Poche ore fa è stato pubblicato un brevetto di Apple riguardo un macchinario per la produzione di un foglio di un composto di “vetro metallico”, definito come una forma di liquidmetal. I prossimi dispositivi Apple finalmente potranno avvalersi di questo nuovo materiale?
Il Liquidmetal è più resistente del titanio ed ha grandi capacità di autoriparazione dei graffi. Grazie al suo stato liquido permette una lavorazione più agevole rispetto all’alluminio (che è comunque abbastanza morbido) o all’acciaio.
Nel corso della giornata di ieri lo US Patent & Trademark Office ha pubblicato un brevetto da parte di Apple che delinea alcuni aspetti della produzione del Liquidmetal e stabilisce la paternità su alcuni macchinari appositamente progettati per la sua lavorazione.
Un materiale di questo tipo sarebbe l’ideale per tutta la produzione Apple, con un occhio di riguardo verso i dispositivi mobile, spesso soggetti a cadute ed a graffi anche per via di minime noncuranze da parte dei possessori.
Del resto Apple ha l’esclusiva per l’utilizzo del Liquidmetal fino al 2014, quindi in seguito alle novità di oggi è probabile che le future generazioni dei dispositivi mobile si potranno avvalere di questa tipologia avanzata di lavorazione del metallo.
Via | PatentlyApple
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti