Il CEO di Apple Tim Cook, secondo quanto riferisce il giornale Politico, è chiamato a testimoniare per la prossima settimana davanti al Senato, per discutere delle pratiche fiscali riguardanti la sua azienda.
L’indagine è stata avviata per tenere sotto controllo i fondi delle aziende più importanti, esaminando come queste spostino i loro profitti nei cosiddetti “paradisi fiscali”. In particolare sembra che Apple abbia circa 100 miliardi di dollari off-shore.
La strategia fiscale del colosso di Cupertino è stata già oggetto di polemiche in passato, e proprio lo scorso anno, il New York Times ha mostrato come l’azienda utilizzi in maniera discutibile paradisi fiscali quali il Nevada, l’Irlanda e il Lussemburgo per eludere le imposte statunitensi ed europee.
Il portavoce Stewe Dowling difende la posizione dell’azienda rilasciando alcune dichiarazioni a Politico, nelle quali afferma che Apple è stata – ed è tuttora – uno dei maggiori contribuenti negli Stati Uniti. Grazie ad essa è stato infatti possibile creare centinaia di migliaia di posti di lavoro per i cittadini statunitensi, dal momento che ha voluto mantenere la sua sede stabile a Cupertino, in California. E’ stato anche ribadito l’enorme guadagno che Apple ha portato agli sviluppatori di software, permettendo loro di sviluppare applicazioni per le proprie piattaforme.
Via| 9to5mac
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti