Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Prime Day
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Prime Day
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Apple accelera sul primo iPhone pieghevole: produzione già avviata in Corea

    10 Lug 2025

    Svelata la RAM di tutta la gamma iPhone 17, il modello base resta indietro

    10 Lug 2025

    iPhone 17 Air: primo video hands-on del modello ultra-sottile in nero

    9 Lug 2025

    iPhone 17, l’Isola dinamica cambia volto: redesign per tutta la gamma in arrivo

    8 Lug 2025

    iPadOS 26 porta quattro nuove app su tutti gli iPad compatibili

    26 Giu 2025

    Apple avvia la produzione dei nuovi iPad Pro OLED, lancio previsto in autunno

    26 Giu 2025

    iPad Pro verso cornici più sottili: Apple valuta nuovi chip driver LG

    24 Giu 2025

    iPadOS 26 porta Stage Manager su molti più modelli di iPad

    23 Giu 2025

    BOE diventa il principale fornitore di display per i MacBook

    8 Lug 2025

    Apple ha già definito i piani per 15 nuovi Mac: M5 entro il 2025, M6 e redesign nel 2026. Bonus: un MacBook economico

    4 Lug 2025

    Il MacBook Pro con display OLED arriverà nel 2026 e potrebbe dire addio al notch

    3 Lug 2025

    Trovati i primi riferimenti al MacBook con chip A18 Pro nel codice Apple

    1 Lug 2025

    Apple Watch Ultra 3, la nuova generazione arriva con 5G e messaggi satellitari

    4 Lug 2025

    Apple Watch e AirPods guidano ancora il mercato, ma Huawei riduce il divario

    3 Lug 2025

    watchOS 26 avvisa se la batteria dell’Apple Watch si scarica più velocemente del solito

    3 Lug 2025

    watchOS 26 introduce i suggerimenti sui quadranti dell’Apple Watch

    2 Lug 2025

    Apple accelera sul primo iPhone pieghevole: produzione già avviata in Corea

    10 Lug 2025

    Meta strappa ad Apple uno dei suoi leader AI con un’offerta da 200 milioni di dollari

    10 Lug 2025

    iOS 26 non ha ancora attivato la crittografia RCS promessa da Apple

    10 Lug 2025

    Svelata la RAM di tutta la gamma iPhone 17, il modello base resta indietro

    10 Lug 2025

    Apple accelera sul primo iPhone pieghevole: produzione già avviata in Corea

    10 Lug 2025

    Meta strappa ad Apple uno dei suoi leader AI con un’offerta da 200 milioni di dollari

    10 Lug 2025

    iOS 26 non ha ancora attivato la crittografia RCS promessa da Apple

    10 Lug 2025

    Svelata la RAM di tutta la gamma iPhone 17, il modello base resta indietro

    10 Lug 2025
  • iPhone 16
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Prime Day
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Segui il Prime Day in diretta su iSpazio

Segui il Prime Day in diretta su iSpazio

Clicca per aprire la nostra pagina LIVE!
Approfondimenti

Quanto sono sicuri i pagamenti tramite NFC? | Approfondimento

Mario RuggieroDi Mario Ruggiero3 Mag 2013Commenta6 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Vi abbiamo parlato in passato dei pagamenti tramite NFC, tecnologia non presente su alcun dispositivo Apple ma diffusa tra gli smartphone della concorrenza, come il Samsung Galaxy. Oggi però vogliamo fare chiarezza su quelli che sono i rischi connessi al pagamento tramite NFC alla luce di un articolo dell’Osservatorio NFC & Mobile Payment della School of Management del Politecnico di Milano.

Advertising

NFC

L’articolo dell’Osservatorio NFC & Mobile Payment della School of Management del Politecnico di Milano è molto dettagliato e risponde a degli interrogativi ben precisi che riguardano la sicurezza dei pagamenti tramite il nostro smartphone con NFC e se questa modalità può essere considerata più o meno “rischiosa” rispetto al pagamento con carta fisica.

Vengono individuati ed analizzati 6 rischi per quanto riguarda tali pagamenti, così come l’articolo in questione anche noi ve li proporremo nella modalità “domanda e risposta”, cercando di sintetizzare i contenuti utilizzando al minimo i termini tecnici, ma prima di tutto spieghiamo cos’è il Mobile Proximity Payment tramite NFC.

Definizione

Il Mobile Proximity Payment tramite NFC è un servizio di disposizione di pagamento attivato avvicinando un telefono cellulare dotato di tecnologia NFC ad un POS contactless. Al telefono cellulare deve essere associato uno strumento di pagamento elettronico (ovvero una carta di credito o di debito o una carta prepagata) legato ai circuiti di pagamento comunemente utilizzati (Mastercard o Visa). Le credenziali di pagamento sono memorizzate in un “posto sicuro”, il cosiddetto Secure Element, dunque un hardware fisicamente separato (che può trovarsi nel telefono o sulla SIM) a cui possono accedere solo applicazioni certificate e dotate di specifici privilegi.

nfc

1. È possibile ‘origliare’ i dati di pagamento NFC?

La comunicazione POS<->telefono avviene senza contatto tra i due dispositivi, il POS lavora in modalità attiva e la sua comunicazione può essere intercettata entro un raggio di 10metri, mentre il telefono lavora in modalità passiva e può essere intercettato entro un raggio di 1metro. Naturalmente per carpire le credenziali scambiate è necessaria l’intera conversazione.

L’intercettazione richiede una strumentazione molto ingombrante e visibilissima posta a meno di un 1 dal POS. Per riprendere le parole dell’articolo “tale situazione è del tutto inverosimile in un scenario reale”. Quindi la risposta a questa prima domanda in sintesi è: tale intercettazione è possibile solo teoricamente ed entro 1 metro, ma è impraticabile nella realtà.

2. Si può inserire un dispositivo tra telefono e POS per rubare i dati?

Questo attacco spiegato in parole semplici, consiste nel fare da intermediario tra il POS ed il telefono, smistando ed allo stesso tempo registrando l’intera conversazione, senza che nessuno dei due dispositivi o il sistema di sicurezza avverta la propria presenza.

Risposta:“È stato ampiamente dimostrato che questi attacchi sono impraticabili nel caso di pagamenti NFC, grazie alle scelte tecniche e protocollari fatte dai progettisti della soluzione”. Questo attacco non è impossibile da praticare ma richiede due condizioni praticamente impossibili da raggiungere nel caso dell’NFC. (maggiori dettagli nel testo integrale)

3. Siamo sicuri che non ci rubino i dati semplicemente ‘toccandoci’?

Una della paure più diffuse legate all’NFC è forse questa: quando siamo in un posto affollato come l’autobus qualcuno potrebbe avvicinare al nostro telefono un dispositivo e rubare i dati. Risposta: questo è piuttosto inverosimile, per vari motivi:

  • Per accedere ai dati è necessario che l’utente attivi l’applicazione di pagamento, e dopo averla aperta ed attivata l’autorizzazione dura 60 secondi. Terminati i 60secondi è necessario che l’utente la riattivi con un click.
  • La piramide di sicurezza prevede che solo transazioni molto piccole (generalmente inferiori a 25€) e per cumulati di spesa molto contenuti (generalmente fino ad un massimo cumulato di 50€) possano avvenire senza l’inserimento di un PIN, così da replicare la praticità d’uso del contante. Possiamo anche rendere questi parametri più restrittivi.

Il complesso di questi elementi porta facilmente a capire come il pagamento via Mobile NFC sia molto sicuro, perché tale sicurezza è costruita attraverso una serie di elementi di controllo che sono radicati nelle scelte hardware, protocollari e applicative che sono state fatte.

4. Interferenze, intercettazioni, chiamate, SMS, ecc., possono interferire col pagamento?

In questo la caso la risposta è velocissima: No, “non ci sono interferenze tra i due canali di comunicazione, GMS e NFC, mentre il conflitto tra applicazioni (di chiamata o messaging vs. di pagamento) è del tutto inverosimile”.

“Inoltre, il “Single Wire Protocol”, ovvero il protocollo fisico di comunicazione tra la SIM e il cellulare, permette che la SIM possa essere utilizzata contemporaneamente per chiamare (ad esempio conversando con un auricolare bluetooth) e per effettuare un pagamento.”

5. È possibile che il telefono cellulare venga “clonato”?

Certo, ma la domanda vera è “Quanto è difficile clonarlo?”, o meglio “È più difficile clonare il Secure Element, ovvero l’elemento di sicurezza che contiene le credenziali per il pagamento NFC, oppure una carta di credito?”

Diciamo che un telefonino, essendo un oggetto più sofisticato rispetto una ‘carta di plastica’, è più complicato da clonare, quindi “se vi è fiducia nell’utilizzo dei tradizionali sistemi di pagamento, a maggior ragione dovrebbe esservene nel nuovo strumento”.

Inoltre bisogna considerare che ci sono i servizi di sicurezza che dovrebbero allertare l’istituto in caso di clonazione ed i servizi di sicurezza accessori che dovrebbero allertare l’utente, come l’SMS che avvisa della transazione.

6. È possibile incorrere in un POS manomesso per generare pagamenti non autorizzati?

Teoricamente è possibile, ma è difficile da implementare. “In ogni caso, ammesso che ciò possa avvenire, il rischio a cui è soggetto l’utente con telefono NFC è ancora una volta pari a quello di un utente che usi uno strumento di pagamento elettronico tradizionale (bancomat o con carta di credito). La tecnologia NFC non comporta alcun cambiamento, rispetto a questo livello di rischio sottostante”.

Conclusione

“Il Mobile Proximity Payment ha livelli di sicurezza pari o superiori a quelli degli altri strumenti di pagamenti elettronici Card Present (quindi non pagamenti online) garantiti dai circuiti Visa e Mastercard”.

Ovviamente la sicurezza assoluta è intrinsecamente irraggiungibile, e potranno sempre verificarsi truffe che riguardano strumenti elettronici di pagamento. Rispetto al contante, la moneta elettronica ha maggiori strumenti di tutela, e le banche o altri soggetti emettitori si assumono spesso in prima persona il rischio di possibili frodi, risarcendo completamente o quasi i clienti vittime.

Sentiamo di associarci al consiglio offerto dallo staff dell’Osservatorio NFC & Mobile Payment: è importante il modo in cui usiamo il nostro smartphone, perché se lo utilizziamo al pari di una carta di credito, dobbiamo anche ‘custodirlo e proteggerlo’ allo stesso modo. Inoltre su uno smartphone ormai ci possono essere più dati sensibili che in un computer, quindi bisogna fare molta attenzione, a prescindere dall’utilizzare o meno l’NFC.

Per ulteriori dettagli vi consigliamo di leggere il testo integrale dell’articolo dell’Osservatorio NFC & Mobile Payment della School of Management del Politecnico di Milano, potete scaricarlo cliccando >>QUI<<

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio disponibile su App Store

Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio

VEDI TUTTE

  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Alimentari e cura della casa
  • Bellezza
  • Cancelleria e prodotti per ufficio
  • Casa e cucina
  • Dispositivi amazon
  • Elettronica
  • Fai da te
  • Giardino e giardinaggio
  • Giochi e giocattoli
  • Illuminazione
  • Moda
  • Prodotti per animali domestici
  • Salute e cura della persona
  • Software
67%  
In Evidenza
114,98€37,99€
In Evidenza
104,00€Gratis
57%  
In Evidenza
134,98€37,99€
20%  
In Evidenza
729,00€584,00€
32%  
In Evidenza
279,00€189,00€
15%  
In Evidenza
52,95€45,00€
49%  
In Evidenza
69,99€35,99€
49%
In Evidenza
64,99€32,99€
58%  
In Evidenza
291,19€121,28€
21%
02:29
55,39€43,50€
51%  
02:29
54,99€26,99€
36%
02:28
19,31€12,44€
8%
01:33
5,99€5,50€
8%
01:31
18,50€17,03€
41%  
01:27
202,80€119,00€
63%  
00:59
149,90€54,76€
47%
00:51
7,90€4,19€
27%
00:51
44,99€32,66€
15%
00:51
19,74€16,78€
5%  
00:40
1.279,00€1.209,00€
47%
00:40
45,00€23,65€
33%  
00:40
8,99€5,99€
10%  
00:38
2.319,00€2.083,00€
61%  
00:31
38,16€14,99€
37%
00:29
25,74€16,29€
32%  
00:29
1.299,00€889,00€
10%  
00:29
34,90€31,41€
43%  
00:23
41,99€23,99€
37%  
00:21
25,99€16,37€
30%  
00:21
24,40€16,99€
29%  
00:21
42,16€29,99€
40%  
00:21
49,99€29,99€
17%  
00:21
6,36€5,27€
40%  
00:16
249,00€149,00€
29%
00:16
39,99€28,49€
30%  
00:16
369,99€258,99€
48%
00:12
1.199,00€627,79€
53%  
00:12
15,56€7,36€
53%  
00:12
299,99€139,99€
80%  
00:12
132,35€26,84€
24%  
00:12
24,45€18,51€
64%  
00:12
269,98€96,49€
43%  
00:12
34,99€19,99€
63%  
00:12
189,98€69,49€
30%  
00:12
22,99€15,99€
37%
00:12
26,99€16,99€
19%
00:09
20,95€16,95€
64%  
00:09
26,00€9,36€
39%  
00:09
89,95€55,00€
15%  
00:09
35,00€29,75€
6%  
00:09
52,60€49,21€
6%  
00:09
52,60€49,21€
15%
00:09
35,00€29,75€
7%  
00:06
52,50€48,99€
42%
00:06
44,99€25,99€
5%  
00:06
2.319,00€2.199,00€
29%  
00:06
1.214,00€859,00€
45%
00:06
150,00€82,07€
22%  
00:06
114,99€89,99€
81%  
00:06
35,92€6,67€
24%
00:06
139,90€106,00€
5%  
00:06
45,50€43,22€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
disturbi intercettare nfc pagamenti pagare tramite NFC politecnico Problemi ricerca Sicurezza
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteL’emissione di obbligazioni consentirà ad Apple di risparmiare 9.2 miliardi di tasse
Articolo successivo Cloth-Clip di USBfever: grandangolo, macro e fisheye compatibili con tantissimi smartphone e tablet

Articoli correlati

ANKER, eufy e Soundcore: i migliori prodotti in sconto per il Prime Day! [AGGIORNATO]

8 Lug 2025Commenta

FaceTime su iOS 26 blocca la videochiamata se qualcuno si spoglia

3 Lug 2025Commenta

Apple accusa un ex ingegnere di aver rubato i segreti del Vision Pro

2 Lug 2025Commenta

AirTag 2 arriva in autunno con nuove funzioni e più sicurezza

25 Giu 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Ecco la lista degli iPhone sui quali è possibile installare iOS 26

9 Giu 2025

iOS 26 Beta 1 è disponibile: Ecco come scaricarlo ed installarlo su iPhone

9 Giu 2025

iOS 26 nasconde tantissime novità utili e inaspettate: ecco tutte le funzioni “minori” che miglioreranno l’esperienza quotidiana [26]

13 Giu 2025

iOS 26 beta 3: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [10]

7 Lug 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Apple Ring, l’anello intelligente che potrebbe cambiare il futuro degli indossabili

Apple Watch Ultra 3, la nuova generazione arriva con 5G e messaggi satellitari

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.