa funzione possiamo impostare manualmente questo parametro. In linea di massima se impostiamo questo parametro su 30fps (il valore massimo che fisicamente raggiunge l’iPhone) avremo dei video di qualità più alta ma che occuperanno più memoria. Se non siete esperti vi invito a fare qualche prova prima di utilizzare questa funzione.

     

    Custom Resolution

    Questa probabilmente si candida ad essere la funzione più apprezzata tra quelle introdotte da CameraTweak. Io personalmente non ho mai digerito la scelta di Apple di non permettermi di impostare la risoluzione del video che sto per girare e vi spiego subito il perché.

    Un video in 1080p (o 720p nel caso dell’iPhone 4) raggiunge un alto grado di definizione, ma occupa tantissimo spazio nella memoria del dispositivo, ma se il video è destinato ad essere inviato tramite iMessage/mail/Whatsapp o qualsiasi altro mezzo di condivisione che preveda l’utilizzo del Wi-Fi o addirittura del 3G, potremmo ritenere inutile utilizzare la risoluzione massima e optare per qualcosa di più “leggero” a discapito della qualità video.

    Le risoluzioni che possiamo scegliere sono:

    • 1920 x 1080
    • 1280 x 720
    • 960 x540
    • 640 x 480
    • 352 x 288
    • Medium (consigliata solo per trasferimenti Wi-Fi)
    • Low (consigliata solo per trasferimenti 3G)

    Osservando l’icona utilizzata per rappresentare le risoluzioni si denota una certa attenzione per i particolari da parte dello sviluppatore, almeno in questo caso. Per attivare la nuova risoluzione selezionata è necessario un tap.

     

    Frame Guide

    Di norma i video che giriamo con l’iPhone sono nel formato 16:9, mentre grazie a questo tweak potremo scegliere tra tre formati diversi:

    • 16:9
    • 4:3
    • 2,35:1

    Dopo aver scelto il formato desiderato lo attiviamo con un tap, e vedremo una sorta di maschera semitrasparente che coprirà le zone che non verranno registrate.

     

    CONCLUSIONI

    L’applicazione è davvero molto valida, io la trovo davvero interessante e confesso che la utilizzo tantissimo. L’unica nota negativa è che l’apertura dell’App Fotocamera può essere leggermente più lenta. Inoltre bisogna segnalare dei “problemi di infanzia”, le funzioni sono tante e qualche bug può capitare, ma il dev sta lavorando per risolverli tutti nel più breve tempo possibile.

    CameraTweak evolve l’applicazione nativa “Fotocamera” ad un livello superiore, lo fa in maniera poco invasiva, anche se migliorabile, e dimostra di avere il potenziale per entrare nella raccolta de “Il meglio di Cydia“. Trovare CameraTweak all’interno della repository di BigBoss al prezzo di 0,99 $ ovvero meno di 80 centesimi di euro. È compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4 e iPhone 4S con iOS 5 ed è già compatibile con iOS 6. Non è compatibile con iPad.

    Prima di salutarvi un breve video del tweak all’opera, dove vengono riassunte tutte le funzioni analizzate:

    [Aggiornamento]

    È stato appena rilasciato un aggiornamento per CameraTweak, che raggiunge quindi la versione 0.20 (attendete che Cydia termini le operazioni preliminari e quindi verificate che state installando l’ultima versione).

    Le modifiche apportate introducono dei miglioramenti per il tweak e lo rendono sempre più interessante. Inoltre l’attenzione del dev alle richieste degli utenti è un segnale positivo per chi spera che nel tempo vengano aggiunte anche nuove funzioni. Le novità riguardano principalmente il salvataggio delle impostazioni preferite, vediamole nel dettaglio:

    • Se cambiamo l’impostazione di una funzione, quando riapriamo l’applicazione Fotocamera e attiviamo quella funzione ritroveremo lo stesso settaggio.
      Esempio: impostiamo una risoluzione 720p per i video; chiudiamo l’App; riapriamo l’App; attiviamo la risoluzione personalizzata (di default non è attiva); ritroveremo come risoluzione personalizzata “preferita” 720p, che è stata l’ultima ad essere utilizzata.
    • Aggiunta la possibilità di usare l’ “Advanced Mode” come impostazione di default. Quando apriamo il menu di CameraTweak comparirà anche un riquadro “Settings” dove scegliere queste impostazione. Questa novità riguarda solo iPhone 4S o superiori e iPod Touch quinta generazione o superiori.
    • Piccole ottimizzazioni per rendere l’avvio del tweak più scorrevole

     

    Quali funzioni tra quelle che CameraTweak introduce ritenete più interessati e quale altra funzione vorreste fosse implementata? Secondo voi CameraTweak sopperisce a delle carenze importanti dell’App Fotocamera o preferite lo stile essenziale ma scattante?

    Advertising
    Autoscatto Cydia esposizione focus foto fotocamera frame iOS 6 iPhone personalizzata Risoluzione Video
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022

    iOS 16 beta 2: Ecco TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    23 Giugno 2022
    Gli articoli più letti

    Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

    Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • Get outside the barriers.

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #barriers #road #design #deskdesign #desksetup #wood #woodendesk
    • Apple Park Silhoutte Wallpaper on iOS 16 Lockscreen. What do you think?

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #applepark #applecampus #apple #rainbow #pride #pridemonth
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!
    • Rate the new iOS 16 Lockscreen from 1 to 10. 

Do you like this wallpaper? Download it from:

- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #yosemite #halfdome
    • Wallpapers are incredible with iOS 16!

we're ready to take advantage of the new Lockscreen Depth Effect to create tridimensional wallpapers like these. Download them now!

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #wallpapers #design #lockscreen #marvel #spiderman #captainamerica #ispazio #wallpaperscentral
    • Preferite lo sfondo di iOS 16 o quello di macOS 13 Ventura?

We’ve released the stunning macOS 13 Ventura Wallpaper in full original quality. 

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macos #macos13 #ventura #wallpaper

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.