In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Advertising
Quella che abbiamo avuto il piacere di provare è l’armatura perfetta per iPhone. Dire “protezione” non è sufficiente, non rende l’idea, il case Armor Series di OtterBox offre una protezione contro i 4 principali nemici dell’incolumità del nostro caro iPhone, è semplice da utilizzare oltre che confortevole e non ingombra eccessivamente. Se ancora non siete convinti della superiorità di questo case, non perdetevi la nostra recensione.
Ho definito questo case “l’armatura perfetta”, il motivo è semplice: offre un elevato grado di protezione contro polvere, acqua, cadute ed urti, ma allo stesso tempo è realizzata per essere leggera, poco ingombrante, pratica e veloce da installare.
Packaging
La Armor, arriva a casa in una confezione di plastica trasparente, possiamo subito ammirare il prodotto e leggere le informazioni principali.
All’interno della confezione, oltre al case, troviamo un laccetto da polso ed manuale di istruzioni illustrato, purtroppo non è scritto in italiano, ma l’utilizzo del prodotto è molto intuitivo e le raccomandazioni sono sempre le solite.
Installazione
L’installazione è semplicissima, il case è composto da 2 pezzi, basta alloggiare l’iPhone in quello più grande ed usare l’altro come ‘coperchio’. Da un lato dobbiamo fissare l’elemento posteriore in degli incastri (tipo denti) e dall’altro andremo a bloccarlo con le cerniere. Le guarnizioni faranno il resto, rendendo l’iPhone a prova di polvere ed acqua.
A dir la verità, è stata più complicata l’installazione di alcune custodie rigide per iPhone rispetto al montaggio di questo case!
Prodotto
Armor è un case realizzato/testato/prodotto/spedito da OtterBox, il marchio noto a livello mondiale per le sue protezioni davvero incredibili ed incredibilmente resistenti per smartphone. Anche in questo caso l’accessorio commercializzato è un prodotto che ispira subito fiducia, trasmette la sensazione di innovazione e qualità.
La cura dei particolari in questi casi è un obbligo, ma in Armor questa filosofia diventa una religione:
Il retro del case internamente è in silicone ed è realizzato a coste: permette una perfetta aderenza del dispositivo ed assorbe gli urti.
Sul display è applicato uno strato di plastica dura, sottile, resistente, anti-impronte e resistente all’acqua, che permette naturalmente l’uso del touch screen. Altre custodie utilizzano uno strato in silicone, che oltre ad attirare facilmente la polvere è scomodo da utilizzare e potrebbe creare un brutto effetto esteticamente. Con Armor tutto questo non succede, sarà quasi come se non ci fossero ostacoli tra noi e l’iPhone.
Il materiale esterno del case, quello che nelle nostre foto vedete grigio e nero, è una plastica incredibilmente potente, la stessa utilizzata per i martelli e gli strumenti industriali. Questa plastica resiste ad urti che hanno una forza di 2 tonnellate. WOW
Per sigillare il case sono state utilizzate due ‘cerniere’ realizzate in una resistente lega di zinco. In questo modo si ottiene una chiusura a prova di infiltrazione e allo stesso tempo l’installazione e l’estrazione dell’iPhone è semplice e veloce.
Nonostante la protezione sia classificabile tra le più alte che un qualsiasi case possa offrire, l’interazione col dispositivo non ne risente. Come detto nell’introduzione, questa protezione è anche ‘confortevole’, nel senso che tutti i pulsanti, i connettori, gli speaker, i microfoni e le fotocamere sono accessibili e col minimo sforzo da parte nostra:
La fotocamera posteriore con il flash led e la fotocamera anteriore con il sensore di prossimità sono elementi coperti da una plastica rigida e resistente che non compromette il passaggio di luce.
Il tasto home, l‘interruttore mute, il pulsante di accensione e quelli del volume, anche se coperti da altri pulsanti sono pienamente utilizzabili e senza particolari disagi se non quello di applicare un po’ di forza in più.
Gli speaker ed i microfoni, sia quelli sul fondo dell’iPhone sia quelli vicino alla fotocamera frontale e posteriore, sono protetti e ricoperti da una speciale membrana che permette al suono di passare. Anche se parte del suono si perde, comunque l’effettol’effetto ‘ovattato’ è limitato ed è possibile utilizzare l’iPhone anche per chiamate e l’ascolto di musica.
Il Plus di questo case sono i due fori con tappi a tenuta stagna presenti sul fondo. Uno dei tappi, se aperto, permette l’accesso al connettore lightning mentre l’altro al jack delle cuffie. Poter avere accesso a questi due connettori senza dover smontare il case è un vantaggio non da poco: se provate ad immaginare una giornata al mare capiterà di voler ascoltare un po’ di musica con le cuffie oppure che l’iPhone si scarichi.
Anche la qualità della telefonata è molto buona, in particolare aprendo il tappo del jack 3.5mm l’accesso al microfono sarà diretto e l’interlocutore non ascolterà una voce ovattata.
Possiamo inoltre anche collegare direttamente sul case il laccetto da polso in dotazione. Potremo legarlo al ‘tappo’ del jack delle cuffie o sul retro.
Foto scattate in acqua
Foto scattata fuori dall’acqua
Specifiche tecniche:
Impermeabilità testata fino a 2 metri per 30minuti di immersione
Resistente ad urti sul cemento dall’altezza di 3metri
Zero infiltrazioni di polvere o detriti
Resistente ad una pressione di 2 tonnellate
Raccomandazioni generali
Quando si utilizzano case come Armor per proteggere l’iPhone da situazioni particolari, ci sono delle precauzioni da prendere che valgono sempre, a prescindere dal modello o marca della protezione, e sono anche così scontate che sarebbe quasi inutile specificarle, ma è sempre meglio ripeterle:
Fate prima una prova inserendo un pezzettino di carta al posto dell’iPhone, tenete ad immersione per almeno 30minuti e verificate che non ci siano infiltrazione.
Ripetete la prova appena descritta ogni qual volta pensiate che il case possa essersi danneggiato in qualche modo. Ad esempio: dopo un forte urto, dopo un trasporto stressante, dopo molto tempo che non lo usate.
Prima dell’installazione assicurarsi che il case sia pulito e soprattutto che non ci sia sporco o sabbia o polvere nei pressi delle guarnizioni e che le guarnizioni siano integre.
Dopo l’installazione dell’iPhone nel case, verificare che tutti gli incastri combacino e non si presentino “difetti di installazione”.
Assicurarsi che eventuali porte siano chiuse perfettamente (come in questo caso i tappi per jack auricolari e lightning)
Conclusioni
Il case impermeabile Armor Series di OtterBox è attualmente la migliore protezione contro acqua, sabbia e cadute che abbia mai provato. Negli anni passati ho avuto modo di provare sia protezioni “a sacchetto” sia protezioni “a custodia”, come questa, e devo dire che Armor unisce gli aspetti positivi di tutte queste protezioni elevandoli all’ennesima potenza.
Immagino una giornata al mare o in montagna con neve, ma anche ambienti di lavoro dove polvere e sporco la fanno da padroni e gli urti sono dietro l’angolo, in tutti questi casi basta spendere 10 secondi per inserire l’iPhone in Armor e stare tranquilli, inoltre nel caso in cui avessimo bisogno di ricaricare l’iPhone o collegare gli auricolari possiamo farlo grazie alle pratiche aperture specifiche.
Grazie ad Armor potremo usare l’iPhone in qualsiasi situazione e non dovremo privarci di una foto in riva al mare o all’acquapark, oppure di una telefonata quando andiamo a sciare o di una ricerca mentre siamo in officina così come il controllo delle email quando siamo sul cantiere. Potremo anche scattare delle discrete foto sott’acqua. Di seguito trovare la nostra video-recensione con test di immersione:
Di seguito invece trovate uno dei video promozionali: una famiglia decide di andare in kayak ed all’iPhone ne succedo di tutti i colori
È davvero difficile trovare un aspetto negativo ad Armor di OtterBox, ma la nota dolente arriva al momento dell’acquisto, il prezzo di listino è di 99,95$, circa 77euro, che sono rappresentativi della qualità del prodotto ma che restano una spesa importante.
Nonostante questo, è un prodotto che ci sentiamo di consigliarvi. È disponibile nei colori nero/verde, grigio/azzurro, nero/rosso, e se siete interessati potete acquistarlo direttamente sul sito ufficiale OtterBox cliccando qui per il modello iPhone 5 e cliccando qui se avete un iPhone 4/4S. In alternativa è un prodotto che potete acquistare anche su Amazon.it.
Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Leggi o Aggiungi Commenti