iSpazioiSpazio

    Naviga nel sito

    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. View All

      La funzione SOS Emergenze via Satellite disponibile anche in Italia con iOS 16.4

      27 Marzo 2023

      iPhone 15 solo con eSIM arriverà anche in Italia, addio supporto per la scheda fisica

      27 Marzo 2023

      10 possibili novità in arrivo su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max

      27 Marzo 2023

      iPhone 15 integrerà un altro sensore all’interno dell’Isola Dinamica

      24 Marzo 2023

      Cara Apple, urge una vera rivoluzione ai tuoi iPad.. ci vorrebbero gli ibridi

      24 Marzo 2023

      Un designer immagina come potrebbe apparire iPadOS 17 | Concept

      16 Marzo 2023

      iPad Pro OLED: Tutto quello che sappiamo finora

      13 Marzo 2023

      Apple orientata verso gli iPad Pro OLED ma il prezzo assurdo supererà quello dei MacBook Pro

      9 Marzo 2023

      Apple rilascia macOS Ventura 13.3 con nuove emoji, correzioni di bug e altro

      27 Marzo 2023

      Cara Apple, urge una vera rivoluzione ai tuoi iPad.. ci vorrebbero gli ibridi

      24 Marzo 2023

      macOS 13.3 corregge il fastidioso bug della condivisione dei file in rete

      24 Marzo 2023

      Come mostrare un messaggio personalizzato nella Schermata di Blocco di macOS

      22 Marzo 2023

      Con watchOS 9.4 è possibile eliminare le app native da Apple Watch

      28 Marzo 2023

      watchOS 9.4, tvOS 16.4 e HomePod 16.4 sono ufficialmente disponibili per tutti gli utenti

      27 Marzo 2023

      Apple Watch: il sensore che misura la glicemia è ancora lontano

      27 Marzo 2023

      watchOS 9.4 previene la disattivazione accidentale della sveglia durante il Sonno

      24 Marzo 2023

      iOS 16.4 corregge più di 30 exploit di sicurezza, aggiornate i vostri dispositivi

      28 Marzo 2023

      Apple spiega il motivo per cui ha lanciato un’app dedicata alla musica classica

      28 Marzo 2023

      Con watchOS 9.4 è possibile eliminare le app native da Apple Watch

      28 Marzo 2023

      Apple Music Classical, ora disponibile: 5 milioni di brani in altissima qualità inclusi con l’abbonamento

      28 Marzo 2023

      iOS 16.4 corregge più di 30 exploit di sicurezza, aggiornate i vostri dispositivi

      28 Marzo 2023

      Apple spiega il motivo per cui ha lanciato un’app dedicata alla musica classica

      28 Marzo 2023

      Con watchOS 9.4 è possibile eliminare le app native da Apple Watch

      28 Marzo 2023

      Apple Music Classical, ora disponibile: 5 milioni di brani in altissima qualità inclusi con l’abbonamento

      28 Marzo 2023
    • Offerte di Primavera
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Brevetti

    eSIM: Apple brevetta una rivoluzionaria SIM virtuale!

    Matteo LeonettiBy Matteo Leonetti29 Dicembre 2012Commenta3 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Il 27 Dicembre 2012, l’ufficio US Patent & Trademark ha pubblicato un brevetto presentato da Apple che riguarda una nuova soluzione per le SIM card, le schede telefoniche che inseriamo in tutti i cellulari e smartphone. In futuro potremo infatti avere smartphone privi di qualsiasi SIM fisica.

    Advertising
    Advertising

    esim - ispazio 2

    A cosa serve una SIM card?

    Per poter comunicare, il nostro smartphone deve prima autenticarsi per poi avere accesso a determinati servizi. Attualmente queste procedure vengono svolte dalla  USIM (Universal Subscriber Identity Module), abbreviata anche con SIM, che esegue i protocolli di Authentication and Key Agreement (AKA).

    La tecnologia SIM è quindi integrata in un  Integrated Circuit Card (ICC), ovvero le SIM Card che noi conosciamo. Poi ovviamente ci sono le card di diverse dimensioni, in particolare Apple adotta il formato micro-SIM per iPhone 4/4S e quello nano-SIM per iPhone 5.

    Cosa sono le SIM virtuali?

    Se col passare degli anni il piccolo chip ha ridotto le sue dimensioni, in futuro non avrà proprio ragione di esistere fisicamente. La ricerca è infatti volta a virtualizzazione il funzionamento delle SIM all’interno di un software che viene eseguito dal dispositivo mobile del client. La virtualizzazione delle SIM potrebbe ridurre le dimensioni del dispositivo, nonché aumentarne le funzionalità e flessibilità.

    Purtroppo, questa soluzione non ha ancora trovato un punto d’incontro tra gli operatori telefonici ed i costruttori di cellulari.

    La eSIM di Apple

    Apple nel suo brevetto 20120331292 ha descritto una vera e propria architettura distribuita per il controllo degli accessi ad una rete cellulare. La rete prevede che le applicazioni eSIM che girano sul dispositivo dell’utente, debbano chiedere l’accesso agli eSIM manager, che a loro volta controllano sui database i metadata associati all’utente richiedente e decidono se permettere o negare l’accesso ad i servizi. Inoltre vi sono le applicazioni eUICC che comunicano con gli eUICC manager, i quali controllano ed autorizzano i dispositivi richiedenti.

    esim - ispazio

    Il problema dell’autorizzazione ed il controllo degli accessi è quindi diviso in due componenti distinte. Ovviamente sono stati studiati anche meccanismi per poter gestire il traffico delle richieste e garantire un servizio stabile ed efficiente.

    In definitiva, Apple ha pensato ad una soluzione che fa a meno dell’utilizzo delle SIM card fisiche all’interno dei nostri dispositivi. Il brevetto espone l’architettura ed il protocollo per attuare l’autenticazione dell’utente e permettere l’accesso ad i vari servizi. Ovviamente per mettere in pratica questo scenario, servirebbero accordi tra tutti gli operatori telefonici e tutti i produttori di smartphone e bisognerebbe costruire l’architettura necessaria a far funzionare il tutto. Insomma, non è una cosa che vedremo nel breve termine.

    Via | PatentlyApple

    Advertising
    Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
    | Applicazione iOS
    Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
    Scaricala subito!
    | Canale Telegram 7,7mila+ Utenti
    Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
    Unisciti a noi!
    ispazio notifiche
    esim iPhone iPhone 5 iSpazio Italia Micro SIM nano sim SIM card usim
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Leggi o Aggiungi Commenti

    Advertising

    Da non perdere!

    Apple rilascia iOS 16.4 RC: ecco l’elenco definitivo delle novità che troveremo nella versione finale

    21 Marzo 2023

    Volete evolvere Siri con i super poteri di ChatGPT? Ecco la Guida che aspettavate! | Aggiornato

    9 Marzo 2023

    iOS 16.4 abilita l’Isolamento vocale per le telefonate, ecco come attivarlo

    27 Marzo 2023

    Google ci lascia a bocca aperta con l’anteprima della sua AI integrata in Gmail e Documenti

    15 Marzo 2023

    Gli articoli più letti

    I primi benchmark del chip A17 dell’iPhone 15 Pro lasciano senza parole

    Amazon regala 5€ di Buono Sconto ad alcuni utenti: scoprite se anche voi siete idonei

    Advertising

    Info su iSpazio

    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network

    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi

    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.