Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    iPhone Air 2026 sarà dotato di due fotocamere posteriori? Secondo un leaker, sì

    6 Nov 2025

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Tim Cook conferma: la domanda di iPhone 17 è superiore alle attese di Apple

    31 Ott 2025

    iPhone 17 e iPhone Air ottengono lo stesso punteggio nei test del display di DXOMARK

    29 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    Apple prepara il chip M5 Ultra per il Mac Studio, arriverà nel 2026

    5 Nov 2025

    Apple lancerà un MacBook economico nel 2026 | Rumor

    5 Nov 2025

    Apple rilascia macOS Tahoe 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1, HomePod 26.1 e visionOS 26.1

    4 Nov 2025

    MacBook Air con display OLED atteso nel 2028 dopo il debutto del MacBook Pro OLED touchscreen

    3 Nov 2025

    iOS 26.1 ti permette di chiudere gli anelli Attività anche se dimentichi di avviare un allenamento

    7 Nov 2025

    Apple rilascia macOS Tahoe 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1, HomePod 26.1 e visionOS 26.1

    4 Nov 2025

    Come utilizzare le notifiche di ipertensione su Apple Watch in watchOS 26

    22 Ott 2025

    Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 sono disponibili all’acquisto su Amazon (anche pagando in 5 rate)

    16 Ott 2025

    Offerte del giorno: Ecco i migliori sconti selezionati da iSpazio

    8 Nov 2025

    L’intera gamma di iPhone 18 sarà dotata di una fotocamera frontale da 24 MP

    8 Nov 2025

    iOS 26.1 ti permette di chiudere gli anelli Attività anche se dimentichi di avviare un allenamento

    7 Nov 2025

    iPhone 18 Pro: Apple testa la tecnologia HIAA per un singolo foro fotocamera e una Dynamic Island più piccola

    7 Nov 2025

    Offerte del giorno: Ecco i migliori sconti selezionati da iSpazio

    8 Nov 2025

    L’intera gamma di iPhone 18 sarà dotata di una fotocamera frontale da 24 MP

    8 Nov 2025

    iOS 26.1 ti permette di chiudere gli anelli Attività anche se dimentichi di avviare un allenamento

    7 Nov 2025

    iPhone 18 Pro: Apple testa la tecnologia HIAA per un singolo foro fotocamera e una Dynamic Island più piccola

    7 Nov 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Recensioni

JVC EX-S1: suono, qualità e design vanno di pari passo | iSpazio Product Review

Stefano LovecchioDi Stefano Lovecchio12 Nov 2012Commenta6 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Oggi ci occupiamo di parlare di un prodotto che si colloca nel settore dei piccoli sistemi Hi-Fi, una categoria di prodotti interessante sia per la qualità del suono offerto sia, spesso, per la qualità costruttiva, il design e la cura infusa nella realizzazione. Si tratta, nello specifico, dell’unità EX-S1 prodotta dalla nota casa giapponese JVC. Di seguito, tutte le nostre approfondite impressioni.

Advertising

JVC EX-S1 è un sistema audio compatto e visivamente molto gradevole presentato da JVC nel tardo 2011. Si tratta di un sistema multi-blocco, costituito da una unità centrale in plastica e due altoparlanti in legno dal peso di 2 KG ciascuno.

All’interno della confezione troviamo un telecomando con batterie incluse, i cavi di collegamento delle casse, numerosi manuali per venire incontro alle esigenze delle diverse nazionalità (quello italiano è presente) e due antenne per la radio, una di tipo normale (un normalissimo filo) e un’altra a telaio.

Sicuramente alla JVC non hanno dimenticato di soffermarsi sul design: l’unità si presenta molto bene, con un basso profilo che permette al tutto di inserirsi ovunque senza problemi. I tre blocchi presentano la medesima profondità: ciò rende possibile il posizionamento di essi come un lungo, unico blocco.

L’impatto visivo è senz’altro buono. In base alla colorazione scelta si avrà un sistema più o meno sobrio/cool (date un’occhiata alla riuscitissima colorazione bianca), ad ogni modo tutte le versioni mantengono un profilo molto elegante, che si abbinerà particolarmente bene ad un salotto arredato con gusto. 

Guardiamo meglio i componenti: il sistema centrale, dal peso poco superiore ai 2 KG, è in plastica, opaca sul bordo superiore, lucida sul frontale e sui lati. Sotto il lettore CD estraibile, troviamo una banda argentata che nasconde un display LED. Il tutto termina con una manopola sferica per il volume, illuminata debolmente da una luce blu che indica quando il dispositivo è in funzione. In basso, troviamo un ingresso AUX e una uscita cuffie, oltre ad una porta USB.

Sulla parte superiore dell’unità troviamo i tasti di funzionamento del device, un piccolo LED di stato che si illumina quando questo è spento e l’apposito spazio Dock per dispositivi Apple, che supporta tutti gli iPod e iPhone dotati di tale connessione. È presente anche una uscita Video Out, che permetterà al dispositivo Apple collegato, qualora sia possibile, di trasferire il segnale video ad un televisore. Il cavo per questa operazione, tuttavia, non è incluso tra gli accessori. 

Spostiamoci sulle casse. Il modello in oggetto dispone di un corpo centrale in plastica, con bordi in legno scuro. Trattandosi di casse di tipo bass reflex monodirezionale, sul retro di ciascuna cassa si può notare il largo foro per la distribuzione dei bassi.

