Siri, l’assistente vocale integrato in iOS, migliora col passare del tempo; ci fornisce informazioni sempre più precise, aumenta la comprensione dei comandi vocali e si rinnova nel linguaggio. Duane Cash ha però voluto sperimentare il controllo dell’assistente virtuale tramite il suo stesso pensiero. Vediamo com’è andata.
L’architetto iOS Duane Cash è riuscito a portare avanti il suo esperimento grazie all’utilizzo di alcune API di Siri opportunamente modificate per l’occasione e di un dispositivo di controllo in grado di interpretare i segnali elettroencefalografici (EEG) provenienti dal cervello.
Nel video, si vede Cash pensare per alcuni secondo al comando da trasmettere a Siri ed in seguito l’assistente virtuale esegue il comando: egli infatti riesce ad aprire una mappa e ad aprire e chiudere un menù.
Ovviamente questo è solo un esperimento, non dovremo quindi aspettarci funzionalità del genere nel breve termine. Il controllo delle macchine tramite la sola forza del pensiero è ancora agli albori e resta ancora molto da fare prima che questa tecnologia sia abbastanza sviluppata da poter essere implementata efficacemente nell’utilizzo quotidiano. Ad ogni modo siamo felici di poter vedere i primi risultati di chi sta studiando approfonditamente questa tecnologia.
Via | Cult Of Mac
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti