iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      iPhone 14 Pro: display always-on con i nuovi widget di iOS 16 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Mancano i componenti: Apple cambia il modo in cui offre assistenza e riparazione

      22 Giugno 2022

      Ecco perché il primo iPhone non aveva il copia e incolla

      21 Giugno 2022

      Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

      17 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      MacBook Pro M1: è possibile sostituire il chip con il nuovo M2?

      28 Giugno 2022

      I MacBook Pro (M2) sono disponibili all’acquisto su Amazon con disponibilità immediata

      27 Giugno 2022

      Apple mette il turbo nello sviluppo dei Mac: in arrivo un bel pò di caos tra nuovi chip e computer

      27 Giugno 2022

      L’SSD del MacBook Pro M2 base è più lento di quello presente su MacBook Pro M1

      27 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      È il giorno giusto: Tutti gli Apple Watch Serie 7 al prezzo minimo storico su Amazon!

      24 Giugno 2022

      Con watchOS 9 arriverà uno strumento per ricalibrare la salute delle batteria di Apple Watch Serie 4 e 5

      22 Giugno 2022

      Nuova Challenge su Apple Watch per la Giornata Internazionale dello Yoga

      21 Giugno 2022

      Apple rilascia la beta 4 di iOS 15.6, iPadOS 15.6, watchOS 8.7 e tvOS 15.6

      28 Giugno 2022

      Recensione Ventilatore a colonna moderno: abbatte il caldo ed i consumi energetici

      28 Giugno 2022

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 28 Giugno 2022

      28 Giugno 2022

      Apple Music: finalmente anche in Italia è possibile associare il servizio a Google Nest

      28 Giugno 2022

      Apple rilascia la beta 4 di iOS 15.6, iPadOS 15.6, watchOS 8.7 e tvOS 15.6

      28 Giugno 2022

      Recensione Ventilatore a colonna moderno: abbatte il caldo ed i consumi energetici

      28 Giugno 2022

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 28 Giugno 2022

      28 Giugno 2022

      Apple Music: finalmente anche in Italia è possibile associare il servizio a Google Nest

      28 Giugno 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Approfondimenti +

    Vendere musica in streaming funzionerà?

    Luca Simonelli Luca Simonelli12 Marzo 20134 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    In passato molte aziende hanno provato a vendere musica in streaming, ma per un motivo o per l’altro, moltissimi servizi sono stati costretti alla chiusura ed alcune aziende che si erano concentrate solo su questo business sono state addirittura chiuse. Cosa c’è quindi di sbagliato nella logica del vendere musica in streaming? Si può avere successo in questo modo?

    Advertising
    Advertising

    iPod

    Apple ha lanciato il suo iTunes in un periodo di grande crisi per il mercato della musica. Grazie alla piattaforma innovativa lanciata da Apple (ricordiamo che prima di iTunes non esisteva ancora il concetto di download legale di musica da internet), il mercato musicale è riuscito a risollevarsi e a rinnovarsi.

    iTunes, anche se in maniera difficoltosa, è riuscito a mettere d’accordo le grandi etichette discografiche ed Apple per poter fornire un servizio di download musicale completo, anche se chiuso (ricordiamo i DRM presenti fino a pochi anni fa). La combinazione di iTunes ed iPod ha fatto sì che sia il servizio che il dispositivo riscuotessero un grande successo: infatti la mancanza di uno avrebbe implicato una sorta di fallimento dell’altro.

    hero_gallery_overview

    Le cose sono poi successivamente iniziate a cambiare: sono nati nuovi servizi provenienti da altre importanti aziende, ma uno ad uno sono stati chiusi o ridimensionati sia a causa dei costi più elevati, sia per la disponibilità dei brani più modesta. Apple, con il suo iTunes, aveva quindi il monopolio del mercato musicale.

    Con la nascita di dispositivi multimediali avanzati e sistemi operativi aperti ad applicazioni di terze parti sono nati però molti servizi in grado di offrire musica in streaming in seguito di una sottoscrizione di un abbonamento. Questa logica della musica in streaming non ha però ancora convinto molti utenti, infatti molti si chiedono: “Perché dovrei pagare un abbonamento mensile per ascoltare la musica quando posso acquistarmi il singolo brano o l’intero album per poi ascoltarlo ogniqualvolta voglio?“.

    Ebbene, questo ragionamento può filare, l’ho fatto anch’io: “Metti che poi l’azienda fallisce e io non ho più nemmeno un brano. Se li avessi acquistati mi sarebbero rimasti nella libreria multimediale a mia completa disposizione“.

    La verità è però che acquistando un brano o un album, mediamente i costi salgono ed a fine mese avremo speso di più rispetto all’abbonamento che ci ha proposto il servizio di musica in streaming. L’azienda che offre il servizio chiude i battenti? Potremo sempre rimediare su un altro servizio.

    google-music-galaxy-nexus

    Ma tornando al succo del discorso, ovvero: “Si può avere successo vendendo musica in streaming?“, una risposta condivisa da tutti non esiste ovviamente, ma possiamo basarci sulle vicende passate.

    I più importanti fornitori di musica in streaming sono al momento Pandora e Spotify: i due servizi sono ampiamente utilizzati ed entrambi sono molto apprezzati. Negli ultimi tempi però Pandora lamenta di guadagni troppo bassi rispetto al servizio offerto.

    Il CEO di Pandora dichiara infatti che le commissioni richieste dalle case discografiche sono troppo elevate e quindi circa il 60% del ricavato degli abbonamenti va a ripagare queste commissioni (Spotify dichiara invece una percentuale più alta per il suo servizio: il 70%). Certo, si possono studiare altre strategie per aumentare la monetizzazione, ma il punto è proprio questo: le altre aziende sono proprio fallite comportandosi in questo modo.

    Spotify-iPhone-5-Update

    Se Pandora e Spotify sono servizi così apprezzati è proprio perché a fronte di un abbonamento mensile dal costo contenuto, potremo ascoltare tutta la musica che vorremo senza interruzioni pubblicitarie, lunghe attese o difficoltà nel reperire i brani musicali. Se solo una di queste caratteristiche venisse a mancare, l’utilizzo dei servizi rischierebbe di venire compromesso inevitabilmente.

    Come sappiamo anche Google, Apple ed altri grandi marchi hanno intenzione di creare un proprio servizio di streaming musicale, quindi potremmo affermare che il successo si può ottenere, ma bisogna trovare il giusto compromesso tra qualità e monetizzazione. Ciò che dovrebbero diminuire sono quindi le commissioni per le case discografiche e non l’aumento della pubblicità all’interno dei servizi.

    Steve-Jobs-First-iPod-e1317924782122

    Forse le case discografiche dovrebbero ricordarsi che è proprio grazie ad un servizio innovativo che l’industria musicale è potuta rialzarsi. Esse stanno quindi giocando col fuoco: lo streaming potrebbe essere il futuro ed una guerra non gioverebbe a nessuno. Una collaborazione come quella tra iPod ed iTunes sarebbe invece più indicata.

    Advertising
    Apple iPhone ipod Italia iTunes Musica Pandora Spotify Streaming
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022

    iOS 16 beta 2: Ecco TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    23 Giugno 2022
    Gli articoli più letti

    Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

    Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • Apple Park Silhoutte Wallpaper on iOS 16 Lockscreen. What do you think?

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #applepark #applecampus #apple #rainbow #pride #pridemonth
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!
    • Rate the new iOS 16 Lockscreen from 1 to 10. 

Do you like this wallpaper? Download it from:

- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #yosemite #halfdome
    • Wallpapers are incredible with iOS 16!

we're ready to take advantage of the new Lockscreen Depth Effect to create tridimensional wallpapers like these. Download them now!

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #wallpapers #design #lockscreen #marvel #spiderman #captainamerica #ispazio #wallpaperscentral
    • Preferite lo sfondo di iOS 16 o quello di macOS 13 Ventura?

We’ve released the stunning macOS 13 Ventura Wallpaper in full original quality. 

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macos #macos13 #ventura #wallpaper
    • Chi sta facendo un pensierino sul nuovo MacBook Air M2? 

Ridisegnato, potente, sottile e leggero. È proprio un bel Mac. 

Lo Sfondo?! Lo trovate su Wallpapers Central:

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#macbookairm2 #m2 #applesilicon #wallpaper #wallpaperscentral

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.