Togliendo le protezioni delle due casse possiamo ammirare i bellissimi speakers: parliamo di due coni in legno da 8 cm, 20 watt di potenza ciascuno con una impedenza di 4 ohm, fattore che permetterà un volume alto anche collegando lettori MP3 non particolarmente brillanti sotto questo aspetto.

Ma un micro Hi-Fi non deve essere soltanto di bell’aspetto. Apriamo una parentesi sulle funzionalità: il sistema può riprodurre musica da CD, CD MP3 e CD WMA, memorie USB e via iPod/iPhone tramite connettività Dock, tramite la quale i dispositivi verranno anche ricaricati. Dispone anche di funzioni Radio AM/FM e di collegamento AUX, per collegare un televisore, un lettore MP3 o il proprio PC.

La nostra prova si è svolta utilizzando un iPhone 4. Il sistema ha interagito perfettamente con esso, mostrando informazioni riguardanti la traccia in riproduzione. Queste appariranno in diversi casi, anche durante lo streaming musicale, come ad esempio via Grooveshark HTML5 (tramite Safari). In tutti i casi sarà possibile gestire le tracce tramite i tasti posti sulla parte superiore dell’unità centrale o tramite il telecomando.

Arriviamo al punto cruciale della review: come suona questo sistema?

Possiamo dire che la qualità costruttiva non si ferma al solo design: l’audio è pulito e dettagliato, e tende a distorcere soltanto agli ultimi gradini di regolazione del volume.

I bassi riprodotti dall’unità sono molto buoni: corposi ma non esageratamente incisivi, in grado insomma di dare la giusta enfasi al brano, a prescindere che sia elettronica spinta o jazz piano e contrabbasso.

I medi, ben presenti, a volte sovrastano in maniera impercettibile toni alti. In questi casi è possibile regolare alcuni parametri del suono in base ai propri gusti, grazie al telecomando incluso (che permette di accedere alle regolazioni di frequenze basse ed alte, ma non medie). Tramite queste semplici impostazioni è possibile rendere l’unità più portata per la musica dance, o per quella acustica e così via.

Il dettaglio del suono ci ha lasciato piacevolmente soddisfatti: l’unità è in grado di comportarsi egregiamente sia nelle piccole feste in casa con gli amici, sia per momenti più “soft”: anche a volume modesto, infatti, il sistema JVC mantiene un livello di qualità sonora molto soddisfacente, non perdendo dettaglio in maniera significativa.

Abbiamo provato anche a collegare una memoria USB contenente alcuni brani musicali: tutto regolare, ma per navigare al meglio tra le cartelle, così come per altre funzioni, è necessario l’utilizzo del telecomando (i comandi fisici dell’unità non sono sufficienti per navigare agevolmente tra le cartelle).

Tra le altre funzioni, abbiamo testato la radio, che non mostra particolari problemi, grazie ai due tipi di antenna che JVC fornisce nella confezione. Ovviamente, è possibile memorizzare le stazioni radio, sebbene il sistema sia in grado di riconoscere le frequenze in cui sono posizionate le stazioni e “bloccarsi” durante la ricerca

Parliamo di prezzi: il micro Hi-Fi JVC EX-S1 ha un prezzo di listino di 499€, ma è possibile trovarlo per la rete a prezzi molto più interessanti. In tal proposito, vi segnaliamo questa temporanea offerta di Kenwoodstore, che svende l’unità alla cifra molto più interessante di 339€ (314 per la versione bianca).

Sui 500€ il mercato del 2012 potrebbe aver offerto prodotti più interessanti, ma sulla fascia dei 350€, il prodotto della JVC risulta interessantissimo, grazie ad una qualità del suono complessivamente convincente, e una cura nel design che difficilmente può essere raggiunta da prodotti concorrenti di pari cifra.

Un acquisto più che consigliato per tutti coloro che vogliono arredare un salotto o altre parti della casa con un accessorio di classe, senza dover salire su cifre proibitive.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  

⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):

  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Elettronica

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
cd Dock hi-fi iPhone iPhone Italia Italia iTunes jvc mp3 Musica Radio
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteApple acquista la licenza d’uso per il design dell’applicazione Orologio
Articolo successivo SOS Aiuto: l’app per contattare qualcuno nei momenti di necessità | QuickApp

Articoli correlati

Apple mostra come le app di terze parti stanno adottando il Liquid Glass in iOS 26

7 Nov 2025Commenta

Apple aggiorna i valori di permuta degli iPhone: piccoli ritocchi e stop definitivo ai MacBook da 12″

7 Nov 2025Commenta

iOS 26.2 porta i testi offline su Apple Music: finalmente si potranno leggere anche senza connessione

6 Nov 2025Commenta

iOS 26.2 rimuoverà la sincronizzazione del Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in Europa

6 Nov 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26.2 rimuoverà la sincronizzazione del Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in Europa

6 Nov 2025

Apple rilascia iOS 26.1 per tutti: Ecco cosa cambia nel nuovo aggiornamento

3 Nov 2025

Whatsapp sbarca ufficialmente su Apple Watch

4 Nov 2025

iOS 26.2 beta 1: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [12]

5 Nov 2025
Advertising

Gli articoli più letti

iPhone 18 Pro e iPhone 17e, svelati i design dei nuovi modelli 2026

Grazie a questa funzione di iOS 26, la batteria del tuo iPhone durerà più a lungo

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.