È stato riconosciuto un interessante brevetto ad Apple nel corso delle scorse ore riguardo un sistema inventato dalla società che permetterebbe di regolare il volume in base alla distanza dell’orecchio dalla capsula del dispositivo, sfruttando il sensore di prossimità ed altre caratteristiche hardware.
Il brevetto N. 8,452,020 denominato “Adjustment of acoustic properties based on proximity detection” è stato dichiarato di proprietà di Apple nel corso delle scorse ore. Nell’invenzione viene coinvolto il sensore di prossimità tramite il quale gli iPhone spengono il display durante una chiamata se captano la presenza dell’orecchio nelle vicinanze della capsula telefonica.
Questo sensore, assieme alla fotocamera ed ai sensori passivi per l’illuminazione ambientale permetterebbero di analizzare la distanza fra il dispositivo ed un corpo esterno in modo tale da modificare il volume della chiamata in uscita in base alla distanza stessa fra i due.
Tramite questa invenzione il dispositivo riconoscerà automaticamente quando attivare automaticamente la modalità Vivavoce, ma all’interno del brevetto è possibile visualizzare tantissimi modi di operare assolutamente originali grazie alla nuova tecnologia, sfruttando i sensori già presenti sui nostri dispositivi.
Non si conoscono ulteriori dettagli riguardo la possibilità di vedere le nuove tecnologie all’interno dei prossimi dispositivi che verranno presentati il prossimo autunno. Gli inventori sono Justin Gregg, Michael Lee e Chad Seguin ed il brevetto risale al 2008.
Via | AppleInsider
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Apparecchi diagnostici e di monitoraggio
- Attrezzature per l'irrigazione
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Telefonia
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